LA “GRANDE COLAZIONE” ALLA PROVA DELLE FREQUENZE TV: LA PARTITA PER I MULTIPLEX E’ APPENA COMINCIATA - ARCHIVIATO IL “BEAUTY CONTEST” DEL PATONZA, SOLO TRE MULTIPLEX MESSI ALL’ASTA DOPO LA MODIFICA ALLO SCHEMA DELL’AGCOM - TI MEDIA PENALIZZATA, GRUPPO “ESPRESSO REPUBBLICA” IN PISTA, DUOPOLIO RAI/MEDIASET DURO A MORIRE: MA CHI SARA’ IL SUCCESSORE DI PASSERA?....

Marco Mele per "Il Sole 24 Ore"

Tutto rischia di tornare in discussione sul fronte delle frequenze televisive e delle regole per il sistema della comunicazione. L'asta per i multiplex digitali nazionali, decisa dal governo Monti, con il Pd favorevole e il Pdl molto critico (come Mediaset), ha un iter molto avanzato ma non concluso.

A questo punto, invece, resta difficile immaginare nuove leggi su editoria e antitrust televisivo - possibili con la vittoria del centro-sinistra, la prima anche con quella del centro-destra - che vengano approvate nella prossima legislatura, mentre il cinema richiede misure d'emergenza, come la proroga degli incentivi fiscali, che scadono a fine anno.

Lo schema di Regolamento dell'Agcom è tornato alla commissione Ue dopo essere stato modificato. Non più sei multiplex in gara, tre per cinque anni e tre per venti anni, ma solo questi ultimi messi all'asta, con una diversa composizione delle frequenze. Il nuovo testo esclude dalla gara Mediaset, Rai e Telecom Italia Media, con Sky obbligata a competere, se vorrà, per un multiplex, deciso a priori dall'Agcom.

L'obiettivo dell'Autorità, dopo una consultazione pubblica solo di nome e non di fatto (non è stata resa di pubblico dominio nonostante l'etere sia bene demaniale e di interesse generale) è di usare le frequenze sottratte alla gara per sanare le interferenze dovute alle modalità di attuazione del digitale terrestre, che tuttora rendono problematica la ricezione della televisione per milioni di italiani.

Il nuovo schema dovrebbe tutelare, in particolare, il segnale della Rai. Una svolta inevitabile e necessaria da parte del l'Agcom, pur se presa in notevole ritardo, che dovrà fare i conti con lo tsunami post-elettorale. La gara è stata indetta dal governo Monti, annullando il beauty contest indetto dal governo Berlusconi.

Quest'ultimo provvedimento avrebbe, con ogni probabilità, assegnato una frequenza nazionale, senza introiti per lo Stato, a Rai e Mediaset, riservandone tre ai nuovi entranti e alle tv minori. Contro gli atti amministrativi attuativi di tale abrogazione sono ancora da discutere i ricorsi di Mediaset e di Centro Europa 7 davanti al Tar Lazio.

Bisognerà capire se una situazione anomala e senza precedenti, come quella che si sta delineando nel nuovo Parlamento, permetterà di far svolgere la gara o meno, magari rinviandola in attesa di tempi migliori. Se avrà l'ok di Bruxelles, infatti, l'Agcom affiderà il nuovo Regolamento al dicastero dello Sviluppo che dovrà emanare Bando e Disciplinare di gara.

Nessuno può dire, oggi, chi sarà e cosa farà il successore di Corrado Passera. Di una cosa non si potrà non tener conto: l'Europa e gli Stati Uniti hanno avviato piani ambiziosi per la valorizzazione delle frequenze, liberando quelle sottoutilizzate - in Italia ve ne sono tante, per usi militari o civili - e assegnandole prioritariamente tramite aste pubbliche (30 miliardi di introiti previsti da Obama con quelle fissate per il 2014).

Obiettivo principale: aumentare le risorse frequenziali per la banda larga mobile, la cui domanda continua a essere in progressiva crescita. L'Italia ha un sistema televisivo anomalo rispetto al resto d'Europa, con quattro multiplex terrestri a testa in uso ai due principali operatori (più un quinto destinato ad altri usi, ma convertibile alla tv terrestre, in virtù delle ultime direttive comunitarie) e tre per Telecom Italia Media. Frequenze rimaste a Telecom Italia, queste ultime, dopo la trattativa in esclusiva aperta con Urbano Cairo per La 7. Il 51% di Mtv Italia resterà a TI Media, ma il gruppo Viacom, che ha il 49%, avrebbe un'opzione per arrivare al 100 per cento.

TIMedia che é penalizzata dal Regolamento Agcom poi modificato: con tre reti è assimilata al duopolio Rai-Mediaset, mentre Rete A (gruppo Espresso-Repubblica) con due reti digitali può concorrere ai multiplex messi a gara. Bisognerà verificare se il nuovo testo modificherà o meno tali griglie sulla partecipazione, ma è difficile, perchè l'Ue vuole soprattutto garanzie per i nuovi entranti, per dare il suo ok al testo.

Ultima considerazione: la tecnologia e l'industria elettronica vanno avanti e non attendono le incertezze politiche e istituzionali di un Paese solo. L'Italia deve, almeno, tornare ad essere presente nei gruppi di lavoro internazionali che decidono le regole per l'uso dell'etere, «il petrolio del XXI Secolo».

 

silvio mediaset berlusconiSilvio BerlusconiCorrado Passera TELECOM ITALIA MEDIAAGCOM

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…