BANG! BANG! - ARRIVA IL PRIMO GIRO DI VITE NEGLI USA CONTRO LE ARMI - LO STATO DI NEW YORK METTE AL BANDO ALCUNI TIPI DI ARMI D’ASSALTO E PREVEDE CONTROLLI RIGIDI SULLA VENDITA DI PISTOLE E FUCILI AI MALATI DI MENTE E AI CONDANNATI - IL GOVERNATORE ANDREW CUOMO È RIUSCITO NELL’IMPRESA GRAZIE ALL’APPOGGIO DEI DEMOCRATICI, MA ANCHE I REPUBBLICANI NON HANNO FATTO MOLTA OPPOSIZIONE...

Roberto Festa per "Il Fatto Quotidiano.it"

Ulteriori restrizioni alle armi d'assalto. Controlli più rigidi sulla vendita di armi alle persone con disturbi mentali. Sono le misure votate nella notte dal Senato dello Stato di New York e che dovranno essere confermate oggi dalla Camera di Albany. La legge, fortemente voluta dal governatore Andrew Cuomo, viene varata in contemporanea all'arrivo sul tavolo di Barack Obama del rapporto della Commissione presieduta da Joe Biden. Anche qui, tra le proposte, un bando alle armi d'assalto, scaduto nel 2004, e ai caricatori ad alta capacità. Probabile, nella giornata di mercoledì, una dichiarazione in cui il presidente esporrà in diretta televisiva alla nazione la riforma anti-armi.

New York è il primo Stato americano ad agire dopo il massacro di Newtown. "Non abbiamo bisogno di un'altra tragedia per individuare le falle nel sistema - ha detto Cuomo in una conferenza stampa -. Troppe persone hanno perso la vita. E' il momento di agire". Da settimane il governatore è del resto personalmente impegnato in una vera e propria battaglia politica a favore del "gun control". Le norme approvate dal Senato dello Stato allargano la definizione di "armi d'assalto", mettendo al bando pistole e fucili con caricatori semoventi, come pure i fucili semiautomatici. Gli abitanti di New York già in possesso di tali armi da fuoco avranno l'obbligo di registrarsi negli uffici delle autorità dello Stato.

La misura forse più importante dell'intero pacchetto è però quella che riguarda le persone che soffrono di disturbi psichici. Medici, psichiatri, psicologi dovranno rivolgersi ai funzionari sanitari di New York, denunciando quei pazienti che, a loro giudizio, rappresentano un pericolo alla loro e altrui incolumità. La polizia sarà autorizzata a confiscare le armi delle persone segnalate e i giudici potranno ordinare trattamenti sanitari obbligatori. Bandita anche la vendita di caricatori con più di sette proiettili. Pistole e fucili dovranno infine essere tenuti sotto chiave nelle case abitate da persone già condannate o con problemi di salute mentale.

"Si tratta del pacchetto anti-armi più ampio ed esauriente mai votato negli Stati Uniti", ha spiegato Cuomo, che nella sua battaglia ha goduto dell'appoggio incondizionato dei democratici e non ha incontrato particolare opposizione da parte dei repubblicani. Lo Stato di New York, non lontano da Newtown, Connecticut, e quindi particolarmente toccato dalla tragedia che ha lasciato sul pavimento della scuola 20 bambini, è d'altra parte uno di quelli con un'opinione pubblica più sensibile al tema delle armi e più disponibile a porvi delle limitazioni.

Ben più tesa e difficile si annuncia invece l'altra battaglia, quella combattuta a livello nazionale dalla Casa Bianca. Ieri Barack Obama ha incontrato Joe Biden, che guida la task-force incaricata di preparare una riforma. Biden, che poco dopo ha incontrato anche deputati e senatori, avrebbe illustrato al presidente alcune delle misure che la sua Commissione ritiene imprescindibili. Tra queste, maggiori controlli su chi acquista un'arma, il bando alle armi d'assalto e ai caricatori ad alta capacità, ma anche diciannove provvedimenti che Obama potrebbe prendere autonomamente, attraverso un ordine esecutivo, senza quindi passare per il Congresso. Si parla della possibilità per il presidente di bloccare l'importazione di armi dall'estero e di facilitare lo scambio di informazioni sugli acquirenti di armi tra le agenzie del governo federale.

Proprio sulla possibilità da parte di Obama di procedere ad atti unilaterali come gli "executive orders" si è scatenata nelle ultime ore la polemica dei repubblicani. Steve Stockman, deputato del Texas, ha minacciato l'apertura di un procedimento di impeachment contro Obama, nel caso questi dovesse ricorrere a ordini esecutivi. La lobby delle armi, capitanata dalla "National Rifle Association" (NRA), sta intanto tessendo tutti i suoi fili al Congresso - dove da decenni finanzia generosamente le campagne di deputati e senatori. Il presidente della NRA, David Keene, spiega di essere tranquillo - "Obama non ha i voti sufficienti a far passare una legge", dice - e come indice dell'orientamento degli americani mostra i dati delle vendite di armi, schizzati alle stelle dopo il massacro di Newtown. La stessa tranquillità è stata però esibita ieri da Obama, che nell'ultima conferenza stampa del primo mandato ha parlato delle prossime misure come "puro buon senso": "Il mio punto di partenza - ha spiegato - non è preoccuparmi della politica. Il mio punto di partenza è concentrarmi su ciò che ha senso e che funziona".

 

NEGOZIO DI ARMI IN AMERICA armi armi ANDREW cuomo BARACK OBAMA SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT OBAMA BIDEN rifle association

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO