LA FAVO-LETTA BIS – ALTRO CHE RIMPASTO: NUOVO GOVERNO E MASSICCIO TURN-OVER DI MINISTRI: VERSO L’USCITA DE GIROLAMO, ZANONATO, GIOVANNINI (IN BILICO ANCHE CANCELLIERI E BONINO) – IL NODO DEL TESORO

Alessandro Barbera per ‘La Stampa'

Un nuovo governo, volti nuovi nelle caselle chiave, un nuovo voto di fiducia. Con il passare dei giorni quello che nel gergo della Prima Repubblica si sarebbe dovuto chiamare rimpasto non riesce più. Gli equilibri sui quali era nato il governo Letta sono radicalmente mutati: Berlusconi è all'opposizione, il peso di Alfano e dei suoi è sproporzionato, alcuni ministri - tecnici e non - sono finiti nel mirino del nuovo corso renziano.

Poi c'è il caso De Girolamo, che rischia di travolgere come una valanga la maggioranza e di portarla dritto alle elezioni, uno scenario che - per primo il Quirinale - si cerca di evitare. Renzi e il premier hanno ormai entrambi chiaro che il «cambio di passo» - il mantra comunicativo di questa fase - non può essere solo una questione di programma.

Per far camminare in fretta e bene le idee ci vogliono gambe forti e l'attuale esecutivo non sembra in grado di correre. Qualche nostalgico dirà che l'unica soluzione possibile è una formula in voga nella prima Repubblica: un Letta-bis. Bruno Tabacci - fra quelli che difendono orgogliosamente quella stagione - lo definisce «un rimaneggiamento più ampio». Comunque lo si chiami, un governo in cui le caselle più importanti potrebbero cambiare volto. I bookmakers dei palazzi danno per certa l'uscita di Zanonato, Giovannini e De Girolamo, ma sarebbero in bilico anche Cancellieri, Saccomanni e la Bonino.

In ossequio ai nuovi equilibri, Alfano potrebbe restare solo vicepremier e lasciare gli Interni, anche se non a Delrio, per il quale ora si vocifera un incarico da sottosegretario alla presidenza. L'equilibrio possibile è ancora tutto da definire. Ad esempio nel caso del Tesoro non è detto ci sia un politico con le caratteristiche giuste per apparire credibile agli occhi dei mercati. In ogni caso il Pd rivendicherà più visibilità. Basti dire che dei grandi ministeri di spesa oggi solo uno - l'Istruzione - è riconducibile a loro.


La definizione della nuova squadra non è una questione di ore. «Prima ci vuole l'agenda», dice Delrio. «Attendiamo la direzione del Pd di giovedì, poi discuteremo di come aggiornare la squadra di governo» dicono dallo staff di Letta. Nonostante Renzi continui a punzecchiarlo, il premier mostra calma olimpica, segno che fra i due c'è dialogo. «Ho fiducia in Renzi, i problemi del Paese vengono prima di quelli personali», fa sapere dai suoi collaboratori. Del resto, aggiunge Delrio, «i due non devono essere amici ma risolvere i problemi del Paese».

È probabile che tutto avvenga di qui a fine mese. Dopo la direzione ci sarà l'ultima messa a punto di «Impegno 2014» che Letta illustrerà in Parlamento. L'appuntamento potrebbe coincidere con l'annuncio di nuovi ministri e un voto di fiducia. «Vedremo come gestire tutti i passaggi», spiegano da Palazzo Chigi.

Che non ci sia alcuna fretta lo dimostra la decisione del premier di non rinunciare alla visita di Stato qui in Messico, la prima da quasi 25 anni. Ieri Letta, accompagnato dalla moglie, si è preso persino una giornata di riposo. Di prima mattina era a messa nella chiesa della Madonna di Guadalupe, poi alle piramidi di Teotihuacan. Oggi si vedrà con il collega Enrique Peña Nieto, suo coetaneo e protagonista di riforme che hanno permesso al Messico di crescere del 3,4% in un trimestre.

Renzi ripete ossessivamente - e a ragione - che «non c'è tempo da perdere», che per l'Italia ogni giorno perso è una chance in meno per riprendersi dalla stagnazione. Ma lui stesso è consapevole che quella delle elezioni può essere solo un'arma finale, e che prima di usarla occorre approvare le riforme che la gente aspetta da anni.

Spiega uno dei fedelissimi: «Se firmiamo un buon patto di coalizione allora c'è spazio per porre le basi della Terza Repubblica. Per Renzi è allo stesso tempo un atto di responsabilità e di generosità: invece di incassare il voto delle primarie, il suo bagaglio di consenso è a disposizione di un altro anno di governo». Un anno per cambiare la legge elettorale, superare il bicameralismo e il titolo quinto della Costituzione, quelle maledette regole che hanno minato la capacità dei governi di prendere decisioni senza subire i veti del più piccolo dei Comuni.
Twitter @alexbarbera

 

 

RENZI E LETTAnapolitano letta renzi NUNZIA DE GIROLAMONunzia De GirolamoFlavio Zanonato Ignazio Marino Luigi Abete Enrico Giovannini cancellieri adnkronos x

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...