berlusconi bertolaso marchini meloni

IO SPERIAMO CHE ME LA ALFIO - BERLUSCONI ASPETTA I SONDAGGI PER DECIDERE SE INSISTERE CON BERTOLASO, VIRARE SU MARCHINI O PUNTARE SU UN MISTER X - CONTATTI ANCHE CON LA MELONI MA I DUE RESTANO DISTANTI - SI DECIDE LA PROSSIMA SETTIMANA

BERLUSCONI BERTOLASOBERLUSCONI BERTOLASO

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

Il suo sogno sarebbe non doversene occupare in prima persona. Uscire dal ginepraio in cui si è ficcato il centrodestra a Roma senza dover prendere una decisione che avrebbe un valore politico troppo alto in questo momento, sia che spingesse per far convergere Bertolaso e Marchini, sia che operasse per unire le forze con Meloni. Silvio Berlusconi preferirebbe rimanere fuori dalla grana della corsa al Campidoglio, magari - confessa - i candidati si accordassero fra di loro, in qualsiasi modo a questo punto.

 

MARCHINI oMARCHINI o

E però, il capo di FI sa bene quanto l' eventualità sia remota, come lo è l' altra speranza di tanti azzurri, e cioè che ogni candidato in campo si ritiri per convergere su un Mister X che metta d' accordo tutti.

 

Ma ad oggi nulla sembra muoversi. E nulla probabilmente si muoverà almeno fino alla fine della prossima settimana, quando si avranno i primi «sondaggi veri», come li definisce il Cavaliere, quelli che ha fatto commissionare per avere un quadro realistico delle chances di ciascun candidato. Solo allora si capirà se davvero si potrà arrivare almeno due soli candidati in campo (e quali), o uno.
 

È un po' il discorso che l' ex premier ha fatto nei giorni scorsi a Giorgia Meloni, che lo ha chiamato per capire le sue intenzioni e rinnovargli l' affetto e la stima. Ribadendo però che lei un passo indietro non può né vuole farlo, e che si sente l' unica in grado di arrivare a ballottaggio e anche di vincere. Un «pour parler» interlocutorio, lo definiscono, ma che dimostra come almeno il ghiaccio nei rapporti tra i due si stia sciogliendo.
 

MELONIMELONI

Però, i movimenti sotterranei sono intensi soprattutto tra Marchini e Bertolaso. I due si trattano con i guanti: «Berlusconi, come Casaleggio, è stato l' unico innovatore degli ultimi 25 anni, sa che bisogna andare avanti», dice il primo, pronto a «confrontarsi sul programma» con Bertolaso.
 

Stesso interesse arriva dall' ex capo della Protezione Civile, ma la sensazione è che ciascuno attenda il passo indietro dell' altro: «Da Marchini - dicono dall' entourage del candidato azzurro - ci aspettiamo che faccia come Passera con Parisi».
 

PASSERA PARISI 1PASSERA PARISI 1

Sicuramente al momento sembra più facile un accordo al centro che non fra Bertolaso e la Meloni. E infatti in Fratelli d' Italia si organizzano perché, spiega Ignazio la Russa, è chiaro che se non ci sarà l' appoggio azzurro «noi avremo comunque una forza di centro che ci sosterrà, questo sia chiaro», invece rispetto alle aperture di Storace «vedremo, bisognerà capire chi resterà in campo».
 

In questa situazione magmatica, Berlusconi non vuole prendere decisioni definitive per gli equilibri nazionali e futuri. Se infatti, ragiona l' ex premier con i suoi, si spingesse per convergere sulla Meloni, ci si arrenderebbe all' ala destra della coalizione, che è sospettata di aver lanciato un' Opa ostile sul partito azzurro: i rapporti con la Lega sono gelidi, e hanno irritato Arcore le parole di Salvini di ieri, critico con Berlusconi su Roma e Milan («Sta sbagliando le scelte»).
 

Ma anche se Bertolaso lasciasse il campo libero a Marchini, sostenendolo, la decisione sarebbe pesante, perché sarebbe un colpo forte all' idea di centrodestra «modello Milano» che è quella che piace all' ex premier e perché avrebbe conseguenze pesanti anche sulle altre città al voto. Non a caso anche se oggi si riunirà il tavolo delle candidature del centrodestra, non tira aria di via libera per Bologna, Torino, Novara dove pure l' accordo sarebbe a un passo.
 

salvini e berlusconi allo stadio  bsalvini e berlusconi allo stadio b

Anche per questo Berlusconi si tiene stretta la carta Bertolaso che gli permette, dicono i suoi, di non spaccare il partito e non schierarsi troppo presto su uno dei due scenari alternativi che si presentano: «È troppo presto, ci sono troppe variabili, a che servirebbe?», si chiede il leader azzurro. Che poi le cose cambino dopo il 20 aprile, sondaggi «veri» alla mano, è sempre possibile. Se non probabile.

 

SALVINI MELONI BERLUSCONISALVINI MELONI BERLUSCONIbertolaso meloni rombertolaso meloni romSALVINI MELONISALVINI MELONIBERTOLASO BERLUSCONI MELONI MARCHINIBERTOLASO BERLUSCONI MELONI MARCHINI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’