grillo montecitorio

GRILLO CERCA LA PIAZZA MA NON LA TROVA - ERA TUTTO PRONTO PER LO SHOW DOPO IL RINVIO DEL TAGLIO DI STIPENDIO DEI DEPUTATI, MA I GRILLINI DAVANTI A MONTECITORIO SONO POCHI E BEPPE RINUNCIA AL COMIZIO - IL PD: DISPOSTI A RIDURRE LE NOSTRE INDENNITÀ MA NIENTE SPOT

 

BEPPE GRILLO ALLA CAMERA   BEPPE GRILLO ALLA CAMERA

Carmelo Lopapa per la Repubblica

 

Beppe Grillo lascia la tribuna scuotendo la testa: «Sono senza vergogna». Rocco Casalino, capo della comunicazione, al suo fianco, decine di altri militanti nella tribuna accanto. Per lui, e per tutto il Movimento, l’aula che rimanda in commissione (con 109 voti di scarto) la proposta di legge presentata da Roberta Lombardi sul taglio delle indennità non è certo una sorpresa. Copione già scritto. Ora lo show può cominciare: in piazza.

 

Dovrebbe. Perché proprio davanti Montecitorio si materializza il colpo di scena. La chiamata in massa del “popolo dei 5stelle”, alimentata da giorni dallo stesso leader sul suo blog, si risolve in un flop. Arrivano sì e no in 150. Alla spicciolata, oltre la transenna. Grillo li guarda dalla finestra dei gruppi parlamentari del M5S, dove si ritira subito dopo la seduta.

grillo montecitorio6grillo montecitorio6

 

L’idea iniziale di indossare i panni del tribuno e scendere giù, megafono in mano, tramonta subito. Non ci sono i numeri. In aula, giacca carta da zuccero, camicia, il fondatore saluta i deputati dall’alto, sorride, incoraggia. «Guarda che bravo Di Maio», commenta sottovoce guardando lo scranno della presidenza al quale siede il suo uomo, è la prima volta che l’osserva all’opera dal vivo.

 

Segue i lavori seduto nella seconda fila della tribuna, sempre in silenzio, finché il capogruppo pd Ettore Rosato non lo chiama in causa nel suo intervento. «Abbiamo un ospite importante, abbiamo adattato la nostra agenda a quella di Beppe Grillo. Ma non basta fare l’opposizione, bisogna saper governare: a loro non interessa venire in aula per una legge che tagli i costi, a loro interessa venire in aula per dire che un parlamentare deve prendere di indennità la metà della consulenza della Muraro».

 

grillo montecitorio4grillo montecitorio4

È solo dopo questa provocazione che il comico sbotta e urla: «Bravo, bravo». Marco Ferretti, capo dei commessi, come di consueto distaccato al fianco del leader politico presente, interviene assieme ai colleghi: «La prego, Grillo». Ma è un attimo. Tutto si ricompone, in poche battute la proposta del deputato di maggioranza Lorenzo Dellai di rinviare il testo in commissione viene messa ai voti e approvata.

 

Coi grillini votano contro Lega, Fi, Fdi. Grillo si chiude al gruppo e scrive un post: «Hanno inglobato le cose, come cibo per la loro trasformazione come i ruminanti. Come vacche autonominatesi sacre». Fuori, la piazza è gremita più da cronisti e telecamere che da militanti. Ma qualcuno dovrà pur andare. Tocca ai dirigenti più in vista. Lombardi, Fico, Taverna, tra gli altri, ma la “star” più acclamata come sempre è Alessandro Di Battista. Che non li delude, va giù di pancia, col suo slang: « Renzi mi sta sui c.... Sta sui c... a tutti, anche a se stesso. Diranno che l’ho detto. Ebbene sì, mi sta sui c...».

grillo montecitorio5grillo montecitorio5

 

L’invito da barricadero rivolto ai colleghi di gruppo mentre Di Maio è dentro a presiedere la seduta - è a disertare ormai i lavori, a cominciare dalla manovra: «Che ci stiamo a fare alla Camera? Usciamo, andiamo nelle piazze - urla al megafono, polo sotto la giacca e due vistose fasce a bendargli entrambe le mani - basta con gli emendamenti. Non abbiamo niente a che spartire con questa gentaglia». I toni sono questi, assai accesi, prima del rompete le righe.

alessia moranialessia morani

 

A farne le spese è la deputata pd Alessia Morani. «Avevo appena rilasciato un’intervista a Sky fuori dalla Camera e si avvicina un tizio che mi riprende con un ipad e mi incalza: “Ti sei dimezzata lo stipendio? Eh, str..., dillo, sei sul web”». Finché un carabiniere non lo porta via.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO