genova beppe grillo by vauro

GRILLINI CONTRO GRILLO - IL CAPOGRUPPO GENOVESE DEI 5 STELLE: “CAPISCO IL RAGAZZO CHE HA CONTESTATO BEPPE. AVREI FATTO LO STESSO” - “SE L’È CERCATA, DOVEVA VENIRE PRIMA”

Massimo Calandri per “la Repubblica

 

grillo a genova parla con gli alluvionatigrillo a genova parla con gli alluvionati

I genovesi è meglio non provocarli, perché gli brucia la pelle subito. Sanno essere polemici e aggressivi come pochi, pungenti, di un sarcasmo che è spesso un invito allo scontro fisico. Beppe Grillo, cresciuto tra il quartiere di San Fruttuoso e il porticciolo di Nervi — dove ti rispondono al volo per le rime, e a voce alta, guai se poi abbassi lo sguardo — avrebbe dovuto ricordarselo. Paolo Putti, capogruppo genovese dei 5Stelle, aveva avvertito lui e gli altri parlamentari del Movimento: «Attenzione: qui è meglio non fare passerelle, non venite tutti insieme ».

 

grillo a genova contestato dagli alluvionatigrillo a genova contestato dagli alluvionati

Il giorno prima li aveva convinti che sarebbe stato più prudente muoversi con la massima discrezione, evitando di farsi riconoscere. «Per i quattro parlamentari liguri è stato facile: non sono volti noti. Ma Beppe è un personaggio pubblico. Venendo qui oggi, in queste circostanze, non poteva non mettere in conto una contestazione».

 

L’ex comico si è presentato con la scorta, poi gli sono piombati addosso i giornalisti e insomma, un carosello. Davanti a quelli che spalavano melma. «C’era da immaginarselo, che sarebbe andata così. Io quel ragazzo che gli ha urlato contro lo capisco. Avrei fatto lo stesso».

 

alluvione genova 7alluvione genova 7

A Putti, che due anni fa per un pugno di voti sfiorò il ballottaggio col sindaco Marco Doria, sarebbe piaciuto parlare un po’ insieme al suo leader. Magari anche dopo il movimentato incontro con gli Angeli del Fango. «Però non sono riuscito a raggiungerlo. Lui è così: immarcabile». E c’è come un’eco rassegnata nelle sue parole. Racconta che «la visita di Beppe è stata comunque positiva », la verità è che tra i grillini genovesi affiorano imbarazzi e malumori.

 

Sul web i simpatizzanti del Movimento accusano i media di aver enfatizzato la contestazione a Grillo. Però non tutti sono d’accordo. Ad esempio Andrea Boccaccio, consigliere comunale 5Stelle, che l’altro ieri — alla notizia dell’arrivo dei deputati romani — aveva twittato: «Sarà la volta buona che vediamo i 4 parlamentari liguri sul territorio...». Qualcuno lo ha invitato ad evitare polemiche.

 

Ma si sa come sono i genovesi. Ieri nel corso del consiglio comunale dedicato all’alluvione, Boccaccio ha sinteticamente chiesto al sindaco Doria di «levarsi dalle palle». Altri due consiglieri — Putti, appunto; e Stefano De Pietro, la cui sorella, Cristina, eletta in Parlamento, ha appena lasciato il Movimento per il Gruppo Misto — hanno ufficialmente voluto dire la loro.

alluvione genova 6alluvione genova 6

 

Segno che non c’è una strategia comune. «E allora? Mica è il vecchio partito del pensiero unico. Esistono due correnti di idee», conferma Putti. «Una vuole attaccare il sindaco e basta. L’altra, la mia, preferisce puntare a fare qualcosa di concreto, subito. Noi non siamo i grillini che urlano».

 

Urlare no, mugugnare sì. La visita di Beppe ieri ha lasciato perplessi molti tra il popolo dei meet up. Le rete come al solito pare molto compatta. Ma spegnendo il computer e provando a chiedere di persona, vengono fuori anche altre opinioni. Ad esempio quella di Alessandro Ravera, un elettore genovese della prima ora:

 

alluvione genova 5alluvione genova 5

«Nel 2014, con il livello di esasperazione che c’è, la gente dai politici si aspetta risposte in Parlamento, non dimostrazioni di piazza. Era ovvio che Grillo e i suoi in strada si prendessero gli insulti. C’è tanta rabbia. Questa è la mia personalissima opinione: pensino piuttosto a prendere provvedimenti contro il dissesto idrogeologico, a portare in Comune e a Roma provvedimenti che non rimangano lettera morta ».

 

alluvione genova 4alluvione genova 4

E Andrea Bonfiglio, ricercatore universitario genovese di 31 anni. Che ha sempre condiviso gli interventi di Grillo. Però. «Forse questa volta poteva giocarsela meglio, arrivare in città prima, e coinvolgere la gente invece che dare l’idea di una passerella in ritardo — dice — Ma in queste occasioni, qualsiasi cosa fai sbagli: se vai sul posto ti danno dello sciacallo, se non ci vai ti accusano. Ecco, forse da elettore avrei preferito che Grillo dicesse: sono vicino alla mia città ma no, questa volta non vado, voglio distinguermi dalle passerelle propagandistiche dei politici, noi siamo diversi».

 

alluvione genova 3alluvione genova 3

Invece Beppe c’è andato, nella sua Genova. Paolo Putti prova a spiegare meglio la “solidarietà” all’Angelo contestatore. «Lo capisco: in questi giorni, spalando fango, i giovani hanno giustamente avuto un riconoscimento dagli adulti. E la presenza di Grillo — con tutta quella gente intorno, il circo mediatico — poteva offuscare tutto questo. Il ragazzo si è sentito preso in giro. Ed ha reagito ».

 

Il capogruppo racconta anche che stava organizzando una raccolta di fondi per le vittime dell’alluvione, «ma Beppe credo abbia deciso di fare un’altra cosa con l’aiuto di don Valentino Porcile ». Immarcabile Grillo. «Sì, ma non dite che la visita è stata un fallimento. Anzi. Ha raccolto informazioni parlando con le vittime di questo disastro, ne farà buon uso. E ha imparato che bisogna lasciare spazio ai giovani».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”