grillo di maio

GRILLO-DI MAIO: IL GRANDE FREDDO A 5 STELLE - “BEPPEMAO” CHIAMA LA RAGGI E STOPPA LE NOMINE DI FRONGIA E MARRA, SCONFESSANDO LA LINEA DEL PREMIER IN PECTORE DEL M5S - LA CORSA DI DI MAIO VERSO PALAZZO CHIGI E’ SEMPRE PIU’ IN SALITA (E RENZI GODE)

di maiodi maio

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Il grande freddo tra Beppe Grillo e Luigi Di Maio arriva in pieno luglio, alla vigilia dei trent’anni del vicepresidente della Camera (li compirà domani) e sullo sfondo di quella battaglia romana che è diventata il crocevia delle correnti del Movimento 5 Stelle.

 

Il fondatore, ancora detentore di un simbolo da cui ha tolto il nome, ma che rimane di sua proprietà, ha chiamato Virginia Raggi per chiederle di fare un passo indietro sulla nomina di Daniele Frongia a capo di gabinetto e di Raffaele Marra come suo vice.

 

Lo ha fatto perché per gli “ortodossi” nominare qualcuno che avrebbe un potere dimezzato per via della legge Severino (Frongia) e un vice che ha avuto a che fare con l’ex ad di Ama Panzironi, oltre che con Gianni Alemanno e Renata Polverini, era impensabile.

 

Lo ha fatto nonostante la sindaca di Roma fosse stata coperta dalle parole pubbliche, a Spoleto, di Luigi Di Maio. «Non abbiamo pregiudizi su chi ha lavorato in altre amministrazioni », rispondeva l’esponente del direttorio a una domanda su Marra. E invece, quei pregiudizi, gran parte del Movimento li ha.

DI MAIO FICO GRILLO 1DI MAIO FICO GRILLO 1

 

Così, è servito l’intervento di Grillo a sconfessare la linea sempre più pragmatica del candidato premier in pectore Di Maio, che tra un pranzo all’Ispi alla presenza - il 22 aprile scorso - dei vertici di aziende e istituzioni (tra cui Pirelli, Intesa Sanpaolo, A2A, ENI e l’ex premier Monti), una cena riservata con imprenditori italiani a Londra, una colazione privata con tutti gli ambasciatori dell’Unione e un invito in Israele già questa settimana, tesse una tela che per molti movimentisti della prima ora non è esattamente quella di un perfetto 5 stelle.

 

La distanza tra Grillo e Di Maio si era già manifestata, viene da lontano. Nei mesi scorsi l’ex comico spesso si era lamentato con un «non mi fido». Una sfiducia nascosta dai toni - sempre in bilico tra commedia e politica del fondatore del Movimento, ma evidente ai più e, soprattutto, palese ai nemici interni di Di Maio che vorrebbero fermarne la corsa a Palazzo Chigi.

 

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

Nell’ottobre del 2014 al Circo Massimo, ad esempio, nei giorni in cui si parlava di un’”incoronazione” come leader politico del vicepresidente della Camera, Grillo prendeva la parola dopo di lui sul palco con una battuta: «Era un ragazzo napoletano che diceva poche parole in un paesino della Campania...ora è un mostro, anche gli altri, mostri, io e Casaleggio finiremo al Parlamento europeo con Mastella».

 

E il 24 gennaio 2015, alla Notte dell’Onestà a Roma, il fondatore ringraziava «i ragazzi» definendo Di Battista «il nostro guerriero» e Di Maio «un politico straordinario che piace alle mamme e ai bambini» («”Un politico” - notava in diretta un detrattore - capito che ha detto? »). Va peggio il 18 ottobre 2015: alla kermesse di Imola, dal titolo programmatico «Il Movimento 5 stelle al governo», Beppe Grillo spiegava, fuori dal suo albergo: «Non si tratta di Di Maio o Di Battista.

 

Nel Movimento ci sono decine di persone pronte. Perché dobbiamo candidarle attraverso la tv? Su questo la gente deve maturare».

 

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLOLUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

E sul palco, sempre arrivando dopo di lui: «È una macchina da guerra, ma quando lo abbiamo preso parlava come Bassolino. Io gli dicevo: “Luigi come va? E lui: “O nun me romp u cazz”». Quel giorno, a domanda diretta sul futuro di Di Maio da candidato premier, Gianroberto Casaleggio aveva risposto tra i banchetti: «Non è certo, decideremo in rete».

 

Poco dopo sono arrivati il passo sempre più di lato di Grillo, la morte di Casaleggio, una campagna per le comunali giocata da Di Maio tutta in prima linea, in tv e nelle piazze. E quella distanza dal fondatore, l’esponente del direttorio grillino, non l’ha più subita, ma ha addirittura cominciato a ostentarla.

 

virginia raggi parlavirginia raggi parla

A In mezz’ora, il 30 maggio scorso, spiegava che Grillo è il garante delle regole, ma aggiungeva: «Lo avete più visto su un palco? Lo avete più visto parlare a nome del Movimento? Eppure questo era impensabile tre anni fa. Il passo di lato è nei fatti, senza il famoso parricidio di cui tutti parlavano».

 

Ancor più netto, in una conferenza stampa in cui presentava i candidati sindaci del Movimento, a una domanda sull’uscita di Grillo che prefigurava un “algoritmo” per far espellere i politici traditori, Di Maio tagliava corto: «È solo la battuta di un comico».

 

GRILLOGRILLO

La freddezza è certificata. Il futuro non ancora. Le lotte dei 5 stelle, non solo a Roma, sono appena cominciate.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")