DALLE STELLE ALLE STALLE - NEL M5S VOLANO STRACCI, SUL BLOG DI GRILLO ATTACCO A PIZZAROTTI CHE RIBATTE: “C’È CHI VERSA FIUMI DI BILE” - I DISSIDENTI METTONO NEL MIRINO CASALEGGIO: "ERRORI NELLA COMUNICAZIONE E METODI DA AUTOCRATE"

grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d

1. M5S: PIZZAROTTI A GRILLO, C'È CHI VERSA FIUMI DI BILE

Da ‘ansa.it’

 

"Da due anni in prima fila per la mia splendida città. Un lavoro che non concede più vita privata, amici e notti serene. Lo si fa per qualcosa di molto più grande. Alcuni versano fiumi di bile e cattiverie. Io la rivoluzione la faccio col sorriso".

 

E' la replica, affidata a facebook, del sindaco di Parma Federico Pizzarotti a Beppe Grillo che lo attacca dal blog.

FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA

Sul sito il post "Le mancate promesse di Pizzarotti" è stato firmato dal consigliere comunale cinquestelle a Bologna Max Bugani ed è stato messo online alle 23:33 di ieri sera, dopo l'intervento dello stesso Pizzarotti in tv ad "Otto e mezzo". "Non mi piace chi fa il furbo e soprattutto non mi piace chi fa il furbo nel M5S", ha scritto Bugani.

 

"Chiedevo a Pizzarotti di fare chiarezza. Lui ha reagito in un modo che chiarezza non fa. Però non c'era nessun discorso di espulsione", ha poi specificato Bugani a Sky. "Si parla di dialettica costruttiva. Nel momento in cui viene fatta a chi ha posizioni ostili nei confronti di Grillo si parla d'altro. Se Pizzarotti ci dice con chiarezza che non ha nulla a che fare con questi fuoriusciti che stanno provando a costruire qualcosa d'altro... La Gruber gli ha fatto una domanda diretta, lui ha sviato. Questo crea un problema interno".

BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI

 

2. STELLE, NOTTE DA COLTELLI E APPARE L’EMAIL DEI VELENI

Luca De Carolis per “Il Fatto Quotidiano”

  

Il leader è contento, scherza, rialza perfino i toni: “Renzie dimettiti”. E Federico Pizzarotti assicura: “Non verrò espulso, io e Grillo ci siamo chiariti”. Ma nella pancia del Movimento Cinque Stelle c’è un groviglio di tensioni e nuvoloni neri. Perché la notte di lunedì, in cui si sarebbe potuto sorridere per la presa di Livorno e le vittorie a Civitavecchia e Bagheria, è stata una nottata da streghe.

 

PIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCIPIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCI

Quella dell’assemblea congiunta, in cui dissidenti e ortodossi inquieti hanno rovesciato critiche sui responsabili della comunicazione e perfino su Casaleggio, a cui imputano errori e metodi da autocrate. A complicare il quadro, una email che circola nel Movimento, partita dallo staff di un deputato ortodosso durante le Europee.

 

Un prontuario per i meet up con i consigli su chi e perché votare nella lista dell’M5S nel Nord Est. Ricco di giudizi pesanti su alcuni candidati. L’attualità, quella di ieri, parla anche di un Grillo che sprizza soddisfazione. Sul blog pubblica “Voi che avete perso Livorno”, parodia della canzone di Paolo Conte Genova per noi. “Con quella faccia un po’ così quell’espressione un po’ così che avete voi che avete perso a Livorno” si scherza nel testo. Molto meno scherzosa l’etichetta di regista del giorno affibbiata a Paolo Virzì, reo di aver definito “imbarazzante” il neo sindaco livornese Nogarin. Virzì rincarerà la dose:

PIZZAROTTI A PORTA A PORTAPIZZAROTTI A PORTA A PORTA

 

“Quello di Grillo è un nazismo light”. Nel pomeriggio sul blog del fondatore compare un grande classico, Renziedimettiti. Il post, a firma del deputato Riccardo Fraccaro, ricorda la promessa del premier: “Il primo voto sulla riforma del Senato entro il 10 giugno, oppure vado a casa”. E allora Fraccaro infierisce: “Visto che la controriforma di palazzo Madama non è stata neppure avviata, Renzi deve fare subito le valigie”. Il Grillo di giornata è soprattutto questo. Ma a pesare sui Cinque Stelle è il lunedì dell’assemblea.

ROCCO CASALINO ROCCO CASALINO

  

Infuocata, innanzitutto sul fronte comunicazione. Dissidenti (e non) invocavano una rivoluzionenellecariche:maiarrivata.E così nel fuoco incrociato della congiunta finiscono Rocco Casa-lino, promosso a responsabile comunicazione in Senato, e Claudio Messora, nuovo capo a Bruxelles. Le bordate arrivano dai dissidenti, ma anche da ortodossi, come l’ex capogruppo alla Camera Alessio Villarosa e la senatrice Paola Taverna. Secondo voci rimbalzate sulle agenzie, è lei ad accusare Messora di “misoginia”.

 

IL MATRIMONIO DI CASALEGGIO IL MATRIMONIO DI CASALEGGIO

A Casalino invece rimproverano di essere “piovuto dall’alto”. Da qui il passo verso Casaleggio è breve. I critici gli imputano le scelte sbagliate. “Gli avevamo chiesto dei segnali, non ci ha dato ascolto” attacca un dissidente. Si chiedono spiegazioni sul figlio Davide: “Perché ha tutto questo spazio?”. E si parla del blog: “Vogliamo che i post vengano concordati prima. E certe cose sono inguardabili”. Più d’uno chiede la certificazione della consultazione web di giovedì sull’alleanza o meno con Farage. Riaffiorano mal di pancia per i “toni sbagliati” di Grillo.

 

“Abbiamo perso tre milioni di voti” sibila il deputato toscano Massimo Artini. E proprio Artini pare il nome su cui dissidenti e altri deputati sparsi puntano come nuovo vice-capogruppo, o meglio futuro capogruppo alla Camera (il vice eletto tra qualche giorno diventerà capo dal 1° settembre). Il voto è previsto per i primi di luglio. E sarà una partita delicatissima.

  

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

Un dissidente sostiene: “Se da qui a qualche settimana non arrivano cambiamenti, potrebbe succedere qualsiasi cosa. Compreso uno strappo”. A margine, veleni sparsi. Come una email, inviata il 22 maggio a meet up del nord per indirizzargli nella scelta dei candidati M5S da votare. La lettera sarebbe stata stampata due sere fa, nella riunione di un meet up veneto.

 

Al Fatto, il neo eurodeputato Marco Zullo (è subentrato ieri a Giulia Gibertoni grazie al riconteggio dei voti) racconta: “Mi hanno girato questa mail pochi giorni fa. Nel testo vengo descritto in modo diffamatorio, e questo mi ha molto amareggiato. Verificherò, ma sono convinto che, come sempre, il Movimento saprà fare pulizia”.

 

In serata, il sindaco di Parma Pizzarotti è ospite a Otto e Mezzo:“Non penso che sarò espulso, la nostra amministrazione è in linea con il M5S, sono i media che cercano di montare un caso: io e Beppe ci siamo parlati e gli obiettivi sono più importanti dei battibecchi”. E gli scissionisti di Amici di Beppe Grillo a Parma? “Finora sono rimasti anonimi. Chi c’è dietro? Dietro molte associazioni critiche verso il Comune c’è il Pd...”.

Twitter @lucadecarolis

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....