IL GRANDE SCONFITTO OLTRE A MONTI E’ IL CARDINALE BAGNASCO CON LA COMPAGNIA DEI SUOI VESCOVI, IL DIRETTORE DI ‘’AVVENIRE’’, MARCO TARQUINIO, CHE HA SPINTO IL MONTISMO DEL SUO GIORNALE BEN OLTRE QUELLO DEL ‘’CORRIERE’’ (E NELL’ARTICOLO DI FONDO DI OGGI NON HA USATO UNA PAROLA DI AUTOCRITICA) E NATURALMENTE RASPUTIN RICCARDI - “DA MONTI MI SAREI ASPETTATO QUALCOSINA DI PIÙ. IO TORNO ALLE MIE COSE”…

1. BAGNASCO: "IL VOTO DOVRÀ FAR RIFLETTERE I RAPPRESENTANTI POLITICI"
http://www.cittadigenova.com - "Il voto maturato nella giornata di ieri deve fare riflettere molto i politici. Tra i cittadini c'è stata voglia di partecipazione alla tornata elettorale. Gli interessati ora dovranno pensare molto e trovare la soluzione". Ad affermarlo al termine della messa pasquale celebrata nello stabilimento di Ansaldo Energia l'arcivescovo di Genova nonché cardinale Angelo Bagnasco.

2. RICCARDI: UN ERRORE NON COMINCIARE A LAVORARE PRIMA
Francesco Grignetti per "la Stampa"

Il ministro Andrea Riccardi, è uno dei 56 milioni di italiani che prima di ogni cosa si sfoga contro i sondaggisti. «Non ci prendono. La realtà è che siamo un Paese atomizzato, e proprio per questo ha bisogno di partiti e di movimenti attraverso cui incanalare il proprio sentire e la protesta».

Guardi ministro che Grillo sa benissimo come incanalarla, la protesta.
«Beh, sì, Grillo ha trovato il modo. È un'espressione notevole di un'Italia disaffezionata dai protagonisti della politica. Però è anche un grosso successo preparato con il lavoro di tre anni».

E in questi tre anni non ha sbagliato un colpo, o no?
«Questo non lo so. Indubbiamente gli italiani si sono ritrovati nella raffigurazione che Grillo fa della loro rabbia».

A proposito di movimenti, lei sarà deluso da Scelta civica.
«Non voglio fare il soddisfatto per forza: mi sarei aspettato qualcosina di più. Ma per una lista nata meno di due mesi fa, e che porta il nome di Monti, ovvero di un governo del rigore, io non sono insoddisfatto. Resta il tentativo di allargare il Centro e di fare una politica fuori dai due Poli. Avrà una funzione non determinante, ma comunque importante in un Parlamento strabico che guarda con l'occhio del Senato a destra e con l'occhio della Camera a sinistra».

Voi eravate nati su una scommessa difficile, ossia la scomposizione dei Poli.
«Sì, ma al di là della scommessa ideale c'era la realtà di una legge elettorale dagli effetti perversi. Diciamo che se ci fosse stata un'altra legge elettorale, il risultato di Grilllo sarebbe stato differente. È anche per colpa di questa legge elettorale, con i "nominati" in Parlamento, che è cresciuta la disaffezione verso la politica».

Una sua recriminazione per come è andata con Scelta civica?
«Dovevamo cominciare prima. Ma se non s'è fatto, è stato per rispetto all'attività di governo. Per non pregiudicarne l'azione».

E ora, quale futuro vede?
«Bisogna fare prima di tutto la riforma della legge elettorale. Qui ci vuole il senso di responsabilità di tutte le forze politiche. Si potrà dialogare anche con gli eletti del Movimento 5 Stelle. Ma soprattutto ci vuole l'opera illuminata del Capo dello Stato. Per fortuna abbiamo Giorgio Napolitano».

Guardi che sarà così ancora per poco. Molto poco.
«Vabbè, però ha il tempo per pensare a un governo. Credo che prevarrà il senso di responsabilità».

Pare di capire che prevede una riforma delle legge e poi subito nuove elezioni.
«Questo non lo so. Però il Presidente Napolitano nella sua saggezza potrà trovare in equilibrio. Sarebbe scorretto fare scenari».

E lei che cosa farà?
«Io torno alle mie cose, alla società civile, alla cultura, a occuparmi della pace. Non mi sono tirato indietro in questa campagna, ma non ero candidato».

 

riccardiCARDINALE ANGELO BAGNASCO MARCO TARQUINIObagnasco-monti, bertoneluiss52 luca cordero montezemolo

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?