PRONTI, PARTENZA, STOP! - LA GRANDE ALLEANZA ANTI ISIS VOLUTA DA OBAMA NON E’ ANCORA PARTITA E GIÀ S’INCEPPA: LA TURCHIA S’OPPONE, L’EGITTO PONE CONDIZIONI E I SAUDITI SCAPRICCIANO CONTRO IL QATAR

Maurizio Molinari per “La Stampa

 

ohn Kerry con il presidente Barack Obama ohn Kerry con il presidente Barack Obama

Il rifiuto turco, le condizioni egiziane, l’interrogativo sulle truppe di terra e il nodo della legalità dell’intervento aereo in Siria complicano l’opera del Segretario di Stato, John Kerry, impegnato a costruire la coalizione internazionale anti-Isis. Reduce dal summit arabo di Gedda e atteso da quello internazionale di Parigi, Kerry può contare sulla carta sull’impegno di 40 Paesi a sostenere la decisione del presidente Barack Obama di «degradare e distruggere» lo «Stato Islamico» (Isis) del Califfo Ibrahim ovvero Abu Bark al Baghdadi. Ma quanto avvenuto nelle ultime 48, da Ankara al Cairo, descrive la difficoltà di trasformare tali impegni in una coalizione militare.

JOHN KERRY OBAMAJOHN KERRY OBAMA


La Turchia di Recep Tayyp Erdogan, dopo qualche esitazione, ha fatto sapere a Washington che non parteciperà direttamente, non concederà le basi alla coalizione e non consentirà neanche alla Nato di adoperare il proprio territorio.

 

È un «gran rifiuto» che evoca quello espresso all’America di George W. Bush in occasione dell’invasione dell’Iraq nel 2003, anche se le motivazioni in questo caso non riguardano la legittimità dell’attacco quanto interessi nazionali turchi: il timore per la sorte di 49 diplomatici rapiti dall’Isis a Mosul, la volontà di non aiutare l’irredentismo del Kurdistan iracheno per evitare contagi in patria, il rischio di veder la guerra siriana estendersi alle province del Sud dove risiedono circa 1,4 milioni di profughi, il desiderio di non incrinare i rapporti con l’Iran.

RECEP ERDOGAN RECEP ERDOGAN


Nel 2003 il veto turco obbligò il generale Tommy Franks, capo delle truppe Usa, a rivedere drasticamente i piani di attacco a Saddam Hussein e lo stesso vale ora per John Allen, il generale che viene ricevuto domani da Obama nello Studio Ovale per discutere i piani anti-Isis: senza la Turchia, le basi per gli attacchi - ovvero il posizionamento di aerei e truppe speciali - dovrà avvenire in Iraq e Giordania, gli unici Paesi a ridosso del teatro di operazioni, con l’aggiunta dei Paesi del Golfo come retrovie.

Bashar AssadBashar Assad

 

Il governo di Baghdad ha già aperto le proprie basi e quello di Amman è pronto a farlo ma qui sorge il secondo interrogativo su «chi e cosa attaccare» con gli aerei. A descrivere il problema è l’Australia - primo partner della coalizione a promettere uomini e mezzi - che annunciando l’invio di 600 uomini in una base degli Emirati - 400 per far volare gli F-18 e 200 truppe speciali - ha tenuto a precisare che «l’autorizzazione è operare al momento solo in Iraq, perché in Siria c’è un problema di legittimità internazionale».

 

AL SISIAL SISI

Se infatti Baghdad «invita» la coalizione a compiere raid sul suo territorio contro Isis, Damasco si oppone e all’Onu il via libera all’intervento è bloccato dal veto della Russia di Putin. La posizione di Canberra suggerisce perché altri Paesi occidentali - a cominciare da Francia, Germania e Italia - parlino di «aiuti militari contro Isis» riferendosi finora sempre all’Iraq.

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi


L’altra questione aperta è la necessità di truppe di terra in Siria. «Noi non le metteremo ma alcuni Paesi le hanno offerte» fa sapere Kerry, precisando di preferire «forze sunnite» perché Isis è sunnita. I nomi sono top secret, ma Egitto e Arabia Saudita sarebbero disposti a farlo.

 

Il problema per Kerry tuttavia è che entrambi pongono condizioni: il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi gli ha detto di persona che «Isis è un pericolo anche nel Sinai per la presenza delle cellule jihadiste Beit Al Maqqdis», e dunque «combatterlo solo in Siria e Iraq non basta», mentre Riad ha voluto in cambio l’umiliazione del Qatar, obbligando gli Usa a chiedere a Doha l’espulsione dei leader dei Fratelli Musulmani.

 

PutinPutin

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…