voli aerei di stato abodi santanche valditara urso

IL GOVERNO PRENDE IL VOLO (A SPESE NOSTRE) – FINITA L’ERA DELL’AUSTERITY E DELLA LOTTA ALLA CASTA, I MINISTRI DEL GOVERNO MELONI NON SI FANNO PROBLEMI A PRENDERE GLI AEREI DI STATO COME FOSSERO TAXI: NEL 2023 SONO STATI 165 I VIAGGI CON LA FLOTTA IN DOTAZIONE A PALAZZO CHIGI, CONTRO I 157 DEL 2022 (QUASI TUTTO GOVERNO DRAGHI) E I 126 DEL 2021 (DRAGHI E CONTE 2) – EPPURE IN MOLTI CASI LE TRATTE ERANO COPERTE DA VOLI DI LINEA...

Estratto dell’articolo di Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

airbus della flotta degli aerei di stato

Quanto piace il volo di Stato ai ministri del governo Meloni. Daniela Santanchè domani per andare a Berlino a inaugurare il padiglione dell’Italia alla fiera internazionale del turismo prenderà un volo da Ciampino con un aereo della flotta in dotazione a Palazzo Chigi: un impegno programmato per tempo e in una città che è collegata con voli di linea giornalieri da Roma e Milano. Ma tant’è, la ministra ritornerà con un altro volo di Stato martedì.

 

Finita l’era dell’austerity e della “lotta” alla casta fatta dai banchi dell’opposizione, adesso i componenti del governo di destracentro risultano essere quelli che di più hanno utilizzato i voli di Stato: 165 volte nel 2023, contro i 157 del 2022 (quasi tutto governo Draghi), i 126 del 2021 (sempre governo Draghi e due mesi di governo Conte II) e, saltando il 2020 anno della pandemia, i 49 voli di Stato del 2019 (governo Conte I).

 

DANIELA SANTANCHE - ATREJU

I ministri che hanno preso più voli di Stato nel 2023 sono Antonio Tajani (45), Adolfo Urso (25), Guido Crosetto (24), Matteo Piantedosi (15), Raffaele Fitto (11), Franceso Lollobrigida (9), Giancarlo Giorgetti (7), Matteo Salvini, Andrea Abodi e Annamaria Bernini ( 5), Giuseppe Valditara e Daniela Santanché (3). Gli altri ministri ne hanno presi uno o due.

 

Voli, questi, che devono essere autorizzati dopo verifiche stringenti sulla indisponibilità di tratte di linea e di mezzi alternativi come i treni. Soprattutto se si parla di spostamenti interni al Paese: perché se è vero che per il presidente del Consiglio e il capo di Stato i voli speciali sono sempre concessi e hanno un regime particolare, per i ministri la direttiva emanata dall’allora governo Monti con tanto di circolare esplicativa prevede che questi «possano richiedere il volo di Stato» solo in casi «eccezionali» […]

 

airbus della flotta degli aerei di stato

Così accade a esempio che un volo di Stato lo scorso 28 marzo sia partito da Roma alla volta di Rimini (andata e ritorno) perché il ministro dello Sport Andrea Abodi doveva svolgere una visita istituzionale a San Marino.

 

Il ministro delle Imprese Urso prende spesso i voli di Stato. A esempio lo scorso marzo un aereo è partito da Roma alla volta di Verona perché Urso doveva partecipare alla fiera della logistica LetExpo. Il 18 aprile Urso con l’aereo di Stato è andato da Roma a Foggia, andata e ritorno, per inaugurare lo stabilimento Iveco. Il 23 giugno invece un volo da Roma è partito alla volta di Genova perché Urso doveva partecipare a un convegno dei giovani imprenditori di Confindustria e poi da Genova l’aereo di Stato è andato a Trieste perché il ministro doveva inaugurare il nuovo stabilimento Bat.

 

ANDREA ABODI BACIA LA MANO DI DANIELA SANTANCHE

Il ministro Valditara il 20 settembre ha chiesto un volo di Stato per andare da Roma a Reggio Calabria perché doveva visitare una scuola a San Luca. Ma davvero non c’erano voli di linea quel giorno per Lamezia Terme o Reggio Calabria? Anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani il 17 dicembre ha preso un volo di Stato: doveva andare a Crotone per partecipare all’abbattimento del palazzo Mangeruca a Torre Melissa.

In generale comunque i ministri che hanno preso più voli di Stato, anche legati alla loro delega, sono Tajani agli Esteri e Crosetto alla Difesa.

 

Spesso però anche per tratte interne: l’11 marzo Tajani atterra a Verona per andare a Letexpo (una fiera che ha visto partecipare due ministri arrivati con due diversi voli di Stato). Il 15 settembre il vicepremier forzista vola invece a Trieste per partecipare a un forum Ambrosetti dedicato al mare, al quale partecipa anche Nello Musumeci che non prende però volo di Stato.

 

GIUSEPPE VALDITARA - MATTEO SALVINI

Il ministro Crosetto il 9 giugno utilizza l’aereo per andare da Roma a Pisa e poi va a La Spezia per partecipare alla festa della Marina Militare. E ritorna con lo stesso volo di Stato a Roma: in serata era atteso anche a Manduria nella tenuta Vespa per essere intervistato all’evento organizzato dal giornalista. Appena insediatosi il ministro Nordio usava prendere l’aereo di Stato per tornare nella sua Treviso e fini suoi giornali. Da allora non ha preso più voli di Stato in tutto il 2023 .

guido crosetto antonio tajani vertice nato di vilniusAEREO DI STATO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…