GRILLO-FAVIA, NON FINISCE QUI - IL GRILLINO ROMPICOJONI RICORDA: “FU BEPPE A MANDARMI IN TELEVISIONE - “QUANDO HO ACCETTATO DELLE PARTECIPAZIONI (IN CONTINUA COMUNICAZIONE CON LUI), L’HO SEMPRE FATTO PREVIA CONSULTAZIONE DIRETTA DEI NOSTRI SIMPATIZZANTI VIA SOCIAL MEDIA, SENZA MAI “PRIVATIZZARE” LA FUNZIONE CHE MI È STATA DATA COL VOTO” - E ALLORA? IN TV NON CONTA IL “CHE”, CONTA IL ‘’COME” CI SI VA)…

1- L'INCOMPRESO PARTE II
Video sull'intervento di Grillo dal sito di "Servizio Pubblico" -
http://www.serviziopubblico.it/fatti_e_persone/2012/09/23/news/l_incompreso_parte_ii.html?cat_id=8

2- FAVIA SCRIVE A GRILLO SULLE STAR IN TELEVISIONE: «FU PROPRIO LUI A MANDARMICI»
Marta Serafini per "Corriere.it"

Giovanni Favia risponde a Grillo, dopo il post pubblicato dal comico genovese sugli esponenti del M5s che vanno in televisione e diventano delle star. O, meglio, Favia risponde ai media che hanno dedotto che quelle parole fossero indirizzate proprio a lui, il consigliere ribelle del fuori onda in cui accusava Grillo di scarsa democrazia. «Non mi sento chiamato in causa. Ma fu proprio Grillo a mandarmi in televisione», spiega il consigliere regionale dell'Emilia Romagna per il Movimento Cinque Stelle.

MAGAZZINIERE E CAMERIERE - In una nota Favia scrive: «I media hanno dedotto che le accuse fossero rivolte al sottoscritto e mi sono trovato nuovamente al centro della polemica. Personalmente non mi sento chiamato in causa dal post».

Critiche rispedite al mittente, dunque. Poi, però aggiunge piccato ribattendo a un altro passeggio del post di Grillo su Facebook: «Non ho stima di chi lancia accuse senza fare nomi e cognomi, e mi pare non sia nello stile del M5S. -Ma Grillo parla di magazzinieri e camerieri?- Mi dicono. Vero. Ma nessuna delle professioni mi appartiene. Ho fatto il magazziniere per un breve periodo quando avevo 15 anni, con l'obbiettivo di comprarmi il motorino. Ho fatto il cameriere qualche anno dopo, sempre per poche settimane, per mantenermi durante alcuni bellissimi viaggi attraverso l'Europa».

Insomma, Favia non si sente chiamato in causa, ma risponde al leader del suo movimento e ritorna a discutere di democrazia all'interno del movimento: «È vero che ho parlato di democrazia e di rappresentanza ed è anche vero che sono un politico, così come gli altri eletti del Movimento. Non lo ritengo un reato di "lesa maestà" e non lo vedo in contraddizione con la funzione istituzionale. Mi hanno accusato di tutto in questi giorni, ma mai di poco impegno e determinazione nella mia attività in regione»

LE TROUPE ALLE CALCAGNA - Poi, solo alla fine del documento, arriva l'affondo: «Il primo a mandarmi in Televisione fu proprio Beppe. Successivamente, quando ho accettato delle partecipazioni (in continua comunicazione con lui), l'ho sempre fatto previa consultazione diretta dei nostri simpatizzanti via social media, senza mai "privatizzare" la funzione che mi è stata data col voto. L'altro ieri a Parma sono stati "inseguito" da numerose troupe. Nonostante l'insistenza e l'accusa di "fuga" Ho parlato solo d'inceneritore. Perché ero lì per quello». Come dire, insomma, che ancora una volta Giovanni Favia a farsi bacchettare non ci sta.

LE TRIBUNE POLITICHE - D'accordo invece sui contenuti del post di Grillo è Massimo Bugani, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle. «Personalmente non ho mai preso parte alle tribune politiche nazionali. Si guarda Crozza, si guarda Vauro, si guarda Travaglio. Solo per cinque minuti, ci si ricorda solo di quello. Tutto il resto è buono per spostare voti. Se il M5S vuole essere qualcosa di diverso, dobbiamo spostare il piano delle comunicazione sul web. E il buon antico passa parola deve vincere». Niente tribune politiche, insomma per i fedelissimi di Grillo. Solo qualche tv locale, quando si parla di temi specifici. Anche se la campagna elettorale è ormai sempre più vicina.

 

 

FAVIA E GRILLO BEPPE GRILLO SUL PALCO beppe grillo incazzoso GIOVANNI FAVIAMICHELE SANTORO CASALEGGIO casaleggio-grillo

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…