LA FAVO-LETTA BIS – ALTRO CHE RIMPASTO: NUOVO GOVERNO E MASSICCIO TURN-OVER DI MINISTRI: VERSO L’USCITA DE GIROLAMO, ZANONATO, GIOVANNINI (IN BILICO ANCHE CANCELLIERI E BONINO) – IL NODO DEL TESORO

Alessandro Barbera per ‘La Stampa'

Un nuovo governo, volti nuovi nelle caselle chiave, un nuovo voto di fiducia. Con il passare dei giorni quello che nel gergo della Prima Repubblica si sarebbe dovuto chiamare rimpasto non riesce più. Gli equilibri sui quali era nato il governo Letta sono radicalmente mutati: Berlusconi è all'opposizione, il peso di Alfano e dei suoi è sproporzionato, alcuni ministri - tecnici e non - sono finiti nel mirino del nuovo corso renziano.

Poi c'è il caso De Girolamo, che rischia di travolgere come una valanga la maggioranza e di portarla dritto alle elezioni, uno scenario che - per primo il Quirinale - si cerca di evitare. Renzi e il premier hanno ormai entrambi chiaro che il «cambio di passo» - il mantra comunicativo di questa fase - non può essere solo una questione di programma.

Per far camminare in fretta e bene le idee ci vogliono gambe forti e l'attuale esecutivo non sembra in grado di correre. Qualche nostalgico dirà che l'unica soluzione possibile è una formula in voga nella prima Repubblica: un Letta-bis. Bruno Tabacci - fra quelli che difendono orgogliosamente quella stagione - lo definisce «un rimaneggiamento più ampio». Comunque lo si chiami, un governo in cui le caselle più importanti potrebbero cambiare volto. I bookmakers dei palazzi danno per certa l'uscita di Zanonato, Giovannini e De Girolamo, ma sarebbero in bilico anche Cancellieri, Saccomanni e la Bonino.

In ossequio ai nuovi equilibri, Alfano potrebbe restare solo vicepremier e lasciare gli Interni, anche se non a Delrio, per il quale ora si vocifera un incarico da sottosegretario alla presidenza. L'equilibrio possibile è ancora tutto da definire. Ad esempio nel caso del Tesoro non è detto ci sia un politico con le caratteristiche giuste per apparire credibile agli occhi dei mercati. In ogni caso il Pd rivendicherà più visibilità. Basti dire che dei grandi ministeri di spesa oggi solo uno - l'Istruzione - è riconducibile a loro.


La definizione della nuova squadra non è una questione di ore. «Prima ci vuole l'agenda», dice Delrio. «Attendiamo la direzione del Pd di giovedì, poi discuteremo di come aggiornare la squadra di governo» dicono dallo staff di Letta. Nonostante Renzi continui a punzecchiarlo, il premier mostra calma olimpica, segno che fra i due c'è dialogo. «Ho fiducia in Renzi, i problemi del Paese vengono prima di quelli personali», fa sapere dai suoi collaboratori. Del resto, aggiunge Delrio, «i due non devono essere amici ma risolvere i problemi del Paese».

È probabile che tutto avvenga di qui a fine mese. Dopo la direzione ci sarà l'ultima messa a punto di «Impegno 2014» che Letta illustrerà in Parlamento. L'appuntamento potrebbe coincidere con l'annuncio di nuovi ministri e un voto di fiducia. «Vedremo come gestire tutti i passaggi», spiegano da Palazzo Chigi.

Che non ci sia alcuna fretta lo dimostra la decisione del premier di non rinunciare alla visita di Stato qui in Messico, la prima da quasi 25 anni. Ieri Letta, accompagnato dalla moglie, si è preso persino una giornata di riposo. Di prima mattina era a messa nella chiesa della Madonna di Guadalupe, poi alle piramidi di Teotihuacan. Oggi si vedrà con il collega Enrique Peña Nieto, suo coetaneo e protagonista di riforme che hanno permesso al Messico di crescere del 3,4% in un trimestre.

Renzi ripete ossessivamente - e a ragione - che «non c'è tempo da perdere», che per l'Italia ogni giorno perso è una chance in meno per riprendersi dalla stagnazione. Ma lui stesso è consapevole che quella delle elezioni può essere solo un'arma finale, e che prima di usarla occorre approvare le riforme che la gente aspetta da anni.

Spiega uno dei fedelissimi: «Se firmiamo un buon patto di coalizione allora c'è spazio per porre le basi della Terza Repubblica. Per Renzi è allo stesso tempo un atto di responsabilità e di generosità: invece di incassare il voto delle primarie, il suo bagaglio di consenso è a disposizione di un altro anno di governo». Un anno per cambiare la legge elettorale, superare il bicameralismo e il titolo quinto della Costituzione, quelle maledette regole che hanno minato la capacità dei governi di prendere decisioni senza subire i veti del più piccolo dei Comuni.
Twitter @alexbarbera

 

 

RENZI E LETTAnapolitano letta renzi NUNZIA DE GIROLAMONunzia De GirolamoFlavio Zanonato Ignazio Marino Luigi Abete Enrico Giovannini cancellieri adnkronos x

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"