UN PAESE DI SCRITTORI DELLA DOMENICA: GRASSO & BOLDRINI FANNO FESTA IN LIBRERIA

Stefano Sansonetti per lanotiziagiornale.it

Hanno dichiarato di volersi tagliare lo stipendio. Intenzione apprezzabile, anche se comunicata per rispondere alle montanti pressioni del Movimento 5 Stelle. In attesa che la decurtazione intervenga, però, sembrano emergere altre prospettive di incasso per Pietro Grasso e Laura Boldrini, nuovi presidenti di senato e camera.

Già, perché subito dopo la loro nomina sono subito stati recuperati dal passato alcuni libri scritti dai due. Naturalmente l'iniziativa è stata presa dalle case editrici, che certo non si sono lasciate sfuggire la possibilità di lucrare sulle precedenti fatiche letterarie di personaggi politici adesso diventati molto più mediatici e famosi.

Ma cosa ne è delle percentuali di guadagno riservate agli autori? Diciamo subito che in questo momento in libreria vengono spinti tantissimo due saggi della Boldrini, entrambi editi da Rizzoli. L'ultimo si intitola "Solo le montagne non si incontrano mai" e viene venduto a 16 euro. Si tratta della storia di una bambina somala che viene curata da un soldato italiano che la porta con sé nel Belpaese. Da grande la donna riscoprirà i genitori che aveva lasciato in Somalia.

Come si vede si tratta di una trama per la quale la Boldrini ha sicuramente attinto dalla sua esperienza di Alto commissario dell'Onu per i rifugiati. La Boldrini, a stare a quanto riportato sullo stesso libro, percepirà solo una parte del ricavato a lei spettante. Altra parte dei proventi, la cui entità non viene specificata, "verrà devoluta a sostegno di rifugiati somali nel campo di Dadaab".

In libreria, però, viene adesso pubblicizzato un altro saggio del nuovo presidente della camera, sempre edito da Rizzoli. Si intitola "Tutti indietro", prezzo 18 euro, ed è una storia che ha come protagonista un bambino di 11 anni che scappa dall'Afghanistan e trova ospitalità in Italia. In questo caso all'interno del volume è scritto chiaramente che "i proventi del libro verranno interamente destinati a borse di studio per ragazzi afgani giunti in Italia senza genitori". Sembra quindi di capire che, se la dicitura è ancora valida (la prima edizione del libro è del 2010), la Boldrini non percepirà nulla da questa sua fatica letteraria.

Ma nella corsa alla pubblicità non è stata da meno la Sperling & Kupfer, casa editrice del libri di Pietro Grasso. Nelle librerie, in queste ore, pare infatti che stiano spopolando due volumi: "Per non morire di mafia" e "Liberi tutti", entrambi venduti a 9,50 euro. Inutile dire che in questi testi Grasso ha messo a frutto tutta la sua esperienza di magistrato antimafia.

Sui volumi in questione, però, non è riportata nessuna indicazione relativa alla destinazione dei relativi proventi. In tutta la giornata di ieri non è stato possibile parlare con nessuno dell'ufficio stampa della casa editrice. Di sicuro in questi giorni i due editori stanno facendo festa.

 

 

GRASSO E BOLDRINI IN DIRETTA A BALLAROGRASSO E BOLDRINIPietro Grasso article BOLDRINI - NAPOLITANO - GRASSO - MONTIGRASSO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO