GRILLINI, TRA STIPENDIO E VILIPENDIO – VENTIDUE INDAGATI PER COMMENTI INGIURIOSI SUL BLOG DI GRILLO CONTRO BELLA NAPOLI

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Vito Crimi non fa giri di parole. «L'indagine della procura di Nocera è un atto intimidatorio contro di noi, né più né meno. Mi aspetto che il capo dello Stato faccia qualcosa». Ventidue persone sono state indagate per vilipendio del presidente della Repubblica dopo aver scritto alcuni commenti ingiuriosi sul blog di Beppe Grillo.

I fatti risalgono a un anno fa, quando Giorgio Napolitano aveva detto «non vedo nessun boom» a chi gli chiedeva del risultato sorprendente del Movimento 5 stelle a Parma. Sul blog era apparso un post dal titolo «Boom boom Napolitano », «là dove non hanno osato i Gasparri e i La Russa - scriveva Grillo - ha volato (basso) il presidente della Repubblica».

Giù i commenti, con frasi come questa: «Il caro comunista Giorgino non vede il boom, ha gli occhi pieni di cataratta, tipica malattia dei vecchiardi, ultimamente il suo volto ha il colorito notevolmente sbiancato, tipico di chi sta per attraversare la porta dello spavento supremo, vai a morire da un'altra parte, è giunta la tua ora».

I pm hanno ottenuto l'autorizzazione a procedere dal ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, competente nei casi di offese rivolte al capo dello Stato. Martedì - ha raccontato lo stesso Grillo durante un comizio in Puglia - la polizia è stata negli uffici di Milano della Casaleggio Associati: «Chiedevano dove sono i server, ma noi non lo sappiamo nemmeno!».

Per questo, ieri, il capo politico del Movimento ha scritto un post molto duro. E lo ha chiuso ai commenti «per evitare denunce a chicchessia». «In futuro - è l'allarme lanciato da Grillo - questa potrebbe diventare la regola per tutta la Rete in Italia». Parla di un reato che «richiama l'assolutismo monarchico e la figura di Luigi XIV», che «deriva dal Codice Rocco del periodo fascista», quando «si tutelava dal delitto di lesa maestà la figura del re e di Mussolini».

«Il confine tra critica e vilipendio ("considerare vile") è materia più indefinibile del sesso degli angeli - scrive ancora - inoltre un cittadino non può essere più uguale degli altri di fronte alla legge». E quindi: «Invito Napolitano a chiedendo l'abolizione dell'articolo 278 sconosciuto nella maggior parte delle democrazie occidentali».

«Bisogna stare attenti a identificare i contesti», spiega il capogruppo al Senato Crimi. Su Internet non c'è la cultura di cosa si possa scrivere, di come farlo. Nelle manifestazioni ci sono spesso slogan offensivi, ma finisce lì. Allo stadio chi dice "arbitro cornuto" non viene certo indagato per diffamazione. E poi, mi hanno detto che molti dei commenti incriminati erano cose davvero blande».

Per questo, i 5 stelle chiedono che intervenga lo stesso Napolitano: «Ci aspettiamo che dica qualcosa per ridimensionare questa vicenda assurda, speriamo che spieghi che il soggetto interessato non si sente affatto "vilipeso". Altrimenti, a questo punto, qualsiasi cosa potrà dirsi vilipendio».

In un corridoio di Montecitorio, Roberto Fico parla di una «grandissima forzatura». «Non credo sia mai accaduta una cosa del genere. Per come la Rete, di insulti, anche a Napolitano, ce ne sono ovunque. Ma guarda caso sono andati a prendere 22 persone che hanno scritto sul nostro blog».

E Massimo Artini: «Si tratta di sfoghi che poco hanno a che fare con i comportamenti delle persone nella vita reale. Non credo si possa considerare reato un commento su un post, penso che davanti a un giudice questa cosa sarà ritenuta senza fondamento».

In serata, ad Ancona, finito il comizio di Grillo a sostegno del candidato sindaco M5S Andrea Quattrini, un gruppo di grillini litiga davanti alle telecamere di Rai, Servizio pubblico e Sky. Alcuni "dissidenti" contestano la scelta di candidare Quattrini al comune mentre il camper del leader se ne va dalla piazza. «Non avete mai convocato un'assemblea pubblica, avete candidato Quattrini in segreto, escludendo dalla mailing list tutti gli altri» attacca Stefano Stefanelli, dopo aver atteso invano di parlare con Grillo.

 

DAL BLOG DI BEPPE GRILLO - NAPOLITANO CON LA BANDIERINA DEL MOVIMENTO CINQUE STELLEBEPPEGRILLO hackergrilloGIORGIO NAPOLITANO grillo casaleggio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO