renzi rai viale mazzini

RAI, DI TUTTO DI PUS - IL GOVERNO ACCELERA E VUOLE ENTRO AGOSTO LA RIFORMA DI VIALE MAZZINI PER NOMINARE IL PROSSIMO CDA A SETTEMBRE - MA IL NUOVO TESTO DI RIFORMA, CONCORDATO CON FORZA ITALIA, FA STORCERE IL NASO A PARTE DEL PD: “FAVORISCE LA LOTTIZZAZIONE”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

VIALE MAZZINI By VINCINOVIALE MAZZINI By VINCINO

 

Una riforma blindata, un obiettivo ambizioso: il via libera definitivo alla nuova governance della Rai in tre settimane, entro il cinque agosto. Il governo punta ad archiviare la legge Gasparri prima della pausa estiva, scommettendo tutte le fiches sul testo uscito dalla commissione del Senato.

 

Fare in fretta, questo è l’input di chi gestisce il dossier per Palazzo Chigi. Non è detto che ci riesca, visto l’ingorgo parlamentare e le resistenze interne al Pd. Proprio per sminare un percorso già in salita, i vertici dem hanno fissato per giovedì un’assemblea dei deputati. Uno sfogatoio preventivo, tutto dedicato a Viale Mazzini.

ANTONIO 
GIACOMELLI 
ANTONIO GIACOMELLI

 

Superata la strettoia, si intravede la discesa. Sulla carta, il timing per riformare la televisione pubblica sfida l’ottimismo. Ma d’altra parte il consiglio d’amministrazione — ormai scaduto — è da settimane in prorogatio e ogni rinvio suona come una beffa. Secondo la tabella di marcia studiata dal sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, allora, il ddl approvato dalla commissione Trasporti di Palazzo Madama approderà in Aula la prossima settimana.

 

Un rapido esame, poi la palla passa alla Camera, dove si spera di chiudere la partita entro il 5 agosto. Bruciando sul tempo la pausa estiva. «Possiamo farcela — giura il capogruppo dem a Montecitorio Ettore Rosato — E questa riforma è una rivoluzione, perché finalmente l’amministratore delegato non avrà più le mani legate».

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

Se il rush dovesse portare buoni frutti, il prossimo consiglio di viale Mazzini verrebbe eletto a settembre secondo le nuove regole stabilite dalla riforma. La figura del nuovo amministratore delegato, che sostituisce quella del direttore generale, sarà scelta dal governo e nominata dal cda. L’idea di Matteo Renzi è che debba essere una donna. Tra i nomi in pole ci sono Marinella Soldi, amministratrice delegata di Discovery Italia e general manager di Discovery Networks Europe Sud Europa, e il presidente dell’Enel Maria Patrizia Grieco.

 

MAURIZIO GASPARRIMAURIZIO GASPARRI

Non è detto che tutto fili liscio. «Il Pd deve affrontare parecchi problemi al proprio interno», sostiene Maurizio Gasparri. Tra i democratici, in effetti, c’è chi non ha digerito la “svolta”. Uno è Michele Anzaldi, che boccia le modifiche concordate con Forza Italia e denuncia il nuovo testo uscito dalla commissione.

 

«Sinceramente non mi piace — sostiene il segretario dem in Vigilanza — E lo sa perché? Volevamo ridurre il potere della politica sulla Rai, invece così si favorisce la lottizzazione. Mi sembra tafazzismo. A questo punto, per paradosso, è quasi meglio la legge Gasparri. Vediamo cosa dirà Renzi quando si renderà conto di cosa è diventata questa riforma».

 

LORENZA BONACCORSI LORENZA BONACCORSI

È proprio a Montecitorio che cova il malcontento verso le novità. E se la responsabile Cultura in segreteria dem Lorenza Bonaccorsi si mantiene cauta — «ho letto i contenuti sui giornali, voglio capire bene e per adesso preferisco non commentare » — Anzaldi non ha dubbi: «Lo sa che la riforma prevede una commissione per il controllo e la sicurezza che ha voce — fra l’altro — sull’attuazione da parte dell’azienda delle linee e degli indirizzi programmatici? Un Minculpop affidato al presidente e a due consiglieri che, di fatto, può bloccare l’azione dell’amministratore». Proprio per diluire le critiche e compattare il gruppo parlamentare, Giacomelli e il capogruppo in Vigilanza Vinicio Peluffo hanno messo in agenda per giovedì il summit con i deputati. Sperando che basti.

 

MARINELLA SOLDI MARINELLA SOLDI

Mentre il Pd è alle prese con la partita interna, Forza Italia attende alla finestra. Per gli azzurri il potere del consiglio d’amministrazione andrebbe rafforzato, a scapito dell’amministratore delegato. «L’ad — spiega Gasparri — dovrebbe sottostare al parere vincolante del cda per le nomine dei direttori. Per adesso funziona così solo di fronte al pronunciamento dei 2/3 del consiglio». Non che il governo sia intenzionato a ulteriori concessioni su questo fronte, in realtà: «E infatti al momento il nostro voto è contrario — sostiene l’ex ministro delle Comunicazioni — Poi però si vedrà in Aula».

 

A ben guardare, esiste solo un’alternativa: «Se la riforma dovesse arenarsi — ammette Gasparri — il nuovo cda verrebbe eletto con la mia legge. Sto in una botte di ferro, insomma...». A dire il vero, per superare l’impasse l’esecutivo potrebbe percorrere anche un’altra strada, quella del decreto. Un’idea però già bocciata pubblicamente dal premier.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)