1. DOPO LA GELATA SUL PIL, IL PREMIER KAMIKAZE PREPARA UN’ALTRA MOSSA CHOC 2. METTERE UN ALTRO FIORENTINO, BINI SMAGHI, AL POSTO DI PADOAN ALL’ECONOMIA 3. IL BULLO DI PALAZZO CHIGI RIMPROVERA AL MINISTRO, UN EX DALEMIANO IMPOSTO DAL QUIRINALE, DI NON TENERE IN PUGNO IL TESORO (LA “MACCHINA” È ANCORA TUTTA LETTIANA) 4. IN SOFFITTA LA MOGHERINI, PADOAN AL POSTO DI TAJANI COMMISSARIO UE ALLE IMPRESE? 5. BINI SMAGHI, EX MEMBRO BCE, L’UOMO PERFETTO PER TRATTARE CON DRAGHI E MERKEL 6. PER NON DARE SCANDALO, IL RICAMBIO AVVERREBBE A CAVALLO DI AGOSTO/SETTEMBRE 7. NELLA SQUADRA DI ECONOMISTI DELLA PREMIER, ANCHE LA MOGLIE DI BINI SMAGHI? 8. LURCH COTTARELLI, GIÀ LICENZIATO DI FATTO, SMAMMA A OTTOBRE: TORNA AL FMI

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

Lorenzo Bini Smaghi Lorenzo Bini Smaghi

Un altro premier, dopo la batosta di ieri sull’economia, avrebbe indossato i panni della prudenza e avrebbe magari iniziato a preparare il campo a una manovra correttiva sui conti pubblici. Ma il premier-kamikaze che risponde al nome di Renzi Matteo ha subito rilanciato con “il programma dei mille giorni” e ora ha in serbo un’altra mossa choc: il cambio del ministro dell’Economia, che verrebbe affidato a un altro fiorentino, l’ex membro della Bce Lorenzo Bini Smaghi.

 

Che il rapporto tra Renzie e Pier Carlo Padoan non sia buono, nonostante le continue smentite, non è un mistero per nessuno tra Palazzo Chigi e il ministero di via XX Settembre. Il premier rimprovera al ministro, un ex dalemiano imposto dal Quirinale, di non tenere in pugno il suo ministero (la “macchina” è ancora tutta lettiana, o quasi), di non governare la Ragioneria generale dello Stato, di non “aggredire” i problemi e, anzi, di guidare una struttura che prova a frenare su tutto (come nel caso del decreto sulla Pubblica Amministrazione).

mario draghi 1mario draghi 1

 

Dal canto suo, Padoan ha confessato a vari amici che si è pentito di aver fatto il ministro e che avrebbe fatto meglio a prendersi la ben più tranquilla (e sicura) poltrona di presidente dell’Istat. Sarebbe quindi un divorzio consensuale, solo che in questa situazione di finanza pubblica bisogna stare attenti a non dare scandalo. Un addio che fosse legato, per ipotesi, a un presunto disaccordo sulla manovra correttiva, avrebbe effetti imprevedibili anche sui mercati e sullo spread.

 

IL PROGETTO DELLA NUOVA SEDE BCE IL PROGETTO DELLA NUOVA SEDE BCE

Per questo motivo, Renzie guarda con interesse alla partita delle nomine europee. La strada per portare Federica Mogherini sulla poltrona di Alto rappresentante per la politica estera europea è decisamente in salita e una buona strategia potrebbe essere cambiare bersaglio (e cambiare cavallo). Padoan potrebbe essere candidato senza problemi alla poltrona che fu del forzista Tajani, quella che ha competenze sulle Imprese, e il trasloco da via XX Settembre a Bruxelles avverrebbe con naturalezza, durante il semestre italiano di presidenza e con soddisfazione di tutti.

 

angela merkel 4angela merkel 4

Per la sua sostituzione, Renzie ha in testa un solo nome, che le contingenze rendono ancora più forte. E’ quello di Bini Smagli, il cinquantottenne nobile fiorentino che ha seduto nel consiglio della Bce di Francoforte prima della presidenza Draghi. Bini Smaghi, che oggi presiede Snam ed è consulente di Morgan Stanley, è già stato in passato suo consigliere per le faccende economiche, ma non è diventato ministro al primo colpo anche per il veto del Quirinale. Napolitano, infatti, ancora ricorda il duro braccio di ferro per farlo dimettere dalla Bce al momento di liberare la poltrona per Draghi.

 

NAPOLITANO  QUIRINALE  NAPOLITANO QUIRINALE

Oggi, però, il veto-punizione cadrebbe perché la situazione dei nostri conti consiglia di avere un ministro del Tesoro che abbia buoni rapporti con la Bce e sia pronto a trattare con Draghi e con la Merkel gli interventi futuri per mettere in sicurezza la nostra finanza pubblica. Con una battutaccia esagerata, ma che rende bene l’idea della situazione, si può dire che Bini Smaghi sarebbe perfetto per trattare con la Troika.

COTTARELLI COTTARELLI

 

Il turno di Bini Smaghi potrebbe scattare a settembre, ma il premier-kamikaze aspetterà ancora un paio di mesi per buttare a mare Lurch Cottarelli, da lui già ampiamente delegittimato. Il commissario alla Spending Review andrà via solo a ottobre, quando si libererà per lui la poltrona di direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale. Padoan ha già avvertito il direttore attuale, Andrea Montanino, che non verrà rinnovato nell’incarico: quelle casella va liberata per far espatriare Cottarelli.

VERONICA DE ROMANISVERONICA DE ROMANIS

 

Intanto c’è curiosità anche per chi entrerà davvero nella squadra di economisti della Presidenza del Consiglio, coordinata dal giovane Taddei. Guido Tabellini, rettore della Bocconi, pare che abbia rifiutato e anche Marco Fortis starebbe per declinare l’offerta. Dicono invece che stia per accettare Veronica De Romanis, che però è proprio la moglie di Bini Smaghi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO