renzi juncker merkel

IL TERRORE DELLA “BREXIT” E L’AVANZATA DELLE DESTRE, SPINGE L’UE A NON APRIRE UN “FRONTE” CON L’ITALIA: MERKEL E JUNCKER CONCEDONO A RENZI QUASI TUTTA LA FLESSIBLITÀ RICHIESTA – IL GOVERNO INCASSA UN MAXI SCONTO SUL DEFICIT E VIENE GRAZIATO SUL DEBITO

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Ventisei miliardi di flessibilità su due anni. Tanto ha strappato l’Italia in mesi di negoziati con Bruxelles per il biennio 2016-2017. Così la riunione di oggi della Commissione europea da appuntamento a rischio, Roma avrebbe potuto essere bocciata sui conti e commissariata in politica economica, per Renzi rappresenterà una vittoria. Circa 430 euro a italiano rosicchiati all’austerity, in media più di 1700 a famiglia.

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015

 

La Ue poi promuoverà il governo nelle raccomandazioni ad hoc previste per ogni Paese: bene le riforme, in particolare il Jobs Act, quella costituzionale giudicata in grado di rendere più governabile l’Italia e quella della giustizia. Luci e ombre sul sistema bancario (bene i progressi ma restano i rischi) e sul fisco.

 

renzi junckerrenzi juncker

Un giudizio globalmente lusinghiero, ma raggiunto con un negoziato aperto fino all’ultimo. È vero che già da mesi Renzi e Padoan avevano un accordo informale con il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, e con il responsabile agli Affari economici, Pierre Moscovici, avallato da Angela Merkel. Ma è anche vero che i falchi annidati a Bruxelles, Francoforte e Berlino fino all’ultimo hanno provato a far saltare il tavolo lamentando troppe concessioni per Roma.

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Ma la carta politica che ha permesso a Renzi di allargare le maglie delle regole Ue è stata quella della stabilità: Germania a parte, l’Italia è l’unico grande Paese con un governo stabile ed europeista. E né Juncker né la Merkel volevano un nuovo fronte con Roma - Renzi ha fatto sapere per tempo che in caso di bocciatura avrebbe reagito con iniziative clamorose mentre l’Unione rischia il suo futuro su Brexit e migranti. A dimostrazione del volto politico del via libera anche la scelta di rinviare le sanzioni sul deficit alla Spagna su richiesta dei commissari di centrodestra per non azzoppare il Partido Popular (ancora al governo con Rajoy) in vista delle nuove elezioni di giugno.

 

Così l’Italia viene promossa e nel 2016 potrà tenere il deficit al 2,3% del Pil, una correzione appena dello 0,3% (ha chiuso il 2015 al 2,6%) rispetto all’1,2% inizialmente previsto. Uno sconto dello 0,85% pari a 14 miliardi. Praticamente tutta la flessibilità chiesta da Renzi, una somma mai vista nell’eurozona. Lo 0,4% del bonus (8,2 miliardi) garantito dalle riforme, lo 0,25% (4 miliardi) dagli investimenti, lo 0,04% (700 milioni) dalle spese sui migranti e lo 0,06% (950 milioni) dalle misure antiterrorismo. E Roma viene graziata anche sul debito, che anziché calare resta al 132,7%.

david cameron brexitdavid cameron brexit

 

Uno sconto al quale si somma quello incassato per il 2017. Proprio su questo punto la trattativa (utile anche a salvare la credibilità di Bruxelles verso l’esterno) è stata durissima fino all’ultimo. Roma alla vigilia del referendum sulla riforma Boschi di ottobre avrebbe dovuto impostare una manovra da 20 miliardi per portare il deficit all’1,1%. Ha ottenuto uno sconto dello 0,7%, pari a 12 miliardi.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Potrà dunque fermare il risanamento all’1,8%. Una manovra da “appena” 8 miliardi ai quali ne vanno aggiunti altri 2 per una serie di divergenze di calcolo tra Italia e Ue. Proprio la quantificazione di questo sforzo supplementare è stato oggetto dell’ultimo miglio della trattativa tra Padoan, la colomba Moscovici e il suo diretto superiore, il ben più rigido vicepresidente Dombrovskis, chiusa lunedì sera e fissata ieri con uno scambio di lettere. Il duo brussellese nella sua missiva chiedeva «impegni chiari e credibili da parte dell’Italia » per il 2017 in cambio della flessibilità.

 

RAJOYRAJOY

Padoan ha risposto garantendo che «una deviazione significativa (sul deficit, ndr) sarà evitata» e che «l’impegno del governo si rifletterà nella Legge di stabilità». Un accordo nel quale non compaiono cifre in miliardi come chiesto da Roma per non impiccarsi a numeri precisi (non è un mistero che ottenuto l’ok Renzi medita di chiedere ulteriori margini di manovra per tagliare le tasse). Accordo passato ieri in un duro meeting dei capi di gabinetto della Commissione e che oggi, nonostante i malumori dei falchi, verrà formalizzato nella riunione del collegio presieduto da Juncker. La fine di un braccio di ferro iniziato a ottobre.

 

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT