renzi madia mani di forbice

L'IMPORTANTE È PARTECIPATE - IL GOVERNO RENZI VUOLE AZZERARE I CDA: AMMINISTRATORE UNICO PER 7767 AZIENDE PARTECIPATE - MA PER DECRETO RENZI POTRÀ DECIDERE CHI SALVARE - ESCLUSE LE QUOTATE, FERROVIE, ENAV E LA RAI LOTTIZZATA

Valentina Conte per “la Repubblica

 

MADIA RENZIMADIA RENZI

Arriva l’amministratore unico nelle società a controllo pubblico. Entro un anno dalla riforma delle partecipate - il cui decreto legislativo è atteso in Consiglio dei ministri per il 15 gennaio - salteranno tutti i consigli di amministrazione, sia a livello locale che nazionale. Il cda con tre o cinque membri sarà dunque un ricordo. O meglio l’eccezione e solo «per specifiche ragioni di adeguatezza amministrativa ». La pulizia delle poltrone è solo una delle novità del testo non definitivo visionato da Repubblica, in attuazione della riforma Madia. Ma certo quella più dirompente.

 

Matteo Renzi ieri a Venezia con il ministro per la pubblica amministrazione Marianna Madia Matteo Renzi ieri a Venezia con il ministro per la pubblica amministrazione Marianna Madia

Ad esserne travolte saranno le 7.767 partecipate attive (dato Istat di novembre riferito al 2013), di cui solo due terzi con bilanci in pareggio o utile. Non solo le società di Regioni ed enti locali, dunque. Ma anche quelle nel portafoglio delle amministrazioni centrali. Comprese le 29 partecipate del ministero dell’Economia, tra cui Consip, Sogei, Invimit, Gse, Sogin, Anas, Invitalia. Fuori le quotate. Come pure Enav e Ferrovie, prossime alla privatizzazione. E di certo la Rai. Palazzo Chigi, si legge nel testo, può comunque escludere dalle nuove norme singole società. A sua discrezione e per decreto.

 

mauro moretti al meeting cl di rimini mauro moretti al meeting cl di rimini

La rottamazione (e la centralizzazione) procede dunque e non solo a colpi di cda. Nei 26 articoli, lunghi 18 pagine, si prevede la cancellazione d’ufficio dal registro delle imprese, entro un anno dall’entrata in vigore del decreto, delle scatole vuote. Le controllate cioè che «per oltre tre anni consecutivi» non hanno depositato bilanci o compiuto atti di gestione. Per le rimanenti, scatta il monitoraggio periodico annuale: chi non passa la verifica, viene sottoposto a piani di razionalizzazione, fusione o soppressione.

 

A rischio quelle prive di dipendenti o con amministratori in numero superiore ai lavoratori, in rosso per quattro dei cinque esercizi precedenti e soprattutto non rientranti in nessuna delle categorie elencate nell’articolo 4. Ovvero quelle che definiscono una volta per tutte cos’è una partecipata pubblica (e per converso chi non lo è): produzione di un servizio di interesse generale o progettazione e realizzazione di un’opera pubblica, comunque strumentali all’ente di riferimento (almeno l’80% delle attività deve essere di questo tipo, da statuto).

 

logo enavlogo enav

I pensionati (sia pubblici che privati) vengono lasciati fuori dalla porta, senza possibilità di incarichi di amministrazione o dirigenza. Stretta sugli stipendi dei manager, limati da nuovi tetti (in un successivo dpcm entro sei mesi), «proporzionati alla qualificazione professionale e all’impegno di lavoro richiesti, nonché alla dimensione dell’impresa sociale». Così come la parte variabile della remunerazione viene «commisurata ai risultati di bilancio raggiunti nell’esercizio precedente », con la possibilità di non essere corrisposta «in caso di risultati negativi». Salterebbero così le tre fasce previste dal governo Letta per le partecipate del Tesoro.

 

CDA RAI GUBITOSI MAGGIONI CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE VIALE MAZZINI BORIONI CDA RAI GUBITOSI MAGGIONI CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE VIALE MAZZINI BORIONI

Strada in salita anche per la costituzione di nuove partecipate. La proliferazione di massa degli ultimi decenni pare destinata alla soffitta. Obbligatorio un atto deliberativo corredato da relazione tecnica, in cui si motivano le finalità istituzionali, soggetto al via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust. Violare queste regole comporta l’alienazione immediata. Novità anche in tema di governance.

 

La gestione di tutte le partecipazioni statali (quelle dei ministeri) finisce nelle mani del dicastero guidato da Padoan. Il Mef dunque gestirà ad esempio anche le 80 società del Mise (lo Sviluppo economico) e le 10 delle Agenzie fiscali. Così anche a livello territoriale, l’accentramento vira verso governatori e sindaci. Un taglio del 30% dello stipendio è previsto per gli amministratori locali, se la partecipata è in rosso da tre esercizi.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

I manager infine saranno soggetti alle azioni civili di responsabilità e risponderanno di danno erariale. Mentre qualunque amministrazione socia sarà legittimata a denunciare gravi irregolarità alla magistratura.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....