macron meloni dbeibah nicola orlando

IL GOVERNO SAPEVA DELLO “SGARBO” LIBICO, MA HA FATTO FINTA DI NIENTE – QUANDO IL PREMIER, DBEIBAH, È ARRIVATO A ROMA, IL 7 GIUGNO, IL GOVERNO DI TRIPOLI AVEVA GIÀ ANTICIPATO LA PROPRIA CONTRARIETÀ ALLA NOMINA DI NICOLA ORLANDO COME AMBASCIATORE DELL’UE NEL PAESE. EPPURE FARNESINA E PALAZZO CHIGI NON HANNO MOSSO UN DITO, NONOSTANTE I NUMEROSI “CREDITI” VANTATI CON IL LEADER AFRICANO. E COSÌ, CI GUADAGNERÀ PARIGI, CHE SPEDIRÀ UN SUO UOMO (PATRICK SIMONNET) IN LIBIA…

Estratto dell’articolo di Valerio Valentini per “il Foglio”

 

mohammed younis menfi giorgia meloni abdul hamid mohammed dbeibah

L’indolenza è durata fin oltre l’immaginabile. Fino a che, cioè, gli eventi non sono precipitati, dalla Farnesina nessuno ha ritenuto opportuno neppure spiegare ai diretti interessati il perché del fattaccio.

 

“Stiamo provvedendo proprio ora”, spiegavano dagli uffici di Antonio Tajani, ieri mattina, ai funzionari indispettiti che domandavano ai vertici del ministero se davvero corrispondesse al vero che Nicola Orlando ancora non fosse stato messo al corrente del perché della sua bocciatura.

 

Lui che aveva vinto il concorso europeo, e che da Josep Borrell era stato designato ambasciatore dell’Ue in Libia, e che s’era poi visto negare il gradimento dal governo Dabaiba, senza che nessuno a Roma ritenesse doveroso contestare lo sfregio da parte di Tripoli.

 

giorgia meloni antonio tajani

Prima insomma che il Foglio ne desse notizia, […] all’ambasciata di Tripoli avevano dovuto intuirlo dagli  indizi. Comunicazioni differenziate, inviti selettivi, fino ad arrivare alla visita del premier  Dabaiba, il 7 giugno. Allora il governo di unità nazionale libico aveva già anticipato, in via informale, la propria contrarietà verso la nomina di Orlando.

 

E a tutti era parsa un’enormità tale – non solo perché all’Italia Dabaiba deve molto, ma anche perché quella del diplomatico trevigiano era una designazione europea […] – che ci si aspettava che proprio in quell’occasione, tra i molti delicatissimi dossier trattati, Giorgia Meloni avrebbe accennato anche alla questione dell’ambasciatore dell’Ue. E invece le strane procedure del cerimoniale – con dei pass negati a Orlando – avevano confermato i sospetti, e insieme ai sospetti anche la patriottica remissività dei sovranisti di governo.

 

NICOLA ORLANDO

[…] Alla Farnesina ammettono che sì, lo smacco è innegabile. Ma spiegano pure che, essendo tanti i fronti aperti in Libia, e tanti soprattutto quelli che vanno gestiti tenendo conto anche delle mosse – non sempre amichevoli – dei francesi,  si è dovuto stabilire “una scala delle priorità”.

 

E lo si è fatto d’intesa con Palazzo Chigi, che sapeva, non senza un consulto anche coi vertici dell’intelligence. E dunque s’è convenuto che Orlando fosse sacrificabile. Con buona pace dei tanti diplomatici italiani in giro per il mondo che confidano nel fatto che, di fronte a un eventuale affronto da parte di un governo straniero, il loro ministro, il loro presidente del Consiglio, insomma il loro paese, possa in qualche modo proteggerli. E così dell’arrendevolezza italiana sarà ora proprio Parigi, a trarre vantaggio: il secondo nella graduatoria di Borrell è un francese, e dunque ora sarà lui, Patrick Simonnet, il nuovo ambasciatore dell’Ue in Libia.

 

abdul hamid mohammed dbeibah 2

E si capisce, quindi, che ce n’è abbastanza per fare di questa disfatta diplomatica un caso politico. Il Pd depositerà un’interrogazione parlamentare per chiedere a Tajani di riferire in Aula. Il Terzo polo valuta mosse analoghe. Insieme all’interpellanza già annunciata da Verdi e Sinistra italiana sull’altro pasticcio diplomatico avvenuto a Roma, quello sull’incontro dei ministri degli Esteri libico e israeliano risoltosi in un trambusto internazionale, sarà una ripresa dei lavori assai intensa, per il ministro degli Esteri.

PATRICK SIMONNET

NICOLA ORLANDOantonio tajani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....