IL GRANDE SCONFITTO OLTRE A MONTI E’ IL CARDINALE BAGNASCO CON LA COMPAGNIA DEI SUOI VESCOVI, IL DIRETTORE DI ‘’AVVENIRE’’, MARCO TARQUINIO, CHE HA SPINTO IL MONTISMO DEL SUO GIORNALE BEN OLTRE QUELLO DEL ‘’CORRIERE’’ (E NELL’ARTICOLO DI FONDO DI OGGI NON HA USATO UNA PAROLA DI AUTOCRITICA) E NATURALMENTE RASPUTIN RICCARDI - “DA MONTI MI SAREI ASPETTATO QUALCOSINA DI PIÙ. IO TORNO ALLE MIE COSE”…

1. BAGNASCO: "IL VOTO DOVRÀ FAR RIFLETTERE I RAPPRESENTANTI POLITICI"
http://www.cittadigenova.com - "Il voto maturato nella giornata di ieri deve fare riflettere molto i politici. Tra i cittadini c'è stata voglia di partecipazione alla tornata elettorale. Gli interessati ora dovranno pensare molto e trovare la soluzione". Ad affermarlo al termine della messa pasquale celebrata nello stabilimento di Ansaldo Energia l'arcivescovo di Genova nonché cardinale Angelo Bagnasco.

2. RICCARDI: UN ERRORE NON COMINCIARE A LAVORARE PRIMA
Francesco Grignetti per "la Stampa"

Il ministro Andrea Riccardi, è uno dei 56 milioni di italiani che prima di ogni cosa si sfoga contro i sondaggisti. «Non ci prendono. La realtà è che siamo un Paese atomizzato, e proprio per questo ha bisogno di partiti e di movimenti attraverso cui incanalare il proprio sentire e la protesta».

Guardi ministro che Grillo sa benissimo come incanalarla, la protesta.
«Beh, sì, Grillo ha trovato il modo. È un'espressione notevole di un'Italia disaffezionata dai protagonisti della politica. Però è anche un grosso successo preparato con il lavoro di tre anni».

E in questi tre anni non ha sbagliato un colpo, o no?
«Questo non lo so. Indubbiamente gli italiani si sono ritrovati nella raffigurazione che Grillo fa della loro rabbia».

A proposito di movimenti, lei sarà deluso da Scelta civica.
«Non voglio fare il soddisfatto per forza: mi sarei aspettato qualcosina di più. Ma per una lista nata meno di due mesi fa, e che porta il nome di Monti, ovvero di un governo del rigore, io non sono insoddisfatto. Resta il tentativo di allargare il Centro e di fare una politica fuori dai due Poli. Avrà una funzione non determinante, ma comunque importante in un Parlamento strabico che guarda con l'occhio del Senato a destra e con l'occhio della Camera a sinistra».

Voi eravate nati su una scommessa difficile, ossia la scomposizione dei Poli.
«Sì, ma al di là della scommessa ideale c'era la realtà di una legge elettorale dagli effetti perversi. Diciamo che se ci fosse stata un'altra legge elettorale, il risultato di Grilllo sarebbe stato differente. È anche per colpa di questa legge elettorale, con i "nominati" in Parlamento, che è cresciuta la disaffezione verso la politica».

Una sua recriminazione per come è andata con Scelta civica?
«Dovevamo cominciare prima. Ma se non s'è fatto, è stato per rispetto all'attività di governo. Per non pregiudicarne l'azione».

E ora, quale futuro vede?
«Bisogna fare prima di tutto la riforma della legge elettorale. Qui ci vuole il senso di responsabilità di tutte le forze politiche. Si potrà dialogare anche con gli eletti del Movimento 5 Stelle. Ma soprattutto ci vuole l'opera illuminata del Capo dello Stato. Per fortuna abbiamo Giorgio Napolitano».

Guardi che sarà così ancora per poco. Molto poco.
«Vabbè, però ha il tempo per pensare a un governo. Credo che prevarrà il senso di responsabilità».

Pare di capire che prevede una riforma delle legge e poi subito nuove elezioni.
«Questo non lo so. Però il Presidente Napolitano nella sua saggezza potrà trovare in equilibrio. Sarebbe scorretto fare scenari».

E lei che cosa farà?
«Io torno alle mie cose, alla società civile, alla cultura, a occuparmi della pace. Non mi sono tirato indietro in questa campagna, ma non ero candidato».

 

riccardiCARDINALE ANGELO BAGNASCO MARCO TARQUINIObagnasco-monti, bertoneluiss52 luca cordero montezemolo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO