antonio misiani roberto gualtieri

SE C'È LO STATO DI EMERGENZA E MEZZA ITALIA IN LOCKDOWN, NON SI CAPISCE PERCHÉ SI DOVREBBERO PAGARE LE TASSE COME SE NULLA FOSSE - MISIANI, VICEMINISTRO ALL'ECONOMIA: ''STIAMO DISCUTENDO SU UN RINVIO DEI VERSAMENTI FISCALI ATTESI IL 30 NOVEMBRE, GLI ACCONTI IRES, IRAP E IRPEF. E SULLA SECONDA RATA IMU…

 

 

MISIANI, SE PROROGA MISURE ANTI-COVID NUOVO STOP TASSE

 (ANSA) Ci sarà un rinvio dei versamenti fiscali attesi il 30 novembre, gli acconti Ires, Irap e Irpef? "Il tema è oggetto della valutazione al ministero dell'Economia e sarà discusso in maggioranza e al governo. Molto dipende dalla durata e dall'evoluzione delle misure restrittive: se verranno prorogate e dureranno oltre il mese di novembre, è chiaro che come già annunciato da Gualtieri la discussione riguarderà anche le scadenze di fine novembre e del mese di dicembre". Lo dice il vice ministro all'Economia Antonio Misiani intervenendo a Studio 24 su Rainews 24.

 

 

FISCO DICHIARAZIONE DEI REDDITI E ACCONTO IRPEF VERSO IL RINVIO

antonio misiani giuseppe conte

Umberto Mancini per “il Messaggero

 

Al Tesoro ci stanno ragionando da giorni. Nonostante qualche diversità di opinione si fa strada l' idea di far slittare la dichiarazione dei redditi di novembre e, vista l' emergenza Covid, anche il secondo acconto Irpef relativo al 2020.

 

Difficile spiegare ma soprattutto chiedere ai contribuenti altre tasse con l' emergenza in corso, le zone rosse che si estendono, l' incertezza che avvolge tutte le attività economiche. Non scopre le carte Pier Paolo Baretta, vice ministro dell' Economia, ma dice al Messaggero che il «tema è sul tavolo, si sta parlando di come articolare gli interventi». Anche all' Agenzia delle Entrate, impegnata sul fronte dei ristori, sarebbe stato chiesto un consiglio su come muoversi in una situazione così complessa e difficile. A spingere per uno slittamento ci sono però non solo ragioni di tipo politico e sociale, ma anche tecniche. I commercialisti chiedono a gran voce una proroga perché l' emergenza virus ha complicato di molto il lavoro degli studi tra Dpcm che si susseguono e norme che si affastellano.

 

E poi, dato da non sottovalutare, c' è il pressing crescente dell' opposizione che sollecita una pace fiscale ad ampio raggio. «Serve - ha detto Silvio Berlusconi - un anno bianco fiscale, con lo stop a ogni pagamento di tasse e tributi».

 

Irpef Irap Inps

I DETTAGLI

Del resto già oggi orientarsi nel labirinto dei rinvii fiscali fissati dal decreto Agosto e dai due decreti Ristori non è un' impresa semplice per milioni di contribuenti in fuga dal prossimo Tax day.

 

Entro il 30 novembre, se non arriverà la proroga allo studio del governo, vanno infatti versati gli acconti Irap, Ires e Irpef , ma non se si risiede in zona rossa. In questo caso il termine slitta automaticamente al 30 aprile per i contribuenti soggetti agli Isa, gli Indici sintetici di affidabilità fiscale. Di fatto però chi abita nelle zone meno colpite dal virus deve fare comunque i conti con il rallentamento dell' attività economica. Da qui l' idea di evitare contraccolpi pericolosi. E di estendere il paracadute a tutto il territorio nazionale. Una idea che piace anche ai 5Stelle, meno al Pd che appare diviso al suo interno con il fronte dei rigoristi a fare muro.

 

MENO FATTURATO

Del resto il decreto Agosto, prima della seconda ondata, aveva stabilito che avrebbero beneficiato dei rinvii fiscali solo i contribuenti alle prese con un calo di almeno il 33 per cento di fatturato nel primo semestre del 2020 rispetto al primo semestre 2019.

Con il rinvio dei pagamenti esteso a tutti si avrà l' opportunità di potersi basare su consuntivi e dati certi per i calcolo degli acconti e non sullo storico dei redditi del 2019 che per via dell' emergenza non è più indicativo per molte attività che hanno avuto i guadagni ridotti o azzerati nel corso del 2020.

 

Al contrario, almeno per ora, non sono previsti rinvii sul fronte della pace fiscale: in altre parole le rate della rottamazione-ter e del saldo e stralcio (in scadenza il 10 dicembre) dovranno essere pagate puntualmente. In caso contrario, sempre che non arrivi in corsa una modifica (i 5Stelle ci stanno lavorando), non si avrà più diritto alla definizione agevolata e le somme pagate in precedenza saranno considerate un semplice acconto.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Ma la proroga decisa dal governo ed estesa con il Ristori bis a una platea di contribuenti più ampia rispetto a quella delineata dal decreto Agosto ha già fatto presa su versamenti Iva, ritenute (sui redditi di lavoro dipendente e sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente) e trattenute relative all' addizionale regionale e comunale dovute entro il 16 novembre scorso: i versamenti andranno effettuati in unica soluzione il 16 marzo prossimo o mediante al massimo quattro rate mensili di pari importo. Anche qui è stata scelta la strada della semplificazione, in attesa che il quadro congiunturale si possa rasserenare.

 

I TEMPI

Non dovrà essere pagata poi la seconda rata Imu del 2020 in scadenza il prossimo 16 dicembre per gli immobili e le relative pertinenze in cui si svolgono le attività interessate dalle restrizioni anti-pandemia (e individuate nell' allegato 2 al Ristori bis) in zona rossa: il proprietario dell' immobile deve essere il titolare dell' attività esercitata per essere autorizzato a dribblare l' imposta. Stop quindi a sanzioni e interessi.

 

tasse sulla casa imu tari

Ma cosa succede con i rinvii fiscali se la zona in cui si risiede cambia colore e da gialla passa ad arancione o a rossa o se viceversa passa da una situazione di elevato rischio a una di rischio contenuto? I rinvii riguardano i termini non scaduti nel momento in cui la propria Regione di riferimento cambia colore. A meno che l' esecutivo, proprio per evitare distinzioni e possibili sperequazioni, decida di uniformare le regole in virtù di una emergenza che non sembra passata e di una crisi che si fa ogni giorno più pesante.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…