GRILLO-FAVIA, NON FINISCE QUI - IL GRILLINO ROMPICOJONI RICORDA: “FU BEPPE A MANDARMI IN TELEVISIONE - “QUANDO HO ACCETTATO DELLE PARTECIPAZIONI (IN CONTINUA COMUNICAZIONE CON LUI), L’HO SEMPRE FATTO PREVIA CONSULTAZIONE DIRETTA DEI NOSTRI SIMPATIZZANTI VIA SOCIAL MEDIA, SENZA MAI “PRIVATIZZARE” LA FUNZIONE CHE MI È STATA DATA COL VOTO” - E ALLORA? IN TV NON CONTA IL “CHE”, CONTA IL ‘’COME” CI SI VA)…

1- L'INCOMPRESO PARTE II
Video sull'intervento di Grillo dal sito di "Servizio Pubblico" -
http://www.serviziopubblico.it/fatti_e_persone/2012/09/23/news/l_incompreso_parte_ii.html?cat_id=8

2- FAVIA SCRIVE A GRILLO SULLE STAR IN TELEVISIONE: «FU PROPRIO LUI A MANDARMICI»
Marta Serafini per "Corriere.it"

Giovanni Favia risponde a Grillo, dopo il post pubblicato dal comico genovese sugli esponenti del M5s che vanno in televisione e diventano delle star. O, meglio, Favia risponde ai media che hanno dedotto che quelle parole fossero indirizzate proprio a lui, il consigliere ribelle del fuori onda in cui accusava Grillo di scarsa democrazia. «Non mi sento chiamato in causa. Ma fu proprio Grillo a mandarmi in televisione», spiega il consigliere regionale dell'Emilia Romagna per il Movimento Cinque Stelle.

MAGAZZINIERE E CAMERIERE - In una nota Favia scrive: «I media hanno dedotto che le accuse fossero rivolte al sottoscritto e mi sono trovato nuovamente al centro della polemica. Personalmente non mi sento chiamato in causa dal post».

Critiche rispedite al mittente, dunque. Poi, però aggiunge piccato ribattendo a un altro passeggio del post di Grillo su Facebook: «Non ho stima di chi lancia accuse senza fare nomi e cognomi, e mi pare non sia nello stile del M5S. -Ma Grillo parla di magazzinieri e camerieri?- Mi dicono. Vero. Ma nessuna delle professioni mi appartiene. Ho fatto il magazziniere per un breve periodo quando avevo 15 anni, con l'obbiettivo di comprarmi il motorino. Ho fatto il cameriere qualche anno dopo, sempre per poche settimane, per mantenermi durante alcuni bellissimi viaggi attraverso l'Europa».

Insomma, Favia non si sente chiamato in causa, ma risponde al leader del suo movimento e ritorna a discutere di democrazia all'interno del movimento: «È vero che ho parlato di democrazia e di rappresentanza ed è anche vero che sono un politico, così come gli altri eletti del Movimento. Non lo ritengo un reato di "lesa maestà" e non lo vedo in contraddizione con la funzione istituzionale. Mi hanno accusato di tutto in questi giorni, ma mai di poco impegno e determinazione nella mia attività in regione»

LE TROUPE ALLE CALCAGNA - Poi, solo alla fine del documento, arriva l'affondo: «Il primo a mandarmi in Televisione fu proprio Beppe. Successivamente, quando ho accettato delle partecipazioni (in continua comunicazione con lui), l'ho sempre fatto previa consultazione diretta dei nostri simpatizzanti via social media, senza mai "privatizzare" la funzione che mi è stata data col voto. L'altro ieri a Parma sono stati "inseguito" da numerose troupe. Nonostante l'insistenza e l'accusa di "fuga" Ho parlato solo d'inceneritore. Perché ero lì per quello». Come dire, insomma, che ancora una volta Giovanni Favia a farsi bacchettare non ci sta.

LE TRIBUNE POLITICHE - D'accordo invece sui contenuti del post di Grillo è Massimo Bugani, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle. «Personalmente non ho mai preso parte alle tribune politiche nazionali. Si guarda Crozza, si guarda Vauro, si guarda Travaglio. Solo per cinque minuti, ci si ricorda solo di quello. Tutto il resto è buono per spostare voti. Se il M5S vuole essere qualcosa di diverso, dobbiamo spostare il piano delle comunicazione sul web. E il buon antico passa parola deve vincere». Niente tribune politiche, insomma per i fedelissimi di Grillo. Solo qualche tv locale, quando si parla di temi specifici. Anche se la campagna elettorale è ormai sempre più vicina.

 

 

FAVIA E GRILLO BEPPE GRILLO SUL PALCO beppe grillo incazzoso GIOVANNI FAVIAMICHELE SANTORO CASALEGGIO casaleggio-grillo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”