beppe grillo ius soli migranti

IUS SòLA - GRILLO: 'LA LEGGE È UN PASTROCCHIO INVOTABILE', EPPURE NEL MOVIMENTO C'È UNA DURA LOTTA SOTTERRANEA. ALCUNI PARLAMENTARI HANNO PROPOSTO LEGGI BEN PIÙ APERTE AI MIGRANTI. E BEPPONE VIETA L'ASSEMBLEA PER PARLARNE - SALVINI SI FELICITA COI GRILLINI, MA SMENTISCE 'REPUBBLICA': 'MAI INCONTRATI DI MAIO E CASALEGGIO'

GRILLO SALVINIGRILLO SALVINI

SALVINI, MAI INCONTRATO DI MAIO E CASALEGGIO

 (ANSA) - "Se devo incontrare qualcuno non lo faccio di nascosto. Non ho mai incontrato o parlato nella mia vita con Di Maio e Casaleggio. Mi fanno tenerezza i giornali e i giornalisti che inventano notizie inesistenti". Lo dice Matteo Salvini a "L'intervista" su SkyTg24. "Finalmente però su alcuni temi i 5 stelle raggiungono posizioni di buon senso, come su cittadinanza e migranti. Non ho bisogno di incontrare Grillo, Di Maio e Casaleggio per fare la stessa battaglia su sicurezza e giustizia", aggiunge.

 

 

M5S, RIVOLTA INTERNA SUL NO ALLO IUS SOLI E GRILLO VIETA L' ASSEMBLEA DEGLI ELETTI

Ilario Lombardo per ''La Stampa''

 

La ribellione è silenziosa, censurata, nascosta. Vive dentro le chat comuni, negli sfoghi con il team della comunicazione riferibile alla Casaleggio. Non sfugge la strategia dei vertici ai grillini rimasti spiazzati in Parlamento dalle prese di posizione su migranti e ius soli di Beppe Grillo e Luigi Di Maio.

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

Si cercano spiegazioni e risposte che non arrivano e se arrivano sono tranchant: decidono Beppe e Casaleggio. Dopo la decisione di Grillo di far astenere il gruppo al Senato sullo ius soli, la senatrice Paola Nugnes ha chiesto con altri parlamentari un' assemblea congiunta per discutere di migranti e diritti: richiesta rifiutata. Le è stato risposto: «Se n' è parlato anche troppo».

 

GIORGIO SORIALGIORGIO SORIAL

I parlamentari sono costretti a inghiottire. Il M5S che decide in assemblea non c' è più. Sempre Nugnes ha provato a proporre: «Perché invece dire di no, votiamo la legge sullo ius soli e diciamo che quando andremo al governo la miglioreremo?». Risultato? Grillo torna a parlare di ius soli e lo definisce «un pastrocchio invotabile». Lo stesso giorno Di Maio rilascia un' intervista a Libero , quotidiano non scelto a caso che sembra dar ragione a chi dopo la sconfitta alle amministrative sostiene che il M5S strizzi l' occhio a destra e stia scivolando su posizioni leghistizzanti. «È mai possibile - si chiede Di Maio - che prima di pensare al lavoro, il Pd pensi a far approvare lo ius soli?».

 

Sono parole che buttano nello sconforto diversi parlamentari.

Primi tra tutti, i colleghi che avevano proposto alla Camera una legge sullo ius soli firmata M5S ben più aperta verso i diritti dei migranti. Come Giorgio Sorial che alla Camera venerdì cercava di nascondere dietro il sorriso il suo imbarazzo. «Ma come, i tuoi fratelli africani immigrati non avranno la cittadinanza?». Alla battuta Sorial ha risposto ironico: «Mio fratello e mia sorella in realtà ce l' hanno». Intendeva quelli di sangue. Ma sono tanti altri a volere spiegazioni su migranti e alleanza con la Lega.

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

 

Come Giuseppe Brescia. Anche Roberto Fico ha provato a tenere il punto, facendo un elogio dei diritti umani che stona con i toni di Di Maio e Grillo. Ma nessuno, alla vigilia delle ricandidature per la prossima legislatura, critica apertamente. Lo ha fatto Mimmo Pisano, scagliandosi contro l' ipotesi di un' asse con la Lega. Lui ha già deciso che non si ricandiderà e ha raccolto il plauso di alcuni colleghi: «Mimmo hai avuto le palle, noi non ce l' abbiamo». E lui: «Io sono un uomo libero e ho sempre detto quello che pensavo».

di maio fico di battista come tre scimmiettedi maio fico di battista come tre scimmiette

 

Intanto il premier Paolo Gentiloni, alla festa di Repubblic a, ribadisce l' impegno a portare a casa «molto presto» la legge: «È arrivato il tempo di poter considerare questi bambini come dei cittadini italiani».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....