IL ‘RENZI ROSA’ – GOVERNO LEOPOLDA CON ‘IL TERZO REICHLIN’ (LUCREZIA) ALL’ECONOMIA, BOSCHI ALLE RIFORME, LA BONINO AGLI ESTERI - POTREBBE DIVENTARE MINISTRO ANCHE LA BOLDRINOVA (CHE LASCEREBBE LA CAMERA A FRANCESCHINI)

Amedeo La Mattina per ‘La Stampa'
Adesso il principale pensiero di Renzi è come affrontare il delicatissimo passaggio della direzione Pd oggi pomeriggio, come archiviare l'esperienza del governo Letta. Ma non ha tralasciato i nomi del suo probabile esecutivo. Molte caselle sono ancora aperte, tranne una, quella del sottosegretario alla presidenza del Consiglio. E lì il nome di massima fiducia è quello di Graziano Delrio, l'attuale ministro agli Affari Regionali.
Si era parlato di lui come responsabile dell'Interno e invece sembra che Renzi lo voglia accanto a sè a Palazzo Chigi. Ma intanto è importante anche il numero dei ministri che il leader Pd vuole indicare al capo dello Stato. Una squadra snella e qualificata: 12 ministri in tutto (9 in meno dell'attuale esecutivo Letta) e una trentina di sottosegretari. Il sindaco di Firenze vuole segnare anche in questo modo la discontinuità con il passato, accorpando dicasteri, cancellandone altri.

La casella nevralgica è quella dell'Economia perché da lì passa il suo successo o fallimento. E questa ancora balla tra personalità esterne alla politica. Comunque i nomi che maggiormente girano per via XX Settembre sono quelli di Pier Carlo Padoan e Lucrezia Reichlin, economisti conosciuti a livello europeo ma sempre ministri tecnici. E finora i ministri tecnici hanno sempre avuto grandi attriti con i partiti che sostengono il governo, accusati di non avere la necessaria sensibilità sociale e politica.
Ecco perchè nel cerchio stretto di Renzi si è pure valutata l'ipotesi di mettere un politico al dicastero dell'Economia. Ma non sono ancora emerse soluzioni convincenti che diano affidamento in Europa e al Quirinale. Escluso che possa rimanere a via XX Settembre l'attuale ministro Saccomanni, che ieri però ha detto che di essere disponibile a continuare il suo lavoro. Anzi ha precisato che «il lavoro intrapreso in questi mesi deve proseguire».
Maggiori certezze per chi dovrà guidare le riforme.
Al posto di Quagliariello molto probabilmente andrà Maria Elena Boschi. Agli Esteri dovrebbe rimanere Emma Bonino mentre alla Giustizia si fa con insistenza il nome del vicepresidente del Csm Michele Vietti di area centrista-Udc. Dal mondo dell'impresa potrebbe atterrare allo Sviluppo economico l'amministratore delegato di Luxottica, Andrea Guerra, buon amico di Renzi. In alternativa potrebbe andare un esponente di Scelta civica, Irene Tinagli. La sinistra del Pd vorrebbe per il Lavoro Epifani, ma cresce anche il nome di Matteo Orfini ma per il dicastero della Cultura. Per questo ministero è pure circolato il nome dello scrittore Baricco.

Molto delicata la casella Interni. Angelino Alfano vorrebbe rimanere al Viminale, ma qui c'è il problema di quanti ministri toccheranno al Ncd. Se la squadra sarà composta da 12 ministri, non potrà averne più di due. Fuori Quagliariello, la soluzione più probabile è che Lupi rimanga alle Infrastrutture e la Lorenzin alla Salute, mentre Alfano continuerebbe a ricoprire il ruolo di vicepremier. Ovviamente è una soluzione che ad Alfano non va bene, ma lascerebbe fuori Lorenzin. La quale però ieri si è prenotata per restare, dicendo che in campo sanitario ha messo «molta carne al fuoco». «Spero si chiudano dei cerchi e non si lascino le cose appese».

Renzi vorrebbe tirarsi dentro un pezzo di Sel per allargare la sua base parlamentare. E quindi è girata voce che potrebbe diventare ministro Laura Boldrini che così lascerebbe la presidenza della Camera a Franceschini. Girano pure alcuni nomi di sindaci come quello di Cagliari, Massimo Zedda, anche lui di Sel: sabato scorso era in prima fila ad ascoltare Renzi a Cagliari per sostenere la candidatura di Pigliaru.

 

 

Da sx Lucrezia Reichlin Alfredo Pratolongo Ferruccio De Bortoli lucrezia reichlin LAURA BOLDRINI E LUCIANA LITTIZZETTO NEL BACKSTAGE DI CHE TEMPO CHE FA Maria Elena Boschi LETTA ALFANO FRANCESCHINI Michele Vietti DELRIO ALLA LEOPOLDA

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…