renzi rai

IL GOVERNO S’ACCORGE CHE 500 EURO DI MULTA PER CHI NON PAGA IL CANONE RAI È UNA FOLLIA E FA RETROMARCIA - IL PIDDINO ANZALDI BUTTA LA COLPA SUI FUNZIONARI DEL MNISTERO: “SONO STATI LORO A METTERLA NELLA LEGGE DI STABILITÀ, COME VENDETTA”

Paolo Bracalini per www.ilgiornale.it

 

Abbinare la tassa più odiata dagli italiani, il canone Rai, alla bolletta elettrica e in più anche ad una multa di 500 euro (cinque volte più alta della cifra evasa) in caso di mancato pagamento, è stata una mossa azzardata.

 

CANONE RAICANONE RAI

E il governo, dopo aver modificato il sistema di riscossione del canone con la bozza della nuova legge di Stabilità, sembra aver ingranato già la retromarcia sulla sanzione monstre (ma solo su quello). Dopo le prime polemiche, le veline di Palazzo Chigi si sono affrettate a definire una «semplice bozza» la proposta contestata. I fedelissimi di Renzi, poi, assicurano che la supermulta verrà tolta, se non addirittura nel testo ufficiale della manovra che arriverà in Senato, con un emendamento ad hoc durante l'iter parlamentare.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Ma allora, perché la multa è stata infilata nella bozza se poi il governo e il Pd devono correre ai ripari per toglierla di mezzo? Il renziano Michele Anzaldi, segretario Pd della Vigilanza e consigliere del premier sul dossier Rai, ha una spiegazione e molti sospetti: «È sicuramente un errore di qualche funzionario maldestro del ministero dello Sviluppo economico, degli uffici tecnici che hanno redatto la bozza di legge.

 

Una svista, oppure una riscrittura superficiale del vecchio regio decreto sulla Rai. E non voglio pensare ad una volontà precisa di danneggiarci, ad una vendetta... Sa, il nostro governo ha messo dei tetti agli stipendi dei burocrati, non ci amano. A me è capitato spesso che un'interrogazione mi venisse bloccata perché mancava una virgola.

rossella orlandirossella orlandi

 

Questa cosa della multa per il canone Rai ci ha fatto un danno enorme, ha sporcato con uno schizzo di fango una legge di Stabilità che invece è coraggiosa e va proprio nella direzione opposta, di non colpire le tasche dei cittadini. Cinquecento euro di multa è una follia, neanche Equitalia ha sanzioni cinque volte più alte, è una cosa inaccettabile che, ripeto, non è nella nostra testa, non fa parte della filosofia del governo Renzi. So che il governo vuole toglierla e il Pd si impegna a farlo».

 

Sul canone in bolletta, invece, come sulla «presunzione» che chi abbia la luce in casa guardi anche la Rai e quindi debba pagarla (spetterà al contribuente dimostrare il contrario) nessun ripensamento. Anche se i dubbi sono molti, a partire dai gestori elettrici trasformati in gabellieri (dovranno informare l'Agenzia delle entrate ogni due mesi su chi paga e chi no), alle associazioni dei consumatori che già raccolgono firme e preparano ricorsi, fino agli esperti che propongono soluzioni alternative (criptare il segnale Rai e far pagare il canone soltanto a chi vuol vedere i programmi della tv pubblica).

 

EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZAEQUITALIA E GUARDIA DI FINANZA

Il Fisco saprà insomma, rapidamente, chi non paga. A quel punto non è chiaro cosa succeda (sembra esclusa l'ipotesi che stacchino la corrente elettrica, che è un bene primario). Finora l'Agenzia delle entrate interveniva poco. Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle Entrate, se n'è lamentata: «Sull'evasione del canone Rai noi non possiamo intervenire con la riscossione coattiva (le famigerate cartelle di Equitalia, ndr ), e questo è scandaloso, il Parlamento deve ripensarci».

 

Chissà non sia la volta buona. Intanto l'opposizione contesta il canone «renziano» (per il M5s è «una stupidaggine del governo», «una vergogna»). Mentre alla Camera arriva la riforma Rai che attribuisce al nuovo direttore generale i poteri di amministratore delegato. E, col nuovo canone trattenuto in bolletta, anche centinaia milioni di euro di risorse in più.

Equitalia Equitalia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”