giorgia meloni giancarlo giorgetti

IL GOVERNO ALLA RESA DEI CONTI – NON È PIÙ TEMPO DI BLUFF PER GIORGETTI E MELONI: IL DEBITO, CHE SECONDO IL DEF SUPERERÀ I 3.000 MILIARDI NEL 2025, È OSSERVATO SPECIALE DALLE AGENZIE DI RATING. E IL 31 MAGGIO È PREVISTO L'ESAME DI MOODY'S  – A GIUGNO LA COMMISSIONE UE AVVIERÀ QUASI CERTAMENTE LA PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL'ITALIA. E DOPO L'ESTATE C'È DA IMBASTIRE UNA MANOVRA SENZA COPERTURE…

Estratto dell’articolo di Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

GIANCARLO GIORGETTI

Il debito pubblico dell'Italia romperà la soglia dei 3.000 miliardi di euro a partire dall'anno prossimo. Lo dice l'ultimo Documento di economia e finanza (Def) sfornato dal governo. Ma ci sono decine e decine di miliardi - di fatto fino a 130 miliardi in tutto - che prima o poi lo stesso governo dovrà rimborsare alle banche per le ristrutturazioni pagate da famiglie e imprese. E questo peserà ancora di più sui conti pubblici.

 

Non è un affare da poco, considerato il ritmo degli ultimi mesi, per un debito che figura tra gli osservati speciali delle agenzie di rating, nonostante il clima positivo guadagnato negli ultimi anni dal nostro Paese su questo fronte.

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANO

[...] Ci sono le indicazioni contenute nella recente riforma del Patto di stabilità da rispettare. E i numeri del debito, sotto il faro della Commissione Ue, sono proprio tra quelli che decideranno sull'avvio della procedura di infrazione nei confronti del nostro Paese il prossimo 19 giugno. E, ancora, c'è la manovra da fare dopo l'estate.

 

[...] Quest'anno il Tesoro stima di emettere bond per circa 525 miliardi, compresi i titoli in scadenza da rimborsare. Senza contare le eventuali esigenze di cassa aggiuntive. E secondo le tabelle del Def 2024, dai 2.981 miliardi di euro attesi per quest'anno il passivo totale della Pa salirebbe a 3.110 miliardi nel 2025, a 3.224 miliardi nel 2026 e a 3.306 miliardi nel 2027, anno in cui inizierebbe una traiettoria discendente del rapporto debito/Pil.

 

MOODY'S

Eppure l'ultimo report emesso dagli analisti di Fitch, lo scorso 3 maggio, con tanto di conferma del giudizio tripla B sull'Italia, dice che le cose potrebbero andare peggio del previsto per il rapporto debito/Pil. L'effetto Superbonus vale un balzo nel 2027 al 142,3% sul Pil per gli esperti sul merito di credito, quasi tre punti in più rispetto al 139,6% indicato nell'ultimo Def dal governo sempre per il 2027.

 

Una rotta sufficiente a spingere Giorgetti a un mossa drastica che serva anche a rassicurare le stesse agenzie di rating. Il prossimo appuntamento con il test sul merito di credito è fissato con Moody's il 31 maggio, dopo che gli stessi analisti avevano confermato giudizio sull'Italia a Baa3, promuovendo la previsione a "stabile".

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

«I livelli di debito dell'Italia resteranno elevati», aveva sottolineato l'agenzia aggiungendo che «ridurre il deficit nei prossimi anni sarà essenziale per la futura traiettoria, considerato che il differenziale fra le crescita nominale e i tassi di interesse tornerà negativo nel 2025, richiedendo all'Italia un surplus primario per stabilizzare il debito». I rischi? Sembravano piuttosto legati alla rotta fiscale immaginata dal governo, a partire dalla riforma dell'Irpef. [...]

 

Dopo la conferma di aprile di (rating BBB con outllok stabile), il prossimo appuntamento ufficiale con S&P è, invece, fissato ad ottobre. Ma potrebbe essere anche anticipato a luglio, considerato il test con l'Ue di fine giugno.

 

s-fascio tutto io - poster by macondo

Va detto che le tante incertezze geopolitiche, insieme alla fase di passaggio verso l'entrata in campo della nuova governance comunitaria consigliano a tutti una certa prudenza. Già dalle prossime settimane arriveranno nuovi segnali dall'Ue sui conti pubblici europei visto che Bruxelles individuerà la traiettoria tecnica della spesa primaria da rispettare per non mandare il debito fuori dai binari.

 

Una rotta che servirà al governo per avanzare la proposta di piano fiscale strutturale, il programma settennale di rientro del debito pubblico, di cui il Tesoro dovrà tenere conto per dosare la manovra in autunno.

GIANCARLO GIORGETTI GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI - DEF - VIGNETTA DI ELLEKAPPAPAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)