BERLINO O PYONGYANG? IL GOVERNO DELLA MERKEL HA SPESO UN MILIARDO PER CONSULENZE ESTERNE MA I SINGOLI ONORARI SONO “TOP SECRET”

Andrea Tarquini per Repubblica.it

Le consulenze d'oro a quanto pare non sono un'abitudine soltanto italiana. In risposta a un'interrogazione del gruppo parlamentare della Linke (la sinistra radicale postcomunista), il governo federale tedesco ha dovuto ammettere in un lungo rapporto che, dal 2009 a oggi, ha speso quasi un miliardo di euro per consulenze e servizi di persone o aziende esterne alla pubblica amministrazione.

Parliamo per l'esattezza di oltre 977 milioni di denaro dei contribuenti, speso per studi, perizie, consulenze legali, produzione di brochures, aiuto nell'organizzare la presenza di un ministero a una fiera, conferenze, workshops e molto altro.

Quel che è più sconcertante, come nota stamane una voce certo non sospetta di simpatia con la Linke, cioè il grande quotidiano liberalconservatore di Francoforte Frankfurter Allgemeine, è che nelle ben 300 pagine del rapporto governativo di risposta all'interrogazione della sinistra radicale non si capisce assolutamente per quali precisi lavori, consulenze o perizie il denaro è stato speso.

Gli onorari, con un linguaggio degno della Nordcorea o di Cuba, vengono classificati "vertraulich", cioè confidenziali, a motivo dei segreti d'affari e aziendali delle persone o imprese cui le aziende erano state appaltate. Brutta figura per il governo di centrodestra di Angela Merkel, a soli undici giorni ormai dalle elezioni politiche federali alle quali il popolo sovrano della Repubblica federale deciderà se confermarla o no cancelliera per un terzo mandato.

Quanto ai ministeri che hanno dedicato più soldi alle consulenze, in testa nella classifica degli spendaccioni c'è quello della ricerca scientifica con quasi 465 milioni, al secondo posto si piazza il ministro dell'Economia con circa 115 milioni. In molti casi le cifre spese variano in modo estremo da un anno all'altro: al ministero del lavoro hanno speso per consulenze 880mila euro nel 2009 e 22,3 milioni l'anno scorso. Al ministero delle Finanze il costo delle consulenze è invece salito da 3 milioni di euro nel 2009 a 12 nel 2012.

Quel che non si capisce è perché istituzioni ben organizzate e note per la loro efficienza come i ministeri federali abbiano bisogno di tante consulenze esterne, col rischio (dicono le opposizioni) di aprire la porta al lobbismo di ogni genere. Ma il rapporto governativo non si scompone: "In alcuni casi la competenza di persone esterne è necessaria, ma i consulenti non influiscono poi nella legislazione e nell'elaborazione di norme", afferma il governo.

 

 

Angela Merkel ANGELA MERKEL ANGELA MERKELmerkel e steinbruck STEINBRUCK

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO