salvini macron

FALLO BILATERALE – DOPO LE GAFFE, IL GOVERNO TRACCIA LA STRADA PER RICUCIRE LE RELAZIONI DIPLOMATICHE CON LA FRANCIA – A FINE AGOSTO SALVINI INCONTRERÀ L’OMOLOGO CASTANER E PRIMA CI SARANNO ALTRI INCONTRI BILATERALI PER TASTARE IL TERRENO – L’ALTA VELOCITÀ SULLO SFONDO E IL RUOLO DI MATTARELLA, CHE HA SBLOCCATO LA SITUAZIONE TELEFONANDO A MACRON E PREME PER PLACARE GLI ANIMI

Francesca Sforza per “la Stampa”

 

il ministro matteo salvini (1)

La paziente ritessitura della trama Italo-francese è cominciata. Il compito più delicato spetterà a Matteo Salvini, che in un incontro con il ministro dell' Interno francese Christophe Castaner in preparazione del prossimo G7 a presidenza francese, previsto a Biarritz per la fine d' agosto, sarà chiamato a ricomporre le divergenze aperte con la Francia dai suoi alleati di governo.

CRISTOPHE CASTANER

 

La road map è tracciata, e il ritorno dell' ambasciatore Christian Masset non è un semplice reintegro, ma vuole essere, nella prospettiva di Parigi, un vero e proprio rilancio delle relazioni bilaterali. Lo schema della diplomazia 4.0, infatti, non prevede che il richiamo di un diplomatico sia il segno di una rottura, quanto piuttosto una sorta di pit-stop: ravvisata la presenza di difficoltà, è necessario fermarsi, mettere a punto una strategia, modificare, nel caso, ciò che va modificato, infine, al più presto, ripartire.

MACRON CASTANER

 

Il primo incontro

L' incontro tra i due ministri dell' Interno sarà a sua volta preparato - per evitare possibili e dannosi fraintendimenti - da altri incontri bilaterali. Il primo in ordine di tempo sarà tra i ministri della Cultura Alberto Bonisoli e Françoise Nyssen, macroniana doc, e tra le più attente alla questione dell' integrazione dei giovani francesi di seconda generazione. Non si tratterà dunque di un incontro d' occasione, ma di un tavolo preparatorio su argomenti legati all' agenda digitale (tra le priorità della presidenza Macron) e del coinvolgimento nei consumi culturali delle fasce più fragili della società.

matteo salvini al mare 5

 

Se questo primo incontro ha il senso di avvicinare i linguaggi, il secondo, tra il ministro dell' Economia Giovanni Tria e il suo omologo Bruno Le Maire, ha quello di confrontare le agende economiche. Sarà un incontro doppiamente importante: non solo per l' evidente peso dei dicasteri coinvolti, ma anche per l' attivismo che contraddistingue negli ultimi tempi la Francia nella volontà di rivedere le regole di concorrenza della Ue in vista di un rafforzamento dei grandi gruppi industriali europei.

 

l ambasciatore francese christian masset

Al momento le intese più consistenti che i francesi portano avanti sono con la Germania: dal trattato di Aquisgrana alla recente intesa sulla necessità di una revisione dell' antitrust (dopo il no europeo alla fusione nel settore Altsom/Siemens), il motore franco-tedesco ha ripreso a girare. Ed è nell' interesse dell' Italia non prendere la «strada particolare» dell' isolamento.

 

L' alta velocità sullo sfondo

selfie di salvini con l'ambulante moussa mbaye

Un' agenda ricca dunque, in cui la questione Tav-No Tav viene al momento tenuta sullo sfondo: va risolta, è evidente, ma al momento potrebbe non contribuire a un effettivo «reset» delle relazioni. Proprio il pomeriggio precedente il suo richiamo, ricordiamolo, all' ambasciatore Masset era stata consegnata dal ministro delle Infrastrutture Toninelli una nota informativa sui costi e benefici della Tav che non aveva esattamente scaldato gli animi dei francesi (e neanche quello del ministro Salvini, che non ne era stato informato).

 

matteo salvini e marine le pen ballano in pista 23

Apprezzata, da Parigi, la marcia indietro dei Cinque Stelle sul sostegno ai gilet gialli: è stata la condizione imprescindibile perché la macchina delle relazioni bilaterali tornasse a camminare, così come il mantenimento di questa linea è altrettanto essenziale perché non ci siano altri arresti. Le parole rivolte da Di Maio all' ambasciatore francese - «Sono contento che sia tornato, gli chiederò un incontro, nel frattempo bentornato» - lasciano intendere che l' ascia di guerra sia al momento sotterrata.

 

LUIGI DI MAIO E ALESSANDRO DI BATTISTA INCONTRANO I VERTICI DEI GILET GIALLI

Spicca, in questo quadro, il ruolo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che lontano dai protagonismi che caratterizzano la presente stagione, è l' effettivo custode del «reset» Italia-Francia. Grazie alla telefonata tra lui e il presidente Emmanuel Macron, in cui si è ricordato che «Francia e Italia hanno costruito insieme l' Europa e per questo hanno una responsabilità particolare nel lavorare insieme», gli equilibri sono stati ristabiliti. Adesso sta a Matteo Salvini portare a compimento il percorso, evitando che nuova sabbia finisca, magari accidentalmente, tra le ruote.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…