berlusconi graviano

''ERO LATITANTE E INCONTRAI BERLUSCONI A MILANO'' - GIUSEPPE GRAVIANO, IMPUTATO IN UN PROCESSO PER L'UCCISIONE DI DUE CARABINIERI IN CALABRIA, TORNA A METTERE IN MEZZO IL BANANA: ''LA MIA FAMIGLIA DOVEVA INVESTIRE NELLE SUE SOCIETÀ. MA POI NON SE NE FECE NULLA'' - GHEDINI: ''DICHIARAZIONI TOTALMENTE DESTITUITE DI OGNI FONDAMENTO. GRAVIANO NEGA OGNI SUA RESPONSABILITÀ NONOSTANTE GLI ERGASTOLI. SI COMPRENDE L’ASTIO PROFONDO NEI CONFRONTI DI BERLUSCONI PER TUTTE LE LEGGI PROMULGATE DAI SUOI GOVERNI PROPRIO CONTRO LA MAFIA''

 

Carlo Macrì per www.corriere.it

 

silvio berlusconi foto di bacco (2)

«Nel dicembre 1993, mentre ero latitante, incontrai Berlusconi a Milano. Berlusconi sapeva come mi chiamavo. E sapeva che ero latitante da dieci anni. Alla riunione ha partecipato anche mio cugino Salvo e con Berlusconi c’erano persone che non conoscevo. Dovevamo discutere dell’ingresso di alcuni soci nelle società immobiliari di Berlusconi».

 

A dirlo è stato l’uomo delle stragi Giuseppe Graviano nel corso dell’udienza «Ndrangheta stragista» in corso a Reggio Calabria che vede imputato lo stesso Graviano e Rocco Filippone, accusati dell’uccisione dei due carabinieri Antonino Fava e Giuseppe Garofalo, uccisi a Reggio Calabria il 18 gennaio del 1994.

 

Rispondendo alle domande del pubblico ministero Giuseppe Lombardo, l’uomo che custodisce i segreti dei rapporti tra mafia e politica, parla di Silvio Berlusconi e dei tre presunti incontri e una cena avuti prima all’hotel Quark, a Milano e successivamente a Milano tre con il fondatore di Forza Italia.

 

L’investimento

i fratelli graviano

Gli incontri erano finalizzati agli investimenti nel settore immobiliare, attraverso la costituzione di una società, che il nonno materno di Graviano avrebbe dovuto fare con l’attuale presidente di Forza Italia. «Mio nonno era un grosso commerciante ortofrutticolo ed era stato invitato ad investire 20 miliardi nell’edilizia. Tra il 1993 e il 1994 mi sono recato nel capoluogo lombardo insieme a mio nonno Filippo Quartanaro e mio cugino Salvo per una prima riunione che abbiamo avuto all’hotel Quark. Io ero già latitante. Berlusconi era a conoscenza che ero ricercato. Insieme a noi c’erano altre persone che non conoscevo».

 

Graviano poi spiega il perché l’investimento fallì. «Dovevamo prendere parte al progetto non formalizzando la società, ma mantenendo i nostri nomi occulti. Sarebbero stati inseriti solo in una carta privata. Non accettammo e dopo qualche tempo io fui arrestato insieme a mio fratello Filippo e alle nostre fidanzate».

 

L’ergastolo

GIUSEPPE GRAVIANO

Giuseppe Graviano ribadisce che partendo proprio dal suo arresto si potrebbero svelare i tanti misteri sulla stagione delle stragi. L’uomo dei misteri accenna anche alla politica. «Nel 1993 io ero latitante a Omegna e mio cugino Salvo mi disse che Berlusconi volevo scendere in politica e gli aveva chiesto un appoggio in Sicilia». Il pubblico ministero gli chiede conto del significato delle frasi intercettate nel 2016 durante i colloqui in carcere con l’amico Vittorio Adinolfi.

 

«Quel non volevano le stragi è riferito a quelli della montagna, ai napoletani», dice Graviano. «Perché ha definito Berlusconi traditore?», gli chiede il pubblico ministero. E Graviano: «C’era l’occasione per abolire l’ergastolo, ma Berlusconi si oppose per quelli che avevano commesso le stragi». Un accenno Graviano lo fa anche ai legami che avrebbero potuto esserci tra la formazione politica Sicilia Libera e Forza Italia. «Era solo affermazioni postume perché se fosse avvenuta quella fusione avremmo potuto avere un altro Sud, con più investimenti».

GIUSEPPE GRAVIANO IN BERMUDA NEL CARCERE DI ASCOLI PICENO

 

La replica: diffamazioni

«Le dichiarazioni rese quest’oggi da Giuseppe Graviano sono totalmente e platealmente destituite di ogni fondamento, sconnesse dalla realtà nonché palesemente diffamatorie». Lo afferma in una nota il legale di Silvio Berlusconi, l’avvocato Niccolò Ghedini. «Si osservi — prosegue — che Graviano nega ogni sua responsabilità pur a fronte di molteplici sentenze passate in giudicato che lo hanno condannato a plurimi ergastoli per gravissimi delitti». «Si comprende, fra l’altro, perfettamente — aggiunge il legale — l’astio profondo nei confronti del presidente Berlusconi per tutte le leggi promulgate dai suoi governi proprio contro la mafia».

niccolo ghedini

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?