beppe grillo forrest gump

DISFATTA A CINQUESTELLE - INSERIRE IL NOME DI BERSANI NELLE QUIRINARIE È SERVITO A DISINNESCARE QUELLO DI PRODI, L’UNICO CHE POTEVA INSIDIARE LA STRATEGIA DI RENZI - DOPO IL VOTO PER IL COLLE DEL 2013, IL M5S DIMOSTRA ANCORA LA SUA IRRILEVANZA

Jacopo Iacoboni per “la stampa”

beppe grillo a piazza del popolo  8beppe grillo a piazza del popolo 8

 

L’ennesimo disastro - politico e comunicativo - del Movimento cinque stelle avviene solo per incapacità? O è la fotografia di una spaccatura strutturale talmente grave nel Movimento (non tra ortodossi e «dissidenti» ma, più nascosta e letale, tra ortodossi e Casaleggio), da aver buttato al mare anche l’unica chance realistica di incidere, cioè il nome di Romano Prodi? O è un mix delle due cose?

LENTI E TARDIVI
Come anticipato da «La Stampa» ieri, il M5s ieri pomeriggio ha votato, abbastanza compatto (120 voti su 128 potenziali), un candidato di bandiera, Ferdinando Imposimato. Oggi dovrebbe restare su Imposimato, nella seconda e nella terza, inutile votazione; o magari cominciare a votare alla terza votazione Romano Prodi, segnale del «vogliamo convergere su un nome, ma non potevamo essere noi a proporlo sul campo, è pur sempre un nome del Pd».

RENZI MATTARELLA RENZI MATTARELLA

 

Ma quel segnale andava giocato molto prima. Dalla quarta, domani, o dalla quinta, il M5s potrebbe ricorrere a un sondaggio lampo, sul blog, su Mattarella, «ma solo se fossimo determinanti». Il dato di fatto è che il movimento è arrivato tardi, così facendo, e ancora una volta è fuori dal gioco, a meno che Mattarella non venga impallinato (come Prodi nel 2013, ma le situazioni di partenza sono molto diverse) nel voto segreto. Perché in quella forza - a due anni dall’ingresso in Parlamento - non ce la fanno ancora a toccare palla?
 

BERSANI PER NON FARE PRODI
Qui dobbiamo entrare nel campo delle ricostruzioni. Nell’assemblea, molto calda, in cui mercoledì i parlamentari hanno proposto dieci nomi, quello per «incunearsi nel Patto del Nazareno» c’era già, quello con le uniche chance di successo: Romano Prodi, ovviamente. Perché allora far uscire anche Pierluigi Bersani?

 

FERDINANDO IMPOSIMATOFERDINANDO IMPOSIMATO

C’è chi ritiene che il nome di Bersani sia stato usato producendo un puro effetto depistaggio, indebolire quella che era l’unica, realistica operazione possibile: quella sul Professore (e indebolire l’operazione Prodi, sia detto en passant, faceva un regalo a Renzi). Alessandro Di Battista ieri scriveva: «Dopo averci pensato, praticamente, tutta la notte, ho votato. Ho votato seguendo il cuore perché al cuor non si comanda». E ha votato per un «uomo che ha dedicato tutta la vita alla lotta alla mafia», presumibilmente Nino Di Matteo. Che senso aveva - si sono chiesti in molti - far entrare anche Bersani nella rosa?
 

di battista e di maio in scooterdi battista e di maio in scooter

MILANO SORPRESA
Era meglio che l’unico nome «realistico» restasse quello di Prodi, e anzi, doveva «uscire» primo sul blog. Così non è stato, e anzi, molti commenti mainstream ieri erano depistati dalla presenza del nome Bersani. Nome su cui a Milano sono caduti dalle nuvole: dando la sensazione di qualcosa che ormai gli sfugge totalmente di mano.
 

prodi e bersani resizer prodi e bersani resizer

Il professor Becchi scherzava su twitter, «Beppe propone Prodi, Di Battista Bersani, mi ci manca solo Di Maio che proponga la Bindi: ma perché non fondate insieme il Pd-R?» . Battuta che almeno annusa il grande caos - ormai verticale - che c’è tra Grillo-Casaleggio, da una parte, e il direttorio dall’altra.
 

LA SPACCATURA VERTICALE
In questo quadro, e con la totale lentezza di Milano nell’inquadrare la vicenda, il movimento si condanna - salvo eventi imprevedibili domani - alla seconda drammatica dimostrazione di irrilevanza dopo il 2013, quella forse più vicina all’autodissoluzione.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO