renzi grasso

GRASSO BOLLENTE SU RENZI: "AVEVA IL 40% E ADESSO È AL 20. NON GLI CHIEDIAMO PASSI INDIETRO, LI FA DA SOLO" - DAL "CORBYN DI PALERMO" BOTTE ANCHE A GENTILONI, APERTURA AL M5S ("NESSUNA PREGIUDIZIALE") E SULLA QUESTIONE DEI CONTRIBUTI DOVUTI AL PD…

Roberto Scafuri per il Giornale

matteo renzi pietro grasso

 

U n Pietro Grasso di lotta e di governo: rischia così di diventare davvero pericolosa, per Renzi e compagnia bella, la concorrenza del presidente del Senato a capo di Liberi e Uguali. L' ex Pm allevato da Falcone al maxiprocesso, quindi procuratore Dna che proponeva un premio al governo Berlusconi per la lotta antimafia, si sta mostrando sempre più a suo agio nelle vesti di capopopolo (sia pure di un' armata che ricorda quella degli «straccioni di Valmy»).

 

Grasso sta riuscendo a dettare l' agenda politica nel centrosinistra molto più di Renzi, che pure può contare sull' artiglieria pesante dei Tg e dei giornaloni mainstream. Sarà per il gusto della novità o per quello della provocazione (vedi l' abolizione delle tasse per l' università), il Jeremie Corbyn alla palermitana suscita interesse e comincia a riscuotere qualche indubbio risultato politico. Tipo la duplice versione regionale - alleati non-alleati del Pd - che pure ne poteva costituire punto di lacerante debolezza.

 

Grasso ieri è sembrato sollevato: in Lombardia, ha spiegato, «la rottura con Gori risale a molto tempo fa, prima che nascesse Leu, quando ha appoggiato il referendum autonomista di Maroni. I delegati lombardi non hanno ravvisato nessuna novità per poter cambiare decisione. Ma d' altronde il punto non è vincere o perdere, piuttosto che cosa andiamo a fare, in un governo. L' accordo con Zingaretti nel Lazio dimostra invece che non siamo affatto una forza politica irresponsabile».

PIETRO GRASSO

 

Ma una che crea problemi a Renzi sì, visto che nel Lazio è stato posto il veto ad alleanze con la Civica popolare della Lorenzin (che Zingaretti s' è subito affrettato a smentire: eventuali candidati centristi lo sosterranno in una lista civica di moderati, basta che non abbiano un passato nel centrodestra). Come si vede, puntando sulle politiche e non sulla logica del «renzismo trionfante» (vincere a qualsiasi costo e con qualsiasi promessa) Grasso sta cambiando poco alla volta la natura «rivendicativa» di Leu, attenuando anche il peso dei vecchi marpioni (così pure la polemica napoletana sulla ricandidatura di Bassolino è ormai digerita). Intervistato da Radio Capital, ieri Grasso ha ribadito che «l' unica pregiudiziale è quella delle linee politiche... E se il Pd percorre direzioni che vanno fuori dal centrosinistra, non potremmo essere d' aiuto o d' appoggio». Neppure Renzi e un suo eventuale passo indietro sono un problema, «non ce n' è bisogno, va indietro da solo».

 

renzi grasso mattarella

Il centrosinistra «perde pezzi da tutte le parti, Renzi si è ridotto al 20%». Gentiloni non sembra una soluzione percorribile, «perché il suo governo è stato in totale continuità politica con Renzi». La faccia feroce dell' ex Pm traspare solo sulla questione dei presunti contributi dovuti al Pd. «Vicenda squallida, tutti sanno che mi sono tagliato l' indennità di presidente del Senato... e quando mi hanno chiesto di candidarmi in Sicilia nessuno mi ha chiesto quei soldi». Piuttosto, ha ricordato, «il Pd ha avuto un' amministrazione scriteriata, con la campagna referendaria che lo ha fatto indebitare. E non puoi andare in giro con il treno quando hai i dipendenti in cassa integrazione...».

renzi pd

 

Sull' alleanza post-voto con i grillini, invece, il capo di Leu ha sottolineato come sia «complicato dialogare» con una formazione «rappresentativa del Paese, che viene data come primo partito nei sondaggi» e che finora «non dà affidabilità né garanzie: hanno cambiato posizioni in funzione di un algoritmo o per i mal di pancia della gente sui social. Ma se cambiano, valuteremo», promette.

GRASSO BOLDRINIrenzi pd

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....