SOLO GRILLO PER LA TESTA? - DOLORI E DELUSIONE PER PIZZAROTTI, CHE DA SMANETTONE DI PC È STATO CATAPULTATO A DOVER GOVERNARE UNA CITTÀ COME PARMA, SOMMERSA DA 1,2 MLD € DI DEBITI - LA FORMAZIONE DELLA GIUNTA È UN CALVARIO, LA STORIA DELL’INCENERITORE È UNA SPADA DI DAMOCLE, MENTRE GLI IMPRENDITORI SCALPITANO E L’OPPOSIZIONE PREVEDE UN TONFO A CINQUE STELLE. MA C’è CHI SCOMMETTE SUL GRILLO SALVATORE: “QUALCOSA SI INVENTERÀ: SE FALLISCE QUI, GLI SALTA IL BANCO...”

Francesco Alberti per il "Corriere della Sera"

L'unica cosa a cinque stelle, nel senso d'eccellenza, per ora sono i debiti. Da vertigine. La relazione che il commissario prefettizio Mario Ciclosi ha lasciato sul tavolo del sindaco grillino Federico Pizzarotti, prima di cedergli l'ufficio di piazza Garibaldi, farebbe tremare i polsi a manager di altro pelo: figurarsi al discepolo di Grillo, che qualche pizzicotto ancora se lo dà per metabolizzare l'idea di essere il padrone di Parma. Seicento milioni il rosso lasciato dalla precedente giunta Vignali?

Magari! Il buco certificato dal commissario, al netto delle interpretazioni contabili, oscilla tra gli 846 milioni e, se si considerano anche le partecipate, 1 miliardo e 199 milioni. Crudele, a dir poco, chi ora accusa il sindaco Pizzarotti, che questi numeri horror li ha in mano da una settimana, di aver aspettato solo ieri prima di renderli pubblici: «Poveretto, il tempo di riprendersi...» ironizzano sotto i Portici del Grano.

Già, il tempo. Sta diventando un'ossessione per questo esperto di informatica, dipendente di una banca a Reggio Emilia, catapultato dalle urne al vertice di una città che, alla crisi mondiale, ha aggiunto sciagurate varianti locali. Tutti a stargli addosso: e allora, questa giunta? E l'inceneritore? E quando fiorisce il grillismo in salsa parmigiana? D'accordo, in 11 giorni di fascia tricolore si è visto praticamente niente, se si esclude la scelta dell'assessore al bilancio, Gino Capelli, 48 anni, subito fulminato dal consigliere pd, Massimo Iotti: «Un esperto di diritto fallimentare: incoraggiante con i debiti che ci sono...».

Però bisogna capirli: avevano comprato un biglietto del treno e si sono ritrovati padroni delle Ferrovie. «Non ce l'aspettavamo, ma vi stupiremo...» dice Mauro Nuzzo, uno dei 20 consiglieri comunali che vigilano come pretoriani sul sindaco in rodaggio. Che a sua volta assicura: «A giorni presenteremo la giunta».
Forse sabato. Sicuramente entro il 14 giugno: lo impone la legge.
«Le 5 Stelle già brillano meno...» malignano in certi ambienti un po' snob. Magari non è così. Però che qualcosa si sia incartato è evidente.

Dei super consulenti sbandierati prima del ballottaggio, nomi di spessore come Loretta Napoleoni, economista di fama internazionale, Maurizio Pallante, esperto di energia ecologica, o l'analista finanziario Pierluigi Paoletti, non c'è traccia. «Non ci vogliono mettere la faccia, troppo rischioso...» sibilano dal Pd, che ancora non si è ripreso dalla sconfitta e ha il dente avvelenato. In posizione defilata, Arrigo Allegri e Pietro De Angelis, i due avvocati della crociata contro l'inceneritore (sul cui azzeramento, promesso da Pizzarotti, pende una penale da 180 milioni). Il toto assessori, poi, è stato un susseguirsi di corto circuiti.

A parte la retromarcia su Valentino Tavolazzi, stimato da Pizzarotti ma espulso da Grillo, per la Cultura sono stati sparati tre nomi, bruciandoli tutti e tre e offrendo il fianco alle opposizioni: «Gente della casta: e sarebbe il nuovo?». Macchinosa anche l'idea dei curriculum online per la scelta degli assessori. I grillini assicurano che «i colloqui sono in corso». Ma perfino il Pdl, che pur di differenziarsi dal Pd promette un'opposizione soft («Guarderemo i fatti»), storce il naso: «In un assessore conta la capacità politica» dice Paolo Buzzi.

Gli industriali? Ruvido il presidente Giovanni Borri: «Il Comune saldi i debiti con le aziende». Mai però come il re del cemento, Paolo Pizzarotti, che, come riporta il sito «Linkiesta», liquida così i proclami ecologici del sindaco omonimo: «Cose folli, qui c'è la crisi...». Diplomatica la famiglia Barilla: «C'è bisogno di buona amministrazione». Parma si dà di gomito. C'è chi prevede un tonfo a cinque stelle. E chi scommette sul Grillo salvatore: «Qualcosa si inventerà: se fallisce qui, gli salta il banco...».

 

BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI grillo e pizzarottiPizzarottiGRILLO vittoria Gino Capelli Valentino Tavolazzi BARILLA

Ultimi Dagoreport

carlo nordio giorgia meloni

FLASH! – SIETE CURIOSI DI SAPERE PERCHÉ CARLETTO NORDIO, INTERVISTATO DA “LA REPUBBLICA”, HA DIFESO LA SUA RIFORMA SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE, AGGIUNGENDO: “I MAGISTRATI CON IL REFERENDUM RISCHIANO L’UMILIAZIONE”? UN ATTO DI ESORCISMO, VISTO CHE I SONDAGGI COMMISSIONATI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI (ANM) RILEVANO LA BOCCIATURA DELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA – IL VANTAGGIO, PUR LIEVE, HA INCUPITO I NEURONI DI PALAZZO CHIGI CHE, RITENENDO QUELLI DI ANM FUORVIANTI, AVREBBERO ORDINATO ALTRI SONDAGGI (UNA SCONFITTA SULL’UNICA RIFORMA SOPRAVVISSUTA SAREBBE LETALE AL GOVERNO MELONI…)

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...