1. IL GOVERNO DI LETTA SI È DATO UN ORIZZONTE PRECISO: 18 MESI. SE RESISTE FINO A QUELLA DATA, GLI SI APRIRANNO LE PORTE DEL PAESE E DIVENTERÀ UNO “STATISTA” (ADDIO RENZI) 2. SE INVECE VINCERANNO FURBIZIE E FALCHI, IL FALLIMENTO PORTERÀ ALLE DIMISSIONI DI ENRICHETTO E DEL SUO DANTE CAUSA RE GIORGIO II, CON LA PROFONDA CRISI CHE NE SEGUIREBBE 3. IL DISCORSO DI INSEDIAMENTO ALLE CAMERE È UN CAPOLAVORO DEMOCRISTIANO TRA DE GASPERI, L’ANSIA RIFORMISTA MOROTEA, IL RIGORE E LA COCCIUTAGGINE DI COSSIGA. IL GATTOSARDO LO STIMAVA, PERCHÉ E' MEZZO SARDO E UN “VECCHIO-GIOVANE DEMOCRISTIANO” 4. IMPAZZA UNA DOMANDINA PERÒ: MA DOVE LI PRENDE I SOLDI PER TUTTE ‘STE CONCESSIONI?

DAGOREPORT
Il discorso di insediamento del Governo alle Camere del nuovo presidente del Consiglio, "Davide" Letta in Napolitano, è un piccolo grande capolavoro che lui solo poteva elaborare. C'è tutta la formazione e la cultura della migliore democrazia cristiana nel suo dire, nel bene e nel male, c'è la profonda ispirazione europea di degasperiana memoria c'è l'ansia riformista morotea, c'è il pragmatismo andreottiano in politica estera e in politica interna, c'è il rigore la rettitudine e la cocciutaggine di Francesco Cossiga legato al giovane Letta da un affetto e una stima profondi.

Un Governo con un orizzonte preciso: 18 mesi. Se entro quella data avrà trovato il passo giusto per fare uscire il Paese dai marosi e avviato a soluzione almeno una parte dei problemi che oggi affliggono l'Italia e portata a conclusione una profonda revisione costituzionale, il giovane Letta avrà reso un grande servizio al Paese e per lui si apriranno le porte di un futuro da vero statista. Oggi, e sottolineiamo oggi, le premesse ci sono tutte.

Se viceversa gli egoismi di parte, le furbizie, i malpancisti, i falchi prenderanno via via il sopravvento esaltando, anziché lo spirito costruttivo di una missione impossibile, differenze e indisponibilità a ricercare ciò che unisce ed allontanando ciò che divide, tutto risulterà vano ed insieme alle dimissioni del Presidente del Consiglio Letta (già annunciate "trarrei immediatamente le conclusioni senza indugi"), ci sarebbero quelle di re Giorgio II con tutte le conseguenze che due gesti così clamorosi si porterebbero dietro.

Letta è la faccia pulita del democristiano coraggioso e riformatore che crede fermamente nelle istituzioni repubblicane e si propone in autentico spirito di servizio di fare qualcosa di utile e di positivo per tutti gli italiani. Ci crede "Davide" Letta. Ci crede davvero e c'è da giurare che ce la metterà tutta. Certo nella situazione data dovrà rinunciare a tante cose rispetto alle sue abitudini quotidiane ed una più delle altre conoscendolo crediamo gli peserà oltre misura: non potrà più andare in giro con il suo Vespino anni ‘90 che ama tanto... restrizioni e precauzioni si impongono anche per lui, anzi soprattutto per lui.

Ma sono tanti gli amici di antica data che in modo palese o occulto sono pronti a sostenerne lo sforzo e a fargli sentire il proprio affetto ed il proprio incitamento. Basta andare a spulciare negli annali del movimento giovanile della Democrazia Cristiana a cavallo tra gli anni 80 e 90 per individuare facilmente una rete di amici ormai radicati e presenti non solo nel Governo ed in Parlamento ma in tutte le articolazioni dello Stato pronti a fare come Muzio Scevola, pur di difenderlo. Insieme ai trasversali, magari un po' fai ghetti, amici di Vedrò. Anche loro sono piazzati bene, in giro per aziende, società e giornali.

P.S.: C'e' uno spicchio di Sardegna nella storia del nuovo premier incaricato. Enrico Letta, infatti, ha radici a Sassari, dove e' nata la madre, Anna Banchi. La nonna Elsa, invece, era vicina di casa della sorella di Francesco Cossiga. Dal '66 quando e' nato, fino all'80 -come lo stesso Letta raccontò in un'intervista- trascorreva l'estate tra Porto Torres e lo Stazzu Capruleddu di San Francesco D'Aglientu, non lontano dal mare.

Su quelle origini sarde era solito scherzare anche il Presidente emerito, Francesco Cossiga, che, da sassarese scherzava con il giovane Letta di cui apprezzava le doti politiche: "Un bravo ragazzo, anche se e' un sussincu d'ischogliu". La simpatia del senatore a vita per Enrico Letta si manifestò anche alle primarie del Pd, nell'agosto 2007. ''Voterò' per Enrico Letta'', confessò Cossiga, dando la sua preferenza all'allora sottosegretario a Palazzo Chigi.

Cossiga motivò quella scelta anche per le sue origini sarde, ''perche' la mamma e la nonna sono di Porto Torres''. E il 14 ottobre 2007, votando nel gazebo allestito a piazza Cola di Rienzo, a Roma, Cossiga spiegò che lo faceva ''solo perché Enrico Letta e' riuscito a fare affermare che il voto per le primarie non determina l'automatica adesione al Pd''. ''Ho votato Enrico Letta -concluse il Presidente emerito- perché lo stimo e perché e' un vecchio-giovane democristiano''.

 

PARENTI DI LETTA ALLA CAMERA ASCOLTANO E DORMONO LETTA ALFANO BONINO BERSANI SPERANZA DE MICHELI ALLA CAMERA DURANTE IL DISCORSO DI LETTA DEMOCRATICI ALLA CAMERA DURANTE IL DISCORSO

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…