BUY OR SELL? - LA POLITICA IN ITALIA, SI SA, È LA QUINTESSENZA DELLA TRASVERSALITÀ, PER CUI LE GRANDI BANCHE INTERNAZIONALI HANNO COMMISSIONATO SONDAGGI UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE. VOGLIONO CAPIRE IN ANTICIPO COME FINIRÀ PER MUOVERSI SU ACQUISTO O VENDITA DEI TITOLI ITALIANI. UNA VITTORIA NETTA DEL CENTRODESTRA, E LO SI CAPIRÀ STANOTTE DALLE PROIEZIONI DEI VOTI AL SENATO, E LA PAROLA SARÀ “SELL”, VENDERE. DOMANI MATTINA NE VEDREMO DELLE BELLE…

goldman sachs

DAGOREPORT

La politica in Italia, si sa, è la quintessenza della trasversalità, per cui le grandi banche internazionali, tra cui primeggia la Goldman Sachs, la società leader che opera a livello mondiale nell'investment banking, nel trading di titoli e nella gestione di investimenti, non ci capiscono un tubo e hanno commissionato sondaggi un giorno sì e l’altro pure. 

 

I poteri forti finanziari vogliono capire in anticipo come finirà per muoversi su acquisto o vendita dei titoli italiani. Una vittoria netta del centrodestra, e lo si capirà stanotte dalle proiezioni dei voti al Senato, e la parola sarà “sell”, vendere. Domani mattina ne vedremo delle belle…

 

GRANDE FINANZA ALLA FINESTRA MA NESSUNO EVOCA L'APOCALISSE

Marcello Astorri per “il Giornale”

ITALIA CROLLO BORSA TEMPESTA PERFETTA IN ARRIVO

 

Forse si tratta solo della quiete prima della tempesta, ma per il momento è tranquilla l'atmosfera che si percepisce ai piani alti della finanza italiana e internazionale. Chi si aspettava report di fuoco da parte di banche e società d'investimento, con prospettive apocalittiche in caso di vittoria del centrodestra, probabilmente è rimasto deluso. Qualche voce preoccupata è emersa, ma è tutt' altro che un fuoco di fila compatto.

 

In questa fase, a prevalere è l'equilibrio e diversi grandi istituti, come Intesa Sanpaolo, preferiscono non pubblicare niente fino ai risultati della tornata elettorale e poi valutare eventualmente un commento post voto, in particolare se si rivelasse una situazione netta.

 

CARLO MESSINA

L'altra grande banca italiana, Unicredit, ha elaborato alcuni documenti con il bilancino: in uno dei più recenti, si limita a notare come gli ultimi sondaggi sembrino premiare la coalizione di centrodestra che dovrebbe conquistare la maggioranza assoluta dei seggi. E se così fosse, il nuovo governo potrebbe essere pienamente in carica già all'inizio di novembre. Niente commenti angosciati, quindi. Solo una fotografia degli scenari più probabili.

 

Mantiene il profilo istituzionale anche Mediobanca. Così come Deutsche Bank preferisce non esporsi divulgando i documenti interni sugli scenari politici. Si è sbilanciato un po' di più, invece, il centro studi di Allianz.

 

Andrea Orcel

In un report del 9 settembre, riferendosi alla coalizione tra Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia sottolinea come i loro impegni elettorali si concentrino «su costose spese fiscali, che potrebbero mettere alla prova le finanze pubbliche» e mette in guardia il possibile nuovo governo dal non «tornare indietro» alla dissolutezza fiscale pre-Draghi.

 

Pur notando come, in realtà, «l'allargamento dello spread sovrano tra Btp e Bund tedesco rifletta principalmente l'aumento generale dei tassi d'interesse» piuttosto che un rischio politico legato all'Italia.

 

Alberto Nagel

«Spero che i primi avvertimenti che abbiamo già visto (da parte delle agenzie di rating) non siano forieri di qualcosa di negativo per il rating sovrano, in quanto sarebbe un vero problema per chiunque guidi il paese», ha dichiarato a Reuters Alessandro Tentori, chief investment officer di Axa Investment Managers Italia. 

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPI

 

L'agenzia europea Scope Ratings tuttavia sostiene, come riporta Bloomberg, che l'Italia a prescindere da quale sarà il nuovo governo «non si scosterà dalla strada delle riforme» e per questo supporta il suo rating di "BBB+" con un outlook "stabile". Anche perché, aggiungono gli analisti, ogni governo italiano avrà comunque margini ristretti di manovra. 

 

Se infatti l'Istat ha rivisto al rialzo il Pil al +6,7% per il 2021, nel 2022 la crescita dovrebbe fermarsi al 3,3%. E il prossimo anno dovrebbe frenare nettamente sotto all'1% con rischi crescenti di recessione.

 

PINO INSEGNO MELONI

Piuttosto tranquillo anche Kevin Thozet, membro dell'investment committee della casa d'investimenti francese Carmignac. In riferimento a un possibile governo guidato da Giorgia Meloni, l'esperto ha sottolineato come quest' ultima abbia mitigato i toni nella campagna elettorale. E, per capire la portata della sua agenda politica, molto «dipenderà da quali saranno i ministri eletti e dalla loro provenienza, dall'establishment politico italiano o da una base euroscettica». 

 

Per Carmignac, semmai, può costituire un problema per i mercati finanziari se alla coalizione per avere la maggioranza non fosse necessario l'apporto di un partito consolidato come Forza Italia.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?