salvini macron

FALLO BILATERALE – DOPO LE GAFFE, IL GOVERNO TRACCIA LA STRADA PER RICUCIRE LE RELAZIONI DIPLOMATICHE CON LA FRANCIA – A FINE AGOSTO SALVINI INCONTRERÀ L’OMOLOGO CASTANER E PRIMA CI SARANNO ALTRI INCONTRI BILATERALI PER TASTARE IL TERRENO – L’ALTA VELOCITÀ SULLO SFONDO E IL RUOLO DI MATTARELLA, CHE HA SBLOCCATO LA SITUAZIONE TELEFONANDO A MACRON E PREME PER PLACARE GLI ANIMI

Francesca Sforza per “la Stampa”

 

il ministro matteo salvini (1)

La paziente ritessitura della trama Italo-francese è cominciata. Il compito più delicato spetterà a Matteo Salvini, che in un incontro con il ministro dell' Interno francese Christophe Castaner in preparazione del prossimo G7 a presidenza francese, previsto a Biarritz per la fine d' agosto, sarà chiamato a ricomporre le divergenze aperte con la Francia dai suoi alleati di governo.

CRISTOPHE CASTANER

 

La road map è tracciata, e il ritorno dell' ambasciatore Christian Masset non è un semplice reintegro, ma vuole essere, nella prospettiva di Parigi, un vero e proprio rilancio delle relazioni bilaterali. Lo schema della diplomazia 4.0, infatti, non prevede che il richiamo di un diplomatico sia il segno di una rottura, quanto piuttosto una sorta di pit-stop: ravvisata la presenza di difficoltà, è necessario fermarsi, mettere a punto una strategia, modificare, nel caso, ciò che va modificato, infine, al più presto, ripartire.

MACRON CASTANER

 

Il primo incontro

L' incontro tra i due ministri dell' Interno sarà a sua volta preparato - per evitare possibili e dannosi fraintendimenti - da altri incontri bilaterali. Il primo in ordine di tempo sarà tra i ministri della Cultura Alberto Bonisoli e Françoise Nyssen, macroniana doc, e tra le più attente alla questione dell' integrazione dei giovani francesi di seconda generazione. Non si tratterà dunque di un incontro d' occasione, ma di un tavolo preparatorio su argomenti legati all' agenda digitale (tra le priorità della presidenza Macron) e del coinvolgimento nei consumi culturali delle fasce più fragili della società.

matteo salvini al mare 5

 

Se questo primo incontro ha il senso di avvicinare i linguaggi, il secondo, tra il ministro dell' Economia Giovanni Tria e il suo omologo Bruno Le Maire, ha quello di confrontare le agende economiche. Sarà un incontro doppiamente importante: non solo per l' evidente peso dei dicasteri coinvolti, ma anche per l' attivismo che contraddistingue negli ultimi tempi la Francia nella volontà di rivedere le regole di concorrenza della Ue in vista di un rafforzamento dei grandi gruppi industriali europei.

 

l ambasciatore francese christian masset

Al momento le intese più consistenti che i francesi portano avanti sono con la Germania: dal trattato di Aquisgrana alla recente intesa sulla necessità di una revisione dell' antitrust (dopo il no europeo alla fusione nel settore Altsom/Siemens), il motore franco-tedesco ha ripreso a girare. Ed è nell' interesse dell' Italia non prendere la «strada particolare» dell' isolamento.

 

L' alta velocità sullo sfondo

selfie di salvini con l'ambulante moussa mbaye

Un' agenda ricca dunque, in cui la questione Tav-No Tav viene al momento tenuta sullo sfondo: va risolta, è evidente, ma al momento potrebbe non contribuire a un effettivo «reset» delle relazioni. Proprio il pomeriggio precedente il suo richiamo, ricordiamolo, all' ambasciatore Masset era stata consegnata dal ministro delle Infrastrutture Toninelli una nota informativa sui costi e benefici della Tav che non aveva esattamente scaldato gli animi dei francesi (e neanche quello del ministro Salvini, che non ne era stato informato).

 

matteo salvini e marine le pen ballano in pista 23

Apprezzata, da Parigi, la marcia indietro dei Cinque Stelle sul sostegno ai gilet gialli: è stata la condizione imprescindibile perché la macchina delle relazioni bilaterali tornasse a camminare, così come il mantenimento di questa linea è altrettanto essenziale perché non ci siano altri arresti. Le parole rivolte da Di Maio all' ambasciatore francese - «Sono contento che sia tornato, gli chiederò un incontro, nel frattempo bentornato» - lasciano intendere che l' ascia di guerra sia al momento sotterrata.

 

LUIGI DI MAIO E ALESSANDRO DI BATTISTA INCONTRANO I VERTICI DEI GILET GIALLI

Spicca, in questo quadro, il ruolo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che lontano dai protagonismi che caratterizzano la presente stagione, è l' effettivo custode del «reset» Italia-Francia. Grazie alla telefonata tra lui e il presidente Emmanuel Macron, in cui si è ricordato che «Francia e Italia hanno costruito insieme l' Europa e per questo hanno una responsabilità particolare nel lavorare insieme», gli equilibri sono stati ristabiliti. Adesso sta a Matteo Salvini portare a compimento il percorso, evitando che nuova sabbia finisca, magari accidentalmente, tra le ruote.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...