plastic e sugar tax tasse giancarlo giorgetti

QUESTA TASSA NON S’HA DA FARE – IL GOVERNO, NONOSTANTE SIA ALLA DISPERATA RICERCA DI RISORSE, NON INSERIRÀ NELLA MANOVRA LA PLASTIC E SUGAR TAX – LE DUE IMPOSTE, INTRODOTTE DAL GOVERNO CONTE 2 A FINE 2019, NON SONO MAI ENTRATE IN VIGORE – STANDO AI VECCHI CONTEGGI, AVREBBERO PRODOTTO UN GETTITO ANNUO DI 650 MILIONI DI EURO – ESULTA COLDIRETTI: “RISCHIAVANO DI AVERE UN EFFETTO A VALANGA SUI PREZZI FINALI DEGLI ALIMENTI”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

sugar tax

Nonostante il governo abbia disperato bisogno di individuare nuove risorse in vista del varo della legge di Bilancio 2024, dopo la levata di scudi da parte delle imprese interessate e dei sindacati dell'agroindustria il governo ha rinunciato a «scongelare» plastic e sugar tax. Stando a fonti parlamentari di maggioranza sarebbe questo l'orientamento in vista della scadenza del 15 settembre quando il governo presenterà la manovra.

 

[…] non dovrebbe infatti andare oltre i 22 miliardi complessivi compresi i 15,7 miliardi di maggior deficit che in settimana il Parlamento è chiamato a ratificare approvando la nuova Nota di aggiornamento.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Oltre ai 2 miliardi che arriveranno da un rafforzamento della spending review non si capisce bene come verranno recuperati i 6 miliardi che mancano ancora all'appello, tenuto presente che anche la tassa sugli extraprofitti delle banche dopo le modifiche appena votate non produrrà i 3,2 miliardi di gettito che ci si aspettava.

 

Stando ai vecchi conteggi plastic e sugar tax avrebbero dovuto produrre un gettito annuo pari a 650 milioni di euro. Introdotte dal governo Conte 2 a fine 2019 queste due tasse non sono mai entrate in vigore e sono state posticipate dal 2020 fino a oggi.

 

plastic e sugar tax

Secondo uno studio realizzato da Nomisma per Assobibe, l'associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche, la sola applicazione della sugar tax avrebbe fatto più danni che altro contribuendo ad una ulteriore contrazione delle vendite (-15,6% nel primo biennio di applicazione, dopo il -5,4% del 2022), messo a rischio 5.000 posti di lavoro e prodotto 275 milioni di euro di minor gettito Iva.

 

plastic tax

«La plastic e la sugar tax rischiavano di avere un effetto a valanga sui prezzi finali degli alimenti proprio mentre l'Italia si trova ad affrontare una preoccupante fiammata dell'inflazione anche sulla spesa alimentare», hanno dichiarato ieri il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e l'amministratore delegato di filiera Italia Luigi Scordamaglia […]

plastic taxgiorgia meloni giancarlo giorgetti sugar tax

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…