CAMERATI, A CHI IL CETRIOLO? A NOI! - ORMAI E’ CHIARO CHE IL BANANA HA SEPPELLITO IL PDL E PENSA SOLO AI SUOI AFFARI (E FIGA) CON UN “FORZA SILVIO” DI PURI E DURI, LASCIANDO VIA LIBERA ALLA DIASPORA DI ALFANO E FITTO VERSO IL MISCHIONE CENTRISTA DI PIERFURBY - RESTANO COL CULO PER TERRA GLI EX COLONNELLI DI AN - LA RUSSA E MATTEOLI GIÀ PENSANO A UNA SOLUZIONE MAL-DESTRA (POST-AN E POST-PDL) PER SOPRAVVIVERE ALLA ‘GRANDE COALIZIONE’ CHE LI RIPORTEREBBE A BRACCETTO CON I GIANBOCCHINOS…

Adalberto Signore per "il Giornale"

Certo, a guardare i guai del Pd a via dell'Umiltà fanno fatica a non stappare bottiglie. Perché in pochi avevano immaginato che Bersani & Co. avrebbero tanto penato a star dietro a Monti. E non solo per le grane sull'articolo 18 ma anche perché c'è un pezzo di Pd che non nasconde la tentazione di ribaltare il tavolo e tornare alle urne.

Brindisi congelato perché, a dire il vero, anche nel Pdl qualche incomprensione c'è, visto che l'area degli ex An non ha affatto gradito il vertice Alfano- Bersani-Casini che martedì scorso ha puntellato il governo rilanciando una proposta di riforma elettorale bipartisan (per molti versi alquanto bizzarra).

Un accordo che, con sfumature tattiche diverse, ha mandato su tutte le furie la pattuglia degli ex An. Matteoli e Nania l'hanno detto in chiaro, come pure - seppur più prudentemente - La Russa e Gasparri, mentre Alemanno - che guarda al Terzo polo per la sua riconferma a Roma nel 2013 - s'è limitato a pensarlo. Alla fine, però, hanno ottenuto quel che chiedevano: la convocazione dell'ufficio di presidenza del Pdl perché- dice Matteoli - è «alquanto curioso che si dia già per fatto un accordo su materie così importanti ancor prima che si siamo riuniti i massimi organi del partito».

L'incontro al parlamentino di Palazzo Grazioli si terrà martedì prossimo e il fatto che gli sherpa di Pdl, Pd e Terzo polo,ieri,abbiano raggiunto un'intesa sulle riforme istituzionali lascia pensare che non sarà un appuntamento decisivo. Già, perché il punto è che non solo nel Pdl - ma anche in parte del Pd - la sensazione è che Berlusconi e Monti stiano giocando su «tavolo parallelo».

Con il Cavaliere che fa il possibile per blindare il Professore (tant'è che dà il suo placet all'accordo sulla riforma della legge elettorale che puntella il governo e fa felice il Quirinale), mentre il premier restituisce il favore continuando anche all'estero ad elogiare la responsabilità di Berlusconi (la nascita del «mio governo» - diceva ieri Monti da Tokyo -è legata «al consenso del mio predecessore» e «non è facile trovare un leader che si dimetta senza essere battuto in Parlamento»).

Tra i due, insomma, sembra esserci un certo feeling al punto che in molti non escludono che nelle intenzioni di Berlusconi ci sia quella di sostenere nel 2013 una coalizione guidata dallo stesso Monti o comunque «sostenuta» da una parte dei cosiddetti «tecnici» di oggi. Il che non solo comporterebbe una ricomposizione del quadro politico, ma anche l'archiviazione del Pdl in nome di un contenitore più ampio (allargato non solo ad esponenti del Terzo polo o della società civile, ma anche ai «tecnici»).

Di qui le perplessità di via dell'Umiltà, in particolare degli ex An che sarebbero i primi a perdere rendite di posizione importanti. E se è vero quel che La Russa dice in privato ai suoi («non stiamo difendendo solo noi stessi ma anche Alfano, perché se si apre uno scenario nuovo rischia di fare un passo indietro anche lui») non si può ignorare che a pagare il dazio più alto di un'implosione del Pdl sarebbero soprattutto quelli che sono«scoperti al centro».

Un problema tanto pressante che l' exit strategy è già stata studiata se La Russa assicura che in caso di «accelerazioni al centro» la sua intenzione è quella di «continuare a fare il Pdl con chi ci sta». Nessuna fuga a destra, insomma, e nessuna intesa con Storace. Ma, nel caso, il presidio dell'area pidiellina che dopo la campagna congressuale qualche radice sul territorio l'ha messa. Chissà se domenica- quando gli ex An si riuniranno al Teatro Nuovo di piazza San Babila a Milano per i 60 anni de Il Secolo d'Italia - faranno sentire la loro voce.

Una linea -e questo potrebbe essere il problema - che a Berlusconi dispiace fino ad un certo punto visto che più volte in privato il Cavaliere s'è lasciato andare a considerazioni piuttosto eloquenti: sono stanco di chi fa la fila ad Arcore per consigliarmi «interessatamente» cosa fare.

La tentazione di Berlusconi, insomma, è quella di azzerare tutto e ricominciare da giovani che siano «consapevoli»del mondo che cambia. Possibilmente abbandonando i vecchi schemi. Che non piacciono al Cavaliere e - dicono i sondaggi sul suo tavolo -non piacciono neanche ad un Paese che ormai cavalca l'antipolitica. «E chi ha delle perplessità - ragionava in privato la scorsa settimana Berlusconi -si accomodi pure alla porta...».

 

 

ALFANO E CASINIPIERLUIGI BERSANI bm03 gasparri larussaMASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONIWALTER VELTRONI E SILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO