UN PREMIER SOTTO SCHIAFFO/2 – IL GOVERNO DI NUOVO SOTTO AL SENATO SULL’OMICIDIO STRADALE: TROPPI INCIDENTI PER RENZI NELL’ULTIMO PERIODO – E IL PREMIER RIPASSA IL “PIANO B” CHE PORTA ALLE ELEZIONI ANTICIPATE

1.GOVERNO SFIATATO

Roberto Scafuri per “il Giornale

 

Qualcosa si è rimesso in movimento, tra i banchi del Parlamento e (soprattutto) nei corridoi felpati dei Palazzi. Il governo annaspa, tossisce, mostra i sintomi inequivocabili di un malessere profondo. Venuto alla luce ai raggi X delle Regionali, il morbo pare in grado di abbattere gli anticorpi del premier, che resta in prognosi riservata per Mafia Capitale. Non ci sono più numeri, in compenso cresce il nervosismo (ma anche la protervia degli emissari di Palazzo Chigi).

matteo renzi vladimir putin expomatteo renzi vladimir putin expo


«Renzi di nuovo sotto su omicidio stradale al Senato. Il Vietnam continua», registra il tweet del capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta. Il premier investito ancora sulle comode strisce pedonali del Parlamento: incidente di percorso o guerriglia che sia, non è certo colpa dei «gufi» se il governo sbaglia di continuo strada.

 

La plastica caduta su due emendamenti in aula al Senato di ieri potrà essere riparata alla Camera in seconda lettura, eppure lo svolgimento della seduta sull'introduzione dell'«omicidio stradale» lasciava cogliere tutti i segni di quel qualcosa che non va. Debolezza nelle logiche, nelle politiche, nelle persone.


Accadeva nel pomeriggio, dopo il respingimento delle richieste di modifica del calendario. «Arrivano altri 3.500 profughi dalla fame, dalla miseria, dalle guerre - aveva argomentato il capogruppo forzista Romani - E tutto questo accade nella totale e assoluta indifferenza del governo, per il quale non c'è emergenza». Chiara la difficoltà sul tema, rinviato a un'audizione del 24 giugno in commissione, come annunciava con sufficienza la ministra Boschi.

giovanni toti matteo renzigiovanni toti matteo renzi

 

Si passava quindi all'«omicidio stradale»: fattispecie delicata e controversa, più per questioni di buonsenso che per diversità ideologiche. Anche se il viceministro Nencini in mattinata non aveva dato certo un bel segnale, affermando di «guardare sempre con attenzione alla piazza». Uguale atteggiamento mostrava il sottosegretario alla giustizia Ferri, un fedelissimo di Renzi. I suoi pareri contrari finivano per assumere il tono della sfida persino per i compagni di partito.

 

Il risultato si vedeva nel voto a due emendamenti, uno proposto dal Pd Filippi: 189 sì contro 46 no; 172 sì contro 56 no. Escluso così a furor d'aula l'iniquo inasprimento della pena (da 7 a 10 anni) nei casi di incidenti mortali provocati per il passaggio con semaforo rosso e inversione di marcia. Magari anche implicito avvertimento per lo stesso Renzi a stare un po' più attento: invertire la marcia non sempre è un reato capitale.

cosimo maria ferri cosimo maria ferri

 

 

2. FUOCO INCROCIATO SU RENZI: PREMIER MAI COSI’ DEBOLE

Adalberto Signore per “il Giornale

 

Con buona pace della narrazione renziana, per il premier è davvero arrivato il momento più difficile da quando, quindici mesi fa, si è insediato a Palazzo Chigi. Mai come prima, infatti, Matteo Renzi è sotto assedio. Un vero e proprio fuoco incrociato, che lascia pochi spazi di manovra e di riflessione. Perché i fronti aperti sono tanti, forse troppi. E perché non c'è giorno che non abbia la sua pena.

 

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

Che sia la frenata alle regionali, l'affaire De Luca in Campania, la fronda del Pd in agitazione sulla scuola, l'inchiesta sul sottosegretario di Ncd Giuseppe Castiglione, l'offensiva del centrodestra sull'immigrazione, il riaccendersi dello scandalo Mafia Capitale con Ignazio Marino sempre più in bilico oppure, ultimo in ordine di tempo, la richiesta di arresto per Antonio Azzollini, presidente della commissione Finanze del Senato da quasi quindici anni. Il suo nome è poco noto alle cronache, ma si tratta di uno dei veri potenti di Ncd, dal bon ton piuttosto raffinato se arriva a minacciare le suore della casa di cura Divina Provvidenza con un «da oggi qui comando io, se no vi piscio in bocca».

ANTONIO AZZOLINIANTONIO AZZOLINI


Per Renzi, dunque, un vero e proprio accerchiamento. Così improvviso e così energico che c'è chi inizia a temere si tratti di qualcosa di più di semplici coincidenze. La storia recente, d'altra parte, insegna che quando gli intoppi si vanno moltiplicando senza soluzione di continuità c'è da preoccuparsi. E il premier, infatti, lo sta già facendo. Consapevole che il “piano B” che porta alle elezioni anticipate potrebbe comunque scattare.


D'altra parte, l'assedio ad Angelino Alfano inizia ad essere massiccio. Non solo per la vicenda del sottosegretario Castiglione sulla gestione del Cara di Mineo o per la richiesta di arresto di Azzollini per il crac della Divina Provvidenza, ma pure perché nelle intercettazioni di Mafia Capitale è lo stesso ministro dell'Interno ad essere tirato in ballo.

 

zenga consegna a castiglione la maglia del cataniazenga consegna a castiglione la maglia del catania

Che Ncd possa uscirne con le ossa rotte, insomma, non è più un'ipotesi di scuola. Come che Renzi alla fine sia costretto a lasciare Alfano a se stesso nonostante sia proprio il titolare del Viminale a tenere in piedi il governo. Che al Senato ha nove voti di maggioranza a fronte dei 36 senatori del gruppo di Ncd.


Il premier, insomma, farà buon viso a cattivo gioco pur di tenere vivo l'asse con Alfano. Almeno finché gli sarà possibile, considerando che la capacità di sopportazione dell'elettorato Pd - inferocito per la vicenda Mafia Capitale - ha ormai passato il segno.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO