grillo lombardi crimi cancelleri

ELEVATO DI TORNO - GRILLO HA DOVUTO RINCULARE, TENDENDO LA MANO A CONTE CON IL VIDEO-MESSAGGIO SERALE, QUANDO VITO CRIMI, ROBERTA LOMBARDI E GIANCARLO CANCELLERI, HANNO MINACCIATO DI DIMETTERSI DAL COMITATO DI GARANZIA DEL MOVIMENTO, L'ULTIMO ORGANO POLITICO RIMASTO IN PIEDI, DOPO IL QUALE CI SAREBBE IL CAOS - IN QUEL MOMENTO BEPPEMAO HA DECISO DI STEMPERARE I TONI - I DEPUTATI GRILLINI, COMPLETAMENTE BYPASSATI, PENSANO DI MOLLARE LA BARCA CHE AFFONDA: "POTREMMO ANDARE AL GRUPPO MISTO"

Federico Capurso per "la Stampa"

 

la smorfia di grillo ipnotizza lombardi e crimi

È quasi sera. I parlamentari del Movimento 5 stelle, alla ricerca di una bussola nello scontro che rischia di portarli alla scissione, si riuniranno a breve in assemblea. I deputati si stanno dirigendo alla spicciolata verso l' aula dei gruppi di Montecitorio e i senatori in conclave a palazzo Madama, quando il video di Beppe Grillo inizia a rimbalzare sugli schermi dei loro cellulari. È un Grillo diverso da quello furioso degli ultimi giorni. Ha compreso, forse per la prima volta, che il partito gli sta franando sotto i piedi: in pochi resterebbero con lui, in molti seguirebbero Giuseppe Conte.

 

GRILLO Lombardi e Vito A ROMA

La paura rende il suo sguardo mansueto, il tono conciliante: «Vorrei spiegarmi - esordisce -, perché sento delle dichiarazioni che mi fanno anche male. Forse non le merito». Si mostra come la vittima, di fronte al mondo grillino che dagli eletti agli attivisti lo accusa di aver silurato l' ex premier. Vuole spiegarsi e si rivolge direttamente a loro, ai parlamentari che minacciano di abbandonarlo: «Io sono venuto giù a farvi qualche battuta, lui si è offeso, ma sono battute - spiega riferendosi allo show al vetriolo contro Conte andato in scena davanti ai deputati la scorsa settimana -. Forse è la mia disgrazia».

marzo 2013 bersani in streaming con crimi e lombardi

 

Nella sua versione, è Conte a essersi «staccato». Sue la responsabilità, «io volevo solo fare il Garante», dice, e «ho agito come dovevo agire: con il mio cuore, con la mia anima e con la mia intelligenza. Non sono il padre-padrone del M5S, sono il papà». La decisione di staccare la spina, però, resta quella, perché «Conte non è la persona più adatta», ribadisce ancora una volta, prima di lanciare un ultimo disperato appello a non abbandonare la nave: «Restiamo uniti, se possiamo. Se poi qualcuno vorrà fare una scelta diversa, la farà in tutta coscienza».

 

Grillo appare così, per la prima volta dall' inizio dello scontro con Conte, terrorizzato. Fino a ieri mattina era convinto di poter bruciare sul tempo l' ex premier, convocando una votazione lampo su Rousseau per ridare una leadership collegiale al M5S e rincollare così i pezzi di un gruppo in frantumi, ma ben presto capisce che il suo piano potrebbe arenarsi prima ancora di partire.

 

VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI

È il reggente Vito Crimi a fargli capire che aria tira, quando Grillo gli chiede di indire il voto su Rousseau e Crimi gli risponde: «Impossibile». Tornare nelle mani di Davide Casaleggio creerebbe problemi giudiziari, legati al pronunciamento del Garante della privacy, sostiene Crimi. Piuttosto, «pubblichiamo lo Statuto di Conte», gli suggerisce come alternativa, ricevendo da Grillo - secondo indiscrezioni parlamentari - una minaccia di espulsione per direttissima.

 

giancarlo cancelleri

La risposta «ufficiale» di Grillo viene affidata ai social e si trasforma in un attacco frontale: Crimi deve autorizzare il voto su Rousseau entro 24 ore, in caso contrario - minaccia il fondatore M5S - sarà «ritenuto direttamente e personalmente responsabile per ogni conseguenza dannosa dovesse occorrere al Movimento».

 

In quel momento Crimi, insieme a Roberta Lombardi e Giancarlo Cancelleri, reagisce paventando la possibilità di dimettersi e, forse, di lasciare anche il Movimento. Crimi, Lombardi e Cancelleri sono i tre membri del Comitato di garanzia del Movimento, l' ultimo organo politico rimasto in piedi, dopo il quale ci sarebbe il caos. Ed è in quel momento che Grillo comprende di dover fare marcia indietro.

 

GRILLO LOMBARDI CRIMI

In difesa di Crimi, intanto, si schierano i senatori fedeli a Conte: «Vito non merita di essere trattato così», dicono all' unisono. Il clima alla Camera è ben diverso. Crimi e i senatori sembrano un' entità lontana, mentre i deputati, spaesati, non vengono coinvolti.

Molti di loro, adesso, vorrebbero solo abbandonare tutto: «Potremmo andare al Misto», dicono. Gli altri sono spaesati, «non sappiamo niente», protestano nei capannelli che per tutta la giornata si formano nel cortile di Montecitorio.

 

STEFANO BUFFAGNI

Stefano Buffagni ne riunisce una dozzina per provare a dare una linea: «Chiediamo a Grillo e Conte di venire tutti e due alla Camera e di spiegarci cosa sta succedendo». Lo ribadirà in assemblea - dove gli unici a prendere le difese di Grillo sono i pochi deputati vicini all' ex ministro Vincenzo Spadafora -, ma la proposta di Buffagni si perde tra chi chiede di mettere al voto lo Statuto di Conte, chi vorrebbe un' ultima mediazione. Ma forse, per tutto questo, è già tardi.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)