“GREXIT” A UN PASSO - PER IL “FINANCIAL TIMES” ATENE È PRONTA A DICHIARARE IL FALLIMENTO SE LE TRATTATIVE CON I CREDITORI DOVESSERO FALLIRE - SE L’UE NON SBLOCCA GLI AIUTI NON C’È ALTERNATIVA

1. IL FT: ATENE PREPARA IL FALLIMENTO

Da “la Stampa”

 

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

Ieri sera il Financial Times online ha rilanciato un’indiscrezione: la Grecia si preparerebbe a dichiarare il default, cioè la bancarotta, se le trattative in corso con i creditori dovessero fallire. E far circolare questa notizia potrebbe essere una forma di pressione da parte di Atene, come dire: attenti a non metterci con le spalle al muro o ci costringete a fare qualcosa che non piacerà neanche a voi.

 

Il Financial Times cita fonti vicino alla vicenda: «Siamo arrivati alla fine della strada. Se l’Ue non sblocca gli aiuti, non c’è alternativa al default», avrebbe detto al quotidiano economico un rappresentante del governo greco. E Atene cosa dice? Tramite l’agenzia Bloomberg una fonte (anonima) del governo smentisce che ci si prepari al default.

tsipras merkeltsipras merkel

 

2.SCOPPIA IL CASO GRECIA

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera”

 

Arriva ancora un allarme sul rischio di insolvenza della Grecia con successiva smentita del governo di Atene. Stavolta si tratta di un «uno-due». Il quotidiano inglese Financial Times , tradizionalmente attento agli interessi delle grandi istituzioni finanziarie della City di Londra, ha annunciato nell’edizione online che il Paese del premier Alexis Tsipras e del ministro delle Finanze Yanis Varoufakis starebbe preparando il «drammatico passo di dichiarare l’insolvenza del suo debito, se non raggiungerà un accordo con i suoi creditori internazionali entro la fine di aprile».

 

tsipras merkel tsipras merkel

A rischio sarebbero circa 2,5 miliardi di rimborsi al Fondo monetario già tra maggio e giugno prossimi. Come fonte dell’indiscrezione il Ft cita un anonimo funzionario governativo. L’articolo fa seguito a una analisi dell’agenzia di stampa Reuters , diffusa domenica scorsa, che sostanzialmente ipotizza la stessa conclusione negativa per la Grecia e per l’Eurozona. 


Immediata è arrivata la smentita del governo ellenico. «La Grecia non sta preparando alcun default del debito e lo stesso vale per i suoi creditori — viene comunicato —. I negoziati procedono rapidamente verso una soluzione di cui beneficeranno tutti». L’esecutivo di Tsipras ha aggiunto che «ciò che sembra faccia irritare è che il governo greco è determinato a mettere fine alle politiche di austerità». 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble


Questa drammatizzazione è indicativa del clima della trattativa tra i rappresentanti dei creditori (Commissione Ue, Bce, Fondo monetario internazionale e fondo salva Stati dell’Eurozona) e la Grecia per l’estensione dei prestiti di salvataggio. Segue altre indiscrezioni che avevano ventilato l’esaurimento delle casse di Atene entro febbraio e poi entro marzo. 


Finora Tsipras e Varoufakis hanno sempre fatto smentire l’ipotesi di default e continuato a onorare i debiti in scadenza. La settimana scorsa la Commissione europea, interpellata in relazione ai continui allarmi di esaurimento dei fondi ad Atene, si è trovata in imbarazzo davanti alla contestazione che a Bruxelles sembrano non sapere nulla sulla solvibilità ellenica. 

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker


Negli ultimi mesi è stato radicalizzato soprattutto lo scontro politico tra la Grecia e la Germania, che ha portato Tsipras e Varoufakis a respingere le misure di austerità sollecitate dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e dal suo ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, dopo aver attribuito a questa imposizione di Berlino e Bruxelles il pesante impoverimento dei greci negli anni di crisi.

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

 

In questo modo sono stati accontentati gli elettori di estrema sinistra in Grecia e quelli di centrodestra in Germania. In parallelo si è sviluppato il tam-tam di indiscrezioni finanziarie provenienti da fonti anonime, che ipotizzavano l’impossibilità di Atene di ripagare il maxidebito. 


Potrebbe essere finalizzato a fare pressioni di accelerazione dell’accordo tra il premier Tsipras e i creditori, soprattutto dopo che l’8 aprile scorso il premier greco ha consolidato rapporti politici ed economici con il presidente russo Vladimir Putin. 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO