tasse redditi delega fiscale concordato maurizio leo giorgia meloni fisco

IL GOVERNO FA UN ALTRO REGALO A CHI NON PAGA LE TASSE – IL DECRETO “RISCOSSIONE”, APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI, PREVEDE CHE SE L’AGENZIA DELLE ENTRATE NON RIESCE A RISCUOTERE LE SOMME CONTENUTE NELLE CARTELLE FISCALI ENTRO 5 ANNI, LO STATO RINUNCERÀ A INCASSARE QUANTO GLI SPETTA – INTRODOTTA ANCHE LA RATEIZZAZIONE DEI DEBITI CON IL FISCO IN 10 ANNI, CON 120 COMODE RATE, SE CI SI DICHIARA IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA – IL TESORO AVANZA DUBBI SULLA TENUTA DEI CONTI, MA IL VICEMINISTRO MELONIANO, MAURIZIO LEO, TIRA DRITTO…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il Fisco “amico” si fa anche “a tempo”. Per perdonare e cancellare i debiti. Eccolo l’ultimo regalo del governo di destra ai contribuenti che non sono in regola con il pagamento delle tasse. L’Agenzia delle Entrate non riesce a riscuotere le somme contenute nelle cartelle fiscali entro cinque anni? Tutti salvi: gli atti finiranno nel cestino. E lo Stato rinuncerà a incassare gli importi che gli spettavano.

 

Non è un caso se sabato scorso Giorgia Meloni è tornata a parlare dello Stato che «non deve disturbare », ma anzi tendere la mano. La scia lunga della riforma fiscale, fatta di 14 condoni, non si è esaurita.

 

AGENZIA ENTRATE 3

[…] Spuntano nel provvedimento che riscrive la riscossione, approvato ieri dal Consiglio dei ministri: non c’è solo lo stralcio automatico. Il Fisco è così «amico» che si potranno saldare i debiti pagando in dieci anni. In 120 comode rate mensili.

 

Ma come funzioneranno i gran favori concessi dal governo? La norma sullo stralcio prevede che le cartelle notificate dal primo gennaio dell’anno prossimo saranno cancellate automaticamente se non verranno riscosse appunto entro cinque anni. Anche prima in caso di fallimento o liquidazione dell’attività, ma anche di «assenza di beni del debitore suscettibili di poter essere aggrediti».

 

MAURIZIO LEO COMMERCIALISTA - FOTOMONTAGGIO

In realtà i crediti sopravviveranno, ma i tre tentativi di recupero allestiti sono deboli, alcuni legati a determinate fattispecie: in ogni caso, gli atti in questione finiranno fuori dal magazzino delle Entrate. La missione disperata per il recupero delle somme ricadrà sull’ente creditore che potrà gestire in proprio la riscossione coattiva o affidarla in concessione a soggetti privati attraverso una gara pubblica. […]

 

 Altra norma, altro regalo: la maxi-rateizzazione per chi ha problemi economici. Il governo divide in due la platea dei beneficiari. Il contribuente che nel 2025 o l’anno successivo presenterà una «semplice richiesta» per dichiarare di versare, «in temporanea situazione di difficoltà », un importo fino a 120 mila euro, potrà dilazionare il dovuto fino a un massimo di 84 rate mensili. Ma avrà più tempo (96 rate), se la richiesta partirà nel 2027 e 2028, fino ad arrivare a 108 rate a decorrere dal primo gennaio 2029 e per tutto il 2030.

 

MAURIZIO LEO E GIANCARLO GIORGETTI

Dal 2031 si valuterà la possibilità di concedere 120 rate mensili: servirà il via libera del Mef, che farà una valutazione dell’impatto sui conti pubblici. E vista la genesi della norma non è affatto scontato che arrivi un via libera.

 

Fino a poche ore dall’inizio del Cdm, i tecnici del Tesoro hanno spiegato al viceministro dell’Economia Maurizio Leo, il regista della riforma fiscale, che partire già l’anno prossimo con l’estensione a 120 rate è un azzardo per le finanze pubbliche. Ma Leo ha tirato dritto. E ha difeso il decreto: «Il governo continuerà a lottare contro i furbetti, mentre c’è tutta la volontà di aiutare chi vuole pagare ma è impossibilitato a saldare per intero il proprio debito con il fisco».

 

maurizio leo a porta a porta

Ha anche concesso subito, già dall’anno prossimo, l’estensione massima per il contribuente che, oltre a dichiarare la difficoltà economica, presenterà una documentazione in merito. Se le somme dovute superano i 120 mila euro potrà scaglionare il pagamento fino a 120 rate mensili indipendentemente dalla data di presentazione della richiesta.

 

In caso di importo inferiore a 120 mila euro, invece, le rate saliranno da 85 a 120 per le richieste presentate nel 2025 e 2026; da 97 a 120 per quelle datate 2027 e 2028. Infine, da 109 a 120, per quelle a decorrere dal primo gennaio 2029. […]

MAURIZIO LEO ALLA CAMERAagenzia delle entratemaurizio leo giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?