L’ARTICOLO 18 SPACCA IL PD - LA CAMUSSO TRASCINA LA CGIL CONTRO IL GOVERNO “SUPPONENTE E AUTORITARIO” VOTATO DA CULATELLO BERSANI - LA FRIGNERO CHIAGNE E FOTTE IL TOTEM DELLA TUTELA DEI LAVORATORI - SINDACATI UNITI, VENDOLIANI E DIPIETRISTI PRONTI A SCENDERE IN PIAZZA, E NELLA AFFETTATRICE CI FINISCE CULATELLO CON UN PARTITO CAPACE SOLO DI SPACCARSI - NEL PD QUASI LA METÀ DEI DEPUTATI È PRONTA A DAR BATTAGLIA SULLA LINEA LIBERAL (ICHINO: “ALLA FINE VERRANNO SULLE NOSTRE POSIZIONI”)…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

La Cgil scava la sua trincea contro il governo «supponente» e «autoritario», e alza la bandiera dell'articolo 18: «una norma di civiltà», dice Susanna Camusso. Visto che ai tempi di Cofferati era definita «diritto umano fondamentale», un piccolo passo avanti c'è stato, ma il «totem» resta. E l'avvertimento della Camusso al centrosinistra è chiaro: sulla riforma del lavoro non sono ammesse defezioni.

Per il Pd si apre una stagione più difficile ancora di quella vissuta con la manovra «lacrime e sangue», perché sulla riforma del lavoro si sta saldando alla sua sinistra un fronte compatto attorno alla Cgil: ieri Nichi Vendola ha incontrato i leader sindacali e ha minacciato «reazioni durissime» se si tocca l'articolo 18; mentre Tonino Di Pietro è già sulle barricate contro «l'attacco ideologico» allo statuto dei lavoratori. I sondaggi recenti, peraltro, danno un Pd che resta sì sopra al Pdl, ma perde consensi a favore di Sel, Idv e grillini.

Ma all'interno del Pd anche l'anima riformista (dai veltroniani ai lettiani all'area di Franceschini) è forte e ansiosa di alzare la testa, e vede proprio in questa battaglia l'occasione di un chiarimento interno, potenzialmente esplosivo. Chi fa i conti in casa Pd parla di più di 50 senatori (su 106) e un'ottantina di deputati (su 206), pronti a dar battaglia per una linea liberal, e per una rottura della storico rapporto da «cinghia di trasmissione» con la Cgil. Pier Luigi Bersani lo sa, e prende tempo: «Facciamoci il Natale e lasciamo stare l'articolo 18». E avverte la Fornero: con interviste come la sua «si complica tutto».

Il segretario del Pd ha provato a mettere le mani avanti già nella dichiarazione di voto sulla manovra, spiegando che non è il momento di parlare di «come buttar fuori dal lavoro» la gente, ma anzi di come dare «maggiori tutele» a chi lavora. Un'affermazione tradotta dall'ala "laburista" vicina al segretario come uno stop al governo: il file «riforma del lavoro» non va aperto e basta, sostengono gli Stefano Fassina e gli Andrea Orlando. Mentre la Bindi, sempre pronta a posizionarsi dove spira il vento del consenso di sinistra, lancia avvertimenti al governo: «La priorità è creare posti di lavoro, non licenziare».

Sul fronte opposto, il senatore Pietro Ichino, autore della proposta di «contratto unico» più flessibile che supera per i nuovi assunti l'articolo 18,sorride serafico: «Il governo e la forza delle cose spingeranno il Pd sulle mie posizioni». Sarà così? I «Monti boys» del Pd spiegano che il governo, ascoltando i suggerimenti loro (e del capo dello Stato), ha una strategia ben precisa per disinnescare le mine più pericolose: Monti e Fornero convocheranno sindacati e parti sociali, spiegheranno che la riforma del lavoro va fatta perché è uno degli impegni presi con la Ue e chiederanno loro di fornire una ricetta che risponda alle esigenze europee.

A quel punto saranno Cgil, Cisl e Uil a dover venire allo scoperto con le loro proposte, se riusciranno a trovarne una. Parallelamente, lavorerà sul dossier liberalizzazioni: «Se il governo darà un duro colpo a monopoli e oligopoli, a partire da energia, trasporti e ordini professionali, sarà più facile affrontare anche quel pezzo da museo delle cere dell'articolo 18», dice Francesco Boccia.

È la regola dello junktim (in tedesco, qualcosa di traducibile con «nesso»), su cui si reggono le grandi coalizioni, spiega il costituzionalista e senatore Ceccanti: «Si dà un colpo a destra e uno a sinistra insieme, e così si neutralizzano le opposte resistenze».

 

PIERLUIGI BERSANI SUSANNA CAMUSSO FORNEROSTEFANO FassinaANTONIO DI PIETRONICHI VENDOLA DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?