“MANI PULITE? LA MORALIZZAZIONE DEL PAESE NON LA SI OTTIENE SOLO METTENDO IN GALERA LA GENTE, IL PROTAGONISMO ALLA DI PIETRO DI CERTI MAGISTRATI E’ UN ERRORE" - PARLA PRIMO GREGANTI, IL CAPRONE ESPIATORIO DEL PCI, IL SOLO A FINIRE IN GALERA: “MA IL PCI NON ERA PARTE DI QUEL SISTEMA DI MALAFFARE" (CIAO CORE)

greganti greganti

Beppe Minello per la Stampa

 

È quantomeno un uomo coerente; con quali ideali, interessi, passioni, giudicate voi. Finito nel tritacarne di Mani Pulite nel '93, arrestato ancora tre anni fa per le presunte tangenti all' Expo milanese, Primo Greganti, classe '44, «Il compagno G», il «comunista tutto d' un pezzo che non si piega» come lo tramanda l' aneddotica un tanto al chilo del circo mediatico, lo stesso che gli attribuisce 6 fratelli, da Primo a Settimo passando per Secondo, Terzo e così via, quando di fratelli ne ha cinque e gli ultimi tre si chiamano più banalmente Alberta, Giancarlo e Gianfranco, attende e pretende di scontare i tre anni che ha patteggiato per la vicenda milanese.

 

DI PIETRODI PIETRO

La stessa pena concordata - e scontata - un quarto di secolo fa per finanziamento illecito ai partiti: «Nessuna corruzione e nessuna tangente: ho pagato l' aver venduto la sede degli Editori Riuniti denunciando, come allora facevano tutti, pure i giudici, il valore catastale e non quello di mercato. Così come per l' Expo ho patteggiato 3 anni per turbativa d' asta, quando non ho mai partecipato a un' asta».

 

Uno così, direte, avrà sicuramente il dente avvelenato con la madre di tutte le inchieste sul malaffare politico. E invece no. Come mai, Greganti?

GREGANTI php jpegGREGANTI php jpeg

«Perché Mani Pulite è stata una cosa positiva. Difendo lo Stato di diritto: chi è colpevole va punito. Naturalmente vanno definiti bene i reati e corretti i mali della giustizia».

 

Ad esempio quali?

«Il protagonismo di certi magistrati alla Di Pietro: la ricerca ossessiva di "capri espiatori" non risolve i problemi e la delegittimazione dello Stato continua. La punizione che rimette a posto le cose da sola non basta.

 

L' errore è stato quello di non aver tratto ciò che c' era di positivo nell' esperienza partita dalla Procura milanese» Lei con chi sta: con Colombo o con Davigo?

DAVIGO DI PIETRO COLOMBODAVIGO DI PIETRO COLOMBO

«Con Colombo che dice un po' quello che dico io e cioè che la moralizzazione del Paese non la si ottiene solo mettendo in galera la gente».

 

E Davigo?

«Alimentando lo scontro tra la magistratura e gli altri organi dello Stato contribuisce a delegittimare quest' ultimo creando le condizioni perché la corruzione aumenti».

 

Dunque, è innocente e vuole andare in galera: è masochista?

«No. È che non posso andare avanti per anni e anni con questo incubo. Non voglio apparire piagnucoloso, ma guardi che sono cose pesanti. Per me, la mia famiglia (Greganti si ammutolisce, la voce s' incrina, è l' unico momento in cui appare commosso, ndr). Ho ormai 73 anni e bene che vada mi darebbero ragione fra un decennio: chi mi dà i soldi? E, a differenza degli Anni '90, quando volevo rifarmi una vita, non ho nemmeno più la salute»

primo greganti fotogramma primo greganti fotogramma

Concediamole che sia stato più vittima che colpevole: aveva percezione che qualcosa non andasse in quegli anni, o no?

«Certo. Tutti sapevano quello che accadeva. Ce l' hanno raccontato i vari Citaristi e Balsamo. C' era un partito, ad esempio, che aveva bisogno di 80 miliardi di lire all' anno per stare in piedi».

Anche il Pci, dov' è cresciuto, doveva stare in piedi: come faceva?

«Con sottoscrizioni immense, le Feste dell' Unità, la partecipazione della sua gente: "Una sezione per ogni chiesa", diceva Togliatti».

 

primo primo

Quindi era fuori dal sistema smascherato da Mani Pulite?

«Sì. Ricorda la questione morale di Berlinguer? Certo, ci sono stati alcuni episodi penalmente rilevanti, ma sono state eccezioni».

 

Ma il sistema delle cooperative?E lei accusato di essere l' uomo dal quale passare per ottenere il beneplacito del Pci in appalti e affari?

«Ho sempre sostento che le cooperative, occupando il 25% della forza lavoro, dovessero ambire al 25% degli appalti...».

Ecco, gli appalti...

«Erano gli altri a truccarli».

 

Lei è stato sospeso dal Pd: che pensa di ciò che sta accadendo?

«I dirigenti abbiano consapevolezza dello strumento che hanno in mano, un' opportunità che la storia non offrirà più».

GREGANTI fbb db cc c a ad ba ad ff GREGANTI fbb db cc c a ad ba ad ff greganti greganti PRIMO GREGANTIPRIMO GREGANTIPRIMO GREGANTIPRIMO GREGANTIPRIMO GREGANTIPRIMO GREGANTI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....