MAI DIRE TV! IL GRILLINO FICO DISERTA LA CENA CON GLI INDUSTRIALI MA CHIACCHIERA AMABILMENTE CON GIANNI LETTA

1 - FICO NON VA ALLA CENA DI CONFINDUSTRIA MA CHIACCHIERA AMABILMENTE CON GIANNI LETTA
E' arrivato dal suo profilo facebook il niet all'invito del presidente della Confindustria Squinzi alla cena con i presidenti di camere e commissioni parlamentari. "Ho deciso di non partecipare - scrive il presidente grillino della Vigilanza Rai, Roberto Fico - e per un motivo semplice. Sono convinto che il cambiamento di cui questo Paese ha bisogno debba passare anche attraverso comportamenti votati alla coerenza e al rispetto delle Istituzioni.

Ho ringraziato Giorgio Squinzi per l'invito, ma non credo che una 'cena ristretta' sia il luogo ideale per discutere dei progetti di legge e dei provvedimenti necessari per il rilancio del Paese". Insomma, niente buffet confindustriale per marcare la differenza con il resto del Palazzo e non mescolarsi. Eppure questa mattina, durante la presentazione a Montecitorio della relazione annuale dell'Agcom, prorpio Fico è stato visto in amabile conversazione con il gran visir del berlusconismo, sua eminenza azzurrina Gianni Letta. Chissà cosa si saranno detti...

2 - RAI/ AGCOM: PER RISANARLA RIDURRE SPRECHI E MODERNIZZARE OFFERTA
(TMNews) - Per risanare la Rai occorre "ridurre gli sprechi, focalizzare le attività e modernizzare l'offerta". Lo ha sottolineato il presidente dell'Agcom, Angelo Maria Cardani, nella sua relazione annuale al Parlamento. Secondo Cardani per la Rai occorre "rinvigorire la programmazione, individuando contenuti di interesse generale e di utilità pubblica, anche alla luce del contributo pagato dai cittadini".
"L'Autorità - ha aggiunto - darà il suo contributo nel ridisegno del ruolo del servizio pubblico radiotelevisivo con il passaggio alla televisione digitale e le prospettive di innovazione delle reti e dei contenuti".

3 - TV: AGCOM, SKY REGINA RICAVI 2012 CON 2,63 MLD
(ANSA) - Sky conquista lo scettro dei ricavi tv in Italia nel 2012: a certificare il sorpasso e' la Relazione annuale dell'Agcom al Parlamento. Lo scorso anno il gruppo Newscorp/Sky Italia ha rastrellato 2,63 miliardi di euro (il 32% del totale, -1.4% sul 2011), Mediaset 2,49 miliardi (il 30.2%, -13.2%), Rai 2,34 miliardi (il 28.5% del totale, -7.5%).(segue).

4 - TV: CONFALONIERI, SORPASSO SKY? C'ERA GIA', SONO PIU' FORTI
(ANSA) - Il sorpasso dei ricavi di Sky su Mediaset ''c'era gia'. Loro sono piu' forti''. Lo afferma, con un sorriso, il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, al termine della relazione dell'Agcom.

5 - LA7: CAIRO, LAVORO GIA A TRE NUOVE IDEE, MA PER ADESSO SONO SEGRETE
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Urbano Cairo ha gia in mente nuove idee per la prossima stagione di La7, ma per adesso sono assolutamente top secret. L'imprenditore ha inoltre ribadito a piu riprese che per la tv e 'confermata la linea editoriale'. Intanto per la prossima stagione tornano Michele Santoro, Lilli Gruber, Corrado Formigli, Maurizio Crozza e Daria Bignardi, mentre sono stati arruolati come nuovi volti, Salvo Sottile e Gianluigi Paragone.

'Ho idee, ma ancora in embrione - ha dichiarato - stiamo lavorando a tre cose che potrebbero essere belle e d'impatto, ma non voglio correre troppo. Non sono mago Merlino e so che le cose vanno fatte con prudenza. I nuovi programmi potrebbero riguardare sia il pomeriggio, sia la prima serata.

'Per la prima serata ho un'idea simpatica e sul pomeriggio stiamo lavorando, ha infatti detto l'imprenditore, ricordando che i programmi punteranno a conquistare soprattutto il pubblico femminile. A questo proposito anche la scelta di Sottile va in questa direzione. 'Sottile ci consente di prendere pubblico femminile - ha spiegato Cairo - il suo programma su Mediaset aveva punte di pubblico femminile fino al 70%. Paragone invece - ha aggiunto - ha una quota di pubblico femminile piu' bassa, ma conduce un talk diverso dai soliti format'.

Illustrando il nuovo palinsesto, Cairo ha annunciato che Lilli Gruber condurra anche l'edizione del sabato sera, che fino a qualche settimana fa era coperta da 'In onda'. 'La Gruber ha fatto un risultato eccellente e cosi' abbiamo deciso di allungare il programma al sabato. Su 'In Onda' ha invece commentato: 'non sono particolarmente affezionato al programma: faceva ascolti sotto la media della rete, attorno al 3%'.

Quanto alle sorelle Parodi, Cairo si e limitato a dire 'Cristina e' ancora con noi, ma gia prima del mio arrivo e stata fatta la scelta di non proseguire con il suo programma: in passato ha fatto un buon tg a Mediaset e ha condotto bene Verissimo. Semmai possiamo ragionare su un programma che possa essere adatto alle sue caratteristiche.

Quanto a Benedetta - ha concluso - aveva un contratto in scadenza che abbiamo deciso di non rinnovare. Su Gad Lerner, Cairo ha indicato: 'non dimentico che e' uno dei fondatori di La7 e che da sempre e stato un innovatore, ma credo che sia anche sua esigenza riproporsi con un programma innovativo, un 'Infedele 2.0'. Comunque per adesso - ha aggiunto - e molto impegnato come direttore editoriale della tv della Feltrinelli, della quale abbiamo una quota del 30%'.

I nuovi volti, Sottile e Paragone, condurranno entrambi programmi in prima serata. 'Per Sottile stiamo ragionando sul martedi. Cairo ha infine detto che almeno per adesso La7 'non lavora a una produzione per la domenica sera. Abbiamo produzioni per tutte le altre serate e possiamo fermarci qua'. Quanto a La7d, l'editore ha indicato: 'la stiamo guardando con attenzione: ha un grande potenziale e ascolti in costante crescita'.

 

 

roberto fico ROBERTO FICO A IN MEZZORA DA LUCIA ANNUNZIATA Gubitosi Luigi gianniletta Il padrone di casa Urbano Cairo - Copyright PizziSANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO SALVO-SOTTILECorrado Formigli Irene Bignardi

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…