mario draghi appalti cantiere cantieri edile edili

TRA APPALTO E REALTÀ - IL GOVERNO PROPORRÀ UNA PROROGA DELL’ATTUALE SOGLIA DEL SUBAPPALTO AL 40% AL 30 GIUGNO 2021 - MA È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: LA RIFORMA È UNA DELLE CONDIZIONI POSTE DA BRUXELLES PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY. E SULLA SOGLIA DEL 40% C’È UNA PROCEDURA D’INFRAZIONE DELLA COMMISIONE EUROPEA. BASTERÀ UN IMPEGNO CON L’UE A RIVEDERE LE REGOLE DEL CODICE DEGLI APPALTI?

MARIO DRAGHI 1

Semplificazioni: governo proporrà proroga subappalto al 40%

(ANSA) - ROMA, 27 MAG - Proroga dell'attuale soglia del subappalto al 40% oltre l'attuale termine del 30 giugno 2021. Sarebbe questo in sintesi il fulcro della proposta che il governo, a quanto si apprende, si appresterebbe a presentare ai sindacati convocati a Palazzo Chigi per sciogliere gli ultimi nodi del decreto semplificazioni. I sindacati avevano contestato l'idea di una liberalizzazione totale del subappalto così come previsto nella prima bozza del decreto.

appalti

 

Centri storici, c'è lo stop al restyling Subappalti fuori dalle semplificazioni

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Mario Draghi l' ha definita la «cassetta degli attrezzi» del Recovery. Ma sul decreto per la governance e il reclutamento nella pubblica amministrazione, e soprattutto sul decreto semplificazioni, non tutti i nodi sono ancora sciolti. Il premier proverà a mettere un punto definitivo sui due provvedimenti questa mattina, quando dovrebbe riunirsi la cabina di regia politica, alla quale parteciperà per Forza Italia il ministro Renato Brunetta, che ha tirato le fila delle semplificazioni.

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

L' unica in grado di trovare una sintesi tra le posizioni dei partiti. Draghi, molto probabilmente, farà presente che il Recovery prevede delle scadenze precise che non possono essere sforate. Per il decreto sulla governance e per quello sulle semplificazioni, la dead line indicata dalla Commissione europea è maggio.

 

Dunque entro questa settimana i due provvedimenti devono essere approvati. Posizione appoggiata anche da Brunetta. La partita più complessa riguarda le semplificazioni. Il nodo restano le norme sugli appalti. La prima questione riguarda le gare al massimo ribasso. La norma sarà stralciata dal decreto.

 

renato brunetta mario draghi

Il secondo punto è la liberalizzazione dei subappalti. La norma inserita nelle bozze del provvedimento, dava la possibilità ai contraenti generali di subappaltare liberamente parte dell' opera, con il solo vincolo di non poter fare interamente a terzi tutti i lavori. Anche questa norma potrebbe uscire dal provvedimento. L' intenzione sarebbe quella di prorogare l' attuale limite del 40 per cento delle opere subappaltabili introdotto lo scorso anno e che altrimenti sarebbe scaduto alla fine del 2021. Ma la questione non sarà chiusa così.

appalti

 

La riforma dei subappalti è una delle condizioni poste da Bruxelles per accedere ai fondi del Recovery. Sulla soglia del 40 per cento c' è una procedura di infrazione della stessa Commissione. La strada sarebbe quella di prendere con Bruxelles un impegno concreto a rivedere le regole nella legge di riforma del codice degli appalti. Si vedrà se sarà sufficiente.

 

appalti 3

IL PRESSING Certo è che le tensioni restano alte. Nella maggioranza c' è anche chi preme per far slittare le semplificazioni alla settimana prossima. Un' ipotesi fortemente contrastata dalla Funzione pubblica. Intanto dal testo esce anche la norma sulla rigenerazione dei centri storici.

 

appalti 2

La misura avrebbe consentito di demolire e ricostruire «nelle zone omogenee A, nei centri e nuclei storici consolidati» e in altre aree «di particolare pregio storico e architettonico». Anche questa sarà contenuta in un provvedimento successivo. I fronti continuano ad aumentare.

 

La Lega ha aperto quello dell' acqua, caro a molti sindaci del Nord. «Togliere ai Comuni, specie ai più piccoli, la gestione diretta del servizio idrico integrato sarebbe un errore», ha fatto sapere il Carroccio. «Ci auguriamo», ha aggiunto, «che il governo non abroghi nel Dl Semplificazioni quanto previsto dalla normativa attuale. Rappresenterebbe un dietrofront controproducente e ingeneroso».

i posti di daddy draghi 7

 

Su altri punti, invece, gli accordi sembrano tenere. Sul Superbonus al 110%, per esempio, arriverà la sostituzione della doppia conformità con la semplice Cila.

 

Ieri il ministro dell' Economia, Daniele Franco, ha ribadito che con la prossima legge di stabilità l' incentivo fiscale sarà prorogato per tutto il 2023. Anche sulla sovrintendeza unica per le opere del Pnrr, non ci sarebbero più ostacoli.

 

MARIO DRAGHI.

C' è poi il capitolo sul reclutamento. I tecnici che dovranno aiutare il governo e gli enti locali ad attuare il Recovery, saranno assunti con un semplice colloquio e avranno contratti di acinque anni (3 anni prorogabili di altri 2). In pista ci sono 300 assunzioni per il ministero dell' Economia e mille per le amministrazioni locali. Anche sulla governance l' intesa tiene. La cabina politica sarà a Palazzo Chigi e governata direttamente d Draghi, che chiamerà di volta in volta i ministri coinvolti nei progetti. Il controllo del piano, invece, sarà in capo al Mef.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…