conte schlein

PD E M5S, AMICI O NEMICI? – DOPO L’ACCUSA DI BELLICISMO AL PD DA PARTE DI CONTE E LA REAZIONE DI SCHLEIN E GUERINI, I RAPPORTI TRA DEM E PENTASTELLATI SONO AI MINIMI TERMINI - DOPO LE EUROPEE, ELLY E’ CONVINTA CHE CONTE SARÀ COSTRETTO DAL SUO ELETTORATO A CERCARE UN’ALLEANZA CON IL PD. MA NEL PD NON LA PENSANO COME LEI - LA EX PORTAVOCE DI LETTA, MONICA NARDI: “PRIMA SI METTE FINE A QUESTA RELAZIONE TOSSICA COL M5S, PRIMA IL PD SI RIALZA …”

Daniela Preziosi per “Domani” - Estratti

 

giuseppe conte elly schlein roberto speranza foto di bacco

La finestra del litigio fra Elly Schlein e Giuseppe Conte resterà aperta o si è già richiusa? È già chiusa, almeno nelle intenzioni del Nazareno. Dopo l’accusa di «bellicismo» all’indirizzo del Pd e la prima risposta severa della segretaria, salutata con soddisfazione da tutte le componenti interne – che del resto l’hanno costretta a prendere la parola dopo una rivolta che aveva l’aspetto di un ammutinamento generale – la linea torna quella di prima. Anzi di sempre.

 

«Per litigare bisogna essere in due. Da quando sono segretaria sfido chiunque a trovare una polemica fatta contro le altre opposizioni mentre il governo taglia la sanità pubblica», ha spiegato Schlein mercoledì sera a una platea di attivisti Lgbt e di militanti del Pd che ha affollato la Feltrinelli di via Appia nuova a Roma per il lancio del libro di Alessandro Zan (E tu splendi, invece).

elly schlein giuseppe conte foto di bacco

 

Quindi, ha continuato, «esigiamo il rispetto per la comunità democratica e non i continui attacchi e le mistificazioni» – qui è arrivato un eloquente applauso liberatorio – ma «continueremo a lavorare in maniera unitaria. Abbiamo le nostre differenze, ma a me interessa che raccontiamo che un’alternativa è possibile se ci mettiamo a lavorare sulle tante battaglie che stiamo conducendo insieme. Non si deve fare politica guardando nello specchietto retrovisore».

 

(...)

CONTE SCHLEIN

Però lo stato dell’opposizione è sotto gli occhi di tutti: i rapporti fra Pd e M5s sono tornati all’anno zero, e cioè al giorno in cui Conte ha tolto l’appoggio al governo Draghi. Si rassegnano all’evidenza persino i fedelissimi del «campo largo». Che continuano a fare professione di giallorossismo, ma per atto di fede. Come ieri l’ex ministro Speranza: «L’alternativa c’è già stata: il governo giallo-rosso». Un paradiso perduto. Dove però a comandare a palazzo Chigi era lui, Conte. Un dettaglio a cui i nostalgici non vogliono dar peso.

 

Anche il rossoverde Nicola Fratoianni, che della maggioranza draghiana non ha mai fatto parte, e che nel merito delle questioni spinose è più vicino alle posizioni dei M5s, ieri su La7 è sbottato: «L’opposizione è in una condizione di significativa insufficienza». E se le europee, con il proporzionale, sono un terreno di competizione, «segnalo a tutti i nostri interlocutori e interlocutrici del campo alternativo alle destre che a giugno si voterà in 3.800 comuni e in due regioni».

 

CONTE SCHLEIN

Ma a rallentare gli accordi è Conte. Proprio come ha fatto sul tavolo della sanità, che non è mai arrivato a una proposta comune. Il famoso «metodo salario minimo», l’unica battaglia unitaria delle minoranze in parlamento, è rimasto lettera morta. L’andamento lento dei tavoli per le regionali stanno lì a dimostrarlo: Conte ha chiuso l’alleanza solo per la Sardegna, dove il Pd ha accettato senza fare una piega la corsa da presidente della grillina Alessandra Todde.

 

E in Abruzzo, dove il civico Luciano D’Amico comunque non ha molte chance di vittoria. Dove il Pd intravede invece la possibilità di stare in partita con un suo nome (Piemonte, Basilicata), Conte, come Jep Gambardella, più che partecipare alla festa, si gode il potere di farla fallire.

 

conte landini schlein

Schlein però non cambia linea. A un collega con cui nelle scorse ore ha parlato proprio del rapporto con il leader M5s, ha spiegato che «il Pd resterà comunque unitario». Perché, ne è convinta, prima o poi, certo dopo le europee, «lui sarà costretto dal suo elettorato a cercare un’alleanza con il Pd. Perché se non lo facesse si assumerebbe la responsabilità di far vincere di nuovo la destra».

 

 

Tutto chiaro. Se non fosse che Conte l’ha già fatto, proprio nel luglio 2022, quando ha tirato un assist a Lega e Forza Italia, che hanno finalizzato il gol e buttato giù Draghi.

monica nardi

 

L’uomo giusto per dare a Schlein un consiglio sarebbe Enrico Letta,

 

(...) Ma la sua ex portavoce Monica Nardi, oggi consulente di comunicazione, ormai crede che quello fra Pd e M5s sia un amore nato a cattiva stella. «Il 2022 fu costellato da bandierine rosse: dalla sponda cercata da Conte con Salvini sul Colle alle ambiguità su Putin e Ucraina. Non è che il Pd non le vedeva. È che cercammo di far prevalere le ragioni dell’alleanza», dice, ed è la situazione tale e quale a quella di oggi.

 

«Fino a quando Conte decise di far cadere il governo e portare il paese alle urne. Ora di red flag ce n’è una al giorno. Prima si mette fine a questa relazione tossica, prima il Pd si rialza e esce da questo limbo in cui è precipitato nel 2019. Perseverare è un mix di autolesionismo e coazione a ripetere».

elly schlein e giuseppe conte - meme by usbergo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?