SE LA GRECIA CI PRENDE PER IL CULO – TSIPRAS IN CAMPAGNA ELETTORALE HA FATTO L’ANTICAPITALISTA CON I SOLDI DEGLI ALTRI E ORA DEVE AMMETTERE CHE PER SALVARSI SERVE L’ODIATA AUSTERITY – LA SUA MANOVRA È FATTA TUTTA DI NUOVE TASSE, MA NON TAGLIA E NON RIFORMA NIENTE

Claudio Cerasa per “il Foglio

 

L’allegro balletto tra la scapigliata Grecia di Alexis Tsipras e l’inflessibile Europa di Angela Merkel continuerà chissà fino a quando, e passerà di accordo ponte in accordo ponte, di concessione in concessione. Non ci sembra però eccitante andare appresso alle clausole dell’accordo, all’insofferenza dei Fassina di Syriza e l’incazzatura dei Fondi monetari.

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

 

Il punto centrale di questa tragedia greca, che scivola veloce tra il dracma e la farsa politico culturale, è che, comunque andranno le cose, il simpatico capo del governo del cambiamento greco non può non essersi reso conto dell’evidenza: non si può fare gli anticapitalisti con il culo e con i soldi degli altri.

 

Intendiamoci: non siamo tra quelli che teorizzano la necessaria uscita dei discoli greci dall’Europa, pensiamo che l’Europa senza i nostri poveri greci sia un’Europa più povera e siamo convinti che ci sia un problema profondo legato al fatto che l’Europa non rispetta fino in fondo la sovranità nazionale di paesi come la Grecia.

 

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis   Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis

Ma arrivati a questo punto della tragedia-farsa tocca fare un passo in avanti e ragionare sull’esito politico delle trattative per un movimento come Syriza, che dopo essere partito promettendo di cancellare il debito pubblico, di aumentare la spesa pubblica, di bloccare le privatizzazioni, di moltiplicare le assunzioni, i sussidi, e non concedere nulla all’Europa degli orrendi capitalisti nemici del popolo, si ritrova ora a fare i conti con l’ovvio principio di realtà:

 

GREXIT GRECIA EURO EURO CRAC ATENE TSIPRAS VAROUFAKISGREXIT GRECIA EURO EURO CRAC ATENE TSIPRAS VAROUFAKIS

sei un paese che ha le pezze sul Partenone, e non sai come pagare i creditori e far funzionare la macchina amministrativa, l’allegro rivoluzionario lo puoi fare con passione durante la campagna elettorale, ma se poi vuoi governare senza correre il rischio di imboccare strade pericolose (Grexit, addio euro, fuck the Ecb) non hai altra strada che far tua quella parolina magica. La stessa parolina che ovviamente (ragione per cui Tsipras oggi è in difficoltà e prova a rilanciare) non potrà essere accettata da chi ti ha eletto per fare al governo esattamente il contrario: austerity, austerity, austerity.

 

La notizia, lo diciamo ai Curzio Maltese di tutto il mondo, è che la retorica del Podemos funziona in campagna elettorale ma non può funzionare alla prova di governo per il semplice fatto che se i soldi non ci sono non si stampano sull’Olimpo: bisogna trovarli.

 

SCONTRI A PIAZZA SYNTAGMA DAVANTI AL PARLAMENTO GRECO SCONTRI A PIAZZA SYNTAGMA DAVANTI AL PARLAMENTO GRECO

E qui sta l’altro problema che, in prospettiva, renderà il rigore alla Tsipras una mazzata per il popolo greco e che un giorno forse renderà incompatibile con l’Europa la democrazia all’amatriciana. Tsipras, si sa, ha proposto un piano fatto al 93 per cento di aumenti di tasse e contributi sociali a carico del settore privato e al 7 per cento di tagli alla spesa.

 

PIAZZA SYNTAGMA DOPO UNA GIORNATA DI SCONTRI PIAZZA SYNTAGMA DOPO UNA GIORNATA DI SCONTRI

Un piano dove non si sfiora con una piuma la riforma della Pubblica amministrazione o la liberalizzazione di alcuni settori cruciali dell’economia e dove l’unico punto centrale è chiedere alle poche forze produttive rimaste nel paese di sacrificarsi in nome della lotta alle diseguaglianze.

 

La crisi, se ci ha insegnato qualcosa, ci ha insegnato che quando l’austerity è inevitabile il modo migliore per permettere a un paese di ricominciare a camminare non è la formula “tassare per non tagliare” ma è “tagliare e riformare per evitare di deprimere”.

 

tsipras merkeltsipras merkel

Il rigore populista e recessivo è la conseguenza diretta di un grande equivoco: in campagna elettorale non ci sono regole, puoi far sognare e raccontare balle, e il principio di realtà può essere inghiottito come un’oliva, ma quando governi, e soprattutto quando chiedi aiuti finanziari, ci sono regole, e devi inghiottire i Draghi più che le olive.

 

Fare gli anticapitalisti con i soldi degli altri funziona quando prometti, quando sei al comando del paese è un’altra storia. Funziona così. E anche Tsipras deve essersene accorto quando ha capito che – kalos kai Dragatos – l’unico modo per salvare il suo paese era proprio quello: stringere la mano all’Europa e agli orrendi capitalisti nemici del popolo.

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO