matteo salvini giorgia meloni berlusconi balneari

IL GOVERNO SI E’ SPIAGGIATO! L’EUROPA IN PRESSING SULL'ITALIA: BASTA PROROGHE, LIBERALIZZATE LE CONCESSIONI BALNEARI MA LA MELONI PRENDE TEMPO VISTO CHE LEGA E FORZA ITALIA NON RITIRANO GLI EMENDAMENTI PER IL RINVIO DELLE GARE - TRA I "BERLUSCONES" NESSUNO HA DIMENTICATO QUELLO CHE È SUCCESSO DURANTE IL GOVERNO DRAGHI, QUANDO MELONI GRIDÒ AL TRADIMENTO PER LA MEDIAZIONE TROVATA TRA LE FORZE DI MAGGIORANZA – AD AGITARE I BALNEARI IL FATTO CHE LE DELEGHE SULLE SPIAGGE NON SIANO STATE ASSEGNATE…

Estratto dell'articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

berlusconi meloni

Anche se non rientra tra gli obiettivi del Pnrr, l'Italia deve mettere a gara le concessioni balneari. Un'ulteriore proroga di quelle attualmente in vigore comporterebbe una violazione della direttiva europea Bolkestein, come sancito da una sentenza del luglio 2016 della Corte di Giustizia dell'Ue.

 

La Commissione lo ha ribadito ieri attraverso un suo portavoce, ma il governo ne è ben consapevole, tanto che sulla questione è in corso un'interlocuzione sull'asse Roma-Bruxelles dalla quale emerge che non ci sono margini per prorogare le concessioni in scadenza il 31 dicembre 2023. A meno che non si voglia aprire un nuovo fronte di scontro con l'Ue.

 

concessioni balneari

La stessa premier Giorgia Meloni sembra intenzionata a muoversi con i piedi di piombo. «Io non ho cambiato idea sul tema della difesa dei nostri imprenditori balneari da una direttiva che secondo me non andava applicata in quel settore» ha premesso ieri la leader di Fratelli d'Italia, che dall'opposizione aveva condotto una dura battaglia contro l'applicazione della Bolkestein, ma che ora deve fare i conti con la realtà.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

«La questione è molto complessa – ha riconosciuto – e il punto è capire quale sia, nell'attuale situazione, la soluzione più efficace a livello strutturale. Sto lavorando a una soluzione che non sia temporanea, per questo stiamo convocando intanto i partiti di maggioranza per ragionare insieme e poi convocheremo le associazioni dei balneari». I rappresentanti della categoria – soddisfatti per il chiarimento relativo agli obiettivi del Pnrr – sostengono però che la soluzione strutturale auspicata dalla premier richiede tempo e che per questo deve per forza di cose passare da un'ulteriore proroga delle concessioni.

 

 

(…)

 

 

IL SENTIERO STRETTO DELLA PREMIER

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

(..)

 

concessioni balneari

Meloni, nella riunione di oggi con la maggioranza, spera di poterne uscire e ha chiesto il miracolo a Raffaele Fitto, l'uomo dalle missioni spericolate.

 

 Il ministro degli Affari europei sta trattando con l'Ue, sperando di poter strappare qualcosa, ma il margine è poco. In un momento così l'ultima cosa da fare è irritare l'interlocutore e questo, secondo Meloni, sarebbe chiedere l'ennesima proroga alle gare per le concessioni, non più 2024, ma 2025. L'insidia, quindi, oggi è rappresentata dagli emendamenti che Forza Italia e Lega hanno presentato al decreto Milleproroghe e che non hanno nessuna intenzione di ritirare.

concessioni balneari

 

«Nessuno ce lo ha chiesto», spiega Maurizio Gasparri, senatore azzurro e storico difensore della categoria. Anche il Carroccio mantiene gli emendamenti, come conferma il capogruppo in Senato Massimiliano Romeo, specificando che le decisioni possono cambiare dopo l'incontro annunciato dalla premier con le categorie.

 

(...) In Forza Italia nessuno ha dimenticato quello che è successo durante il governo Draghi, quando Meloni gridò al tradimento per la mediazione trovata tra le forze di maggioranza, fare le gare dando molti vantaggi agli attuali titolari delle concessioni.

 

Sono passati nove mesi, ma sembra una vita: «Ci hanno detto di tutto, si sono presi i voti della categoria e ora sta a loro trovare una soluzione». Nessuno crede che si possa incontrare una mediazione possibile tra il «fare le gare» e il «mai le gare». L'unica strada, secondo Gasparri, è chiedere la proroga di un anno, puntando sul ritardo nella mappatura, che secondo il provvedimento del governo Draghi, è la premessa per poter indire le gare: «Il monitoraggio è ancora in corso, non è stato completato ed è fondamentale per verificare se siamo di fronte a una risorsa scarsa oppure no, come noi pensiamo che sia». Se non lo fosse, infatti, salterebbe il principio della direttiva Bolkestein. Ma l'argomento per il momento non ha fatto breccia a Bruxelles ed è difficile che qualcosa possa cambiare adesso.

salvini meloni berlusconi piazza del popolo 2

 

C'è anche un'altra questione che mette in agitazione la categoria e la maggioranza: le deleghe su questa materia non sono state assegnate.

 

Sin dal giuramento al Quirinale, Daniela Santanché, ministra del Turismo, aveva fatto sapere di voler rinunciare per sgombrare il campo da un evidente conflitto di interesse (è un'imprenditrice del settore). Ma quelle competenze non le ha prese nessuno, non il ministero delle Infrastrutture di Matteo Salvini, e nemmeno Nello Musumeci, ministro del Mare, «evidentemente è un mare senza spiagge», ironizzano in Senato.

concessioni balneariconcessioni balneari

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI 66concessioni balneari concessioni balneari 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?