GRATTERI GRATTA VIA LA FALSA DEVOZIONE DEI BOSS: “I MAFIOSI USANO LA RELIGIONE E LE FESTE PATRONALI PER AVERE LEGITTIMAZIONE SOCIALE. MACCHÈ FEDE, È SOLTANTO VANITÀ’’

Testo tratto dal libro di Nicola Gratteri "Acqua Santissima" ripreso da "il Giornale"

 

NICOLA GRATTERINICOLA GRATTERI

Quella della 'ndrangheta è una storia di relazioni che si intrecciano continuamente per mantenere la presa sul territorio. Senza legittimazione e consenso sociale, i clan resterebbero asfittici, morirebbero per mancanza d'aria. «Fintantu chi sugnu papa, papiju», ovvero fino a quando sarò papa, farò il papa, diceva Peppino Piromalli, potente boss di Gioia Tauro, parlando con il suo avvocato.

 

Anche la ricchezza è funzionale al potere. Comandare è una gratificazione assoluta. Nel libro La famiglia Montalbano, scritto nel 1945, ma pubblicato solo nel 1973, l'autore, Saverio Montalto, descrive la 'ndrangheta come una mafia estremamente moderna, in cui convivono il sindaco del paese, il parroco, il medico, gli avvocati e i proprietari terrieri. Tutti sono «amici degli amici», gente che ama farsi vedere, che vuole contare e comandare. D'altronde, come fa notare Corrado Alvaro nel 1955, gli 'ndranghetisti «non erano considerati gente da evitare e non tanto per timore, quanto perché formavano uno degli aspetti della classe dirigente, il potere occulto, creato dalla violenza».

 

PROCESSIONE MADONNA MAFIAPROCESSIONE MADONNA MAFIA

È da questo grumo di potere che bisogna partire per comprendere la 'ndrangheta e la sua fitta rete di relazioni. Nella logica del controllo del territorio, la visibilità conta, ma soprattutto serve. Pertanto, accanto a preti in cotta e stola, sindaci, maggiorenti del paese, i boss, da sempre, amano mostrarsi. Sono «devoti e caritatevoli, filantropi e benefattori» ma, soprattutto, cercano «di dare una rappresentazione verosimile della loro religiosità». È un modo di pensare largamente diffuso. Tra mari, monti e case in bilico sui dorsi dell'Aspromonte e della Sila, pochi paesi riescono a sottrarsi all'influenza e al controllo delle 'ndrine.

 

«Aundi tagghi, tagghi, scula 'ndrangheta», ovunque tagli, tagli, gocciola 'ndrangheta, recita un vecchio adagio. È una pervasività che, in alcune zone, toglie, addirittura, il respiro. Annota la Direzione nazionale antimafia, nella sua relazione annuale del 2012: «La 'ndrangheta (...) vive in un mondo che non è solo fatto di omicidi e traffici globalizzati, ma di una cultura che ha al suo centro anche Madonne, Santi e riti parareligiosi. E ciò, in Calabria, avviene da generazioni. In ampi strati della coscienza collettiva si è stratificata l'idea che la legittimazione sociale della 'ndrangheta, il suo essere una inevitabile componente della società calabrese, trovi un supporto anche nel sentire religioso».

PROCESSIONE PROCESSIONE

 

Non è infrequente vedere statue di santi in processione fatte sostare e perfino inchinare davanti ai balconi dei boss, mafiosi che gestiscono comitati civici per l'organizzazione delle feste patronali, venditori ambulanti sistematicamente taglieggiati durante quei giorni, fuochi d'artificio espressioni della potenza economica e della capacità di spesa dei clan. (...)

 

Per Alessandra Dino, sociologa dell'Università di Palermo e autrice del libro La mafia devota, si tratta di uno strumento «attraverso cui il rapporto tra benefattore e beneficato si salda in un legame di deferente riconoscenza del secondo in favore del primo, all'insegna di un vincolo di devozione feudale non diverso da quello particolarissimo che lega e rinsalda i legami di clientelismo mafioso».

 

Solo nell'ottobre del 1992 monsignor Giuseppe Agostino, arcivescovo di Crotone e Santa Severina, torna a parlare di processioni e, in una lettera inviata ai parroci della sua diocesi, scrive: «Non possiamo nasconderci che in alcune parrocchie della nostra diocesi, soprattutto nel passato, ma ancora nel presente, dentro i comitati di festa e tra i portantini – ritenuti àmbiti prestigiosi – vi siano state e vi siano persone che, nell'opinione pubblica, sono indicate come appartenenti a organizzazioni mafiose».

PROCESSIONEPROCESSIONE

 

Anche questa volta, l'atto d'accusa non incide più di tanto, nonostante l'obbligo di sciogliere comitati e associazioni di portantini per «evitare che decisioni così gravi siano lasciate alla responsabilità o alla timidità di singoli parroci e comunità parrocchiali». «Non fece vittime» ricorda oggi un prete sensibile ai temi della legalità, riferendosi al decreto di monsignor Agostino.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)