salvini di maio grillo

GRILLO HA CHIESTO A DI MAIO DI ESPORSI CONTRO SALVINI: ''NON FAREMO UN NOME PER IL QUIRINALE SENZA IL PD''. IL CAPITONE HA PROVATO A ''STANARE'' L'ALA DEI 5 STELLE CHE RIMPIANGE L'ALLEANZA CON LA LEGA, OFFRENDO DI TROVARE INSIEME IL NOME PER IL DOPO-MATTARELLA, ESCLUDENDO I DEM. MA BEPPE VUOLE LA PROVA D'AMORE, ANZI D'ODIO, DA GIGGINO. PERCHÉ FARÀ DI TUTTO PER IMPEDIRE UN BIS GIALLO-VERDE

 

Emanuele Lauria per ''la Repubblica''

 

grillo di maio

«Salvini? Ci ha fatto un favore grande come una casa»: la prima domenica di estate, per i "governisti" di M5S è un brulicare di messaggi in chat. Oggetto: l'intervista a Repubblica con cui il leader della Lega prevede, o meglio auspica, l'elezione del prossimo capo dello Stato con i voti del centrodestra e di M5S. Una sortita che non raggiunge l'obiettivo sperato di dividere ufficialmente il movimento: i telefoni, dalle località di vacanza, squillano a lungo a vuoto ma in serata - con la promessa dell'anonimato - i vertici grillini convergono su due punti.

 

 In primis, respingono l'ipotesi di una conventio ad excludendum nei confronti del Pd. «I dem sono a pieno titolo nella maggioranza, assolutamente ridicolo escluderli in modo aprioristico dalla coalizione che sceglierà il nuovo Presidente », è il pensiero espresso ai suoi dal reggente Vito Crimi.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO INNAMORATI

Ma i 5S, allo stesso tempo, finiscono addirittura per ringraziare Salvini che ha portato allo scoperto le manovre interne al partito di Zingaretti per indicare il successore di Mattarella: «Le parole del leader della Lega ci rafforzano - sussurra un esponente pentastellato nell'esecutivo Conte - perché mettono in risalto il fatto che nel Pd si fanno già film e spartizioni, nella convinzione che noi non abbiamo un nome da spendere per il Quirinale. E qui si sbagliano di grosso ».

 

Anzi, afferma la stessa fonte: «La candidatura di garanzia che potrebbe ottenere il consenso più ampio ce l'hanno i 5 Stelle, non gli alleati». Insomma, i 5S frenano sulle ipotesi di navigate figure istituzionali che i dem potrebbero lanciare nella corsa per il Quirinale: da Prodi a Franceschini. «Non faremo mai un nome senza il Pd ma lo stesso nome non ce lo faremo imporre dal Pd», è il calembour di un uomo molto vicino a Di Maio che sottolinea come M5S mantenga («e manterrà ») la maggioranza relativa in Camera e Senato. In questa fase può anche essere utile, per il movimento, giocare di sponda con Salvini per depotenziare l'offerta del Pd.

 

BEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO

Ma a favore di chi? Il premier Giuseppe Conte ha acquisito consensi durante la fase calda dell'emergenza virus, ha un rinnovato feeling con Renzi (cui pare abbia promesso una legge elettorale non dannosa per Iv) ma non piace - in ottica Quirinale - a parte del Pd come dei 5S. Per non parlare dell'aperta ostilità dello stesso Salvini e di Fratelli d'Italia. Conte potrebbe continuare la sua esperienza politica fondando il suo partito o alla guida dell'ala governista del movimento, magari dopo uno strappo con la "corrente" Di Battista. In ogni caso, la parte sovranista del centrodestra - pur invocando elezioni a breve - ha già avviato il piano "B" per dire la sua nella corsa al Colle. E l'ha fatto proprio gettando l'amo ai 5 Stelle. Fratelli d'Italia rilancia le parole di Matteo Salvini.

 

nicola zingaretti giuseppe conte

 «Il leader della Lega ha fatto una mossa tattica - dice il senatore Ignazio La Russa - lasciando intendere al Pd che non deve illudersi che i giochi per il Quirinale siano fatti. I nomi? Per Fdi non sarà indifferente il profilo, al di là di chi lo proponga: sì, siamo pronti a votare anche con M5S se la candidatura per il Colle sarà credibile. D'altronde, quando si elesse Ciampi, An votò assieme ai Ds. Conte? Ho parlato di candidatura credibile, non pessima». La corsa è lunga e sottotraccia già si registrano i veti incrociati. Al punto che qualcuno, nell'ala moderata di Forza Italia, è pronto a scommettere: «Volete vedere che giungeremo a un Mattarella- bis? In presenza di contrasti, chi potrà dire di no a un Presidente amato da tutti?».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO