grillo furioso

EXIT-POLL - GRILLO FLOP: M5S SAREBBE FUORI DAI BALLOTTAGGI DELLE PRINCIPALI CITTÀ AL VOTO (E' L'INIZIO DEL DECLINO?) - SONO IL CENTRODESTRA E IL CENTROSINISTRA A PASSARE IL TURNO E A DARSI APPUNTAMENTO AI BALLOTTAGGI CHE SI TERRANNO TRA DUE SETTIMANE - A PARMA AVANTI L'EX GRILLINO PIZZAROTTI. A PALERMO ORLANDO VERSO LA VITTORIA AL PRIMO TURNO

Sergio Rame per Il Giornale

 

Le comunali ridisegnano politicamente l'Italia. Nelle sfide principali sono il centrodestra e il centrosinistra a passare il turno e a darsi appuntamento ai ballottaggi che si terranno tra due settimane.

GRILLOGRILLO

Il Movimento 5 Stelle, fiaccato dalle divisioni interne, delude e non super il test politico delle amministrative. Un test in vista delle prossime elezioni politiche che può dire molto sui futuri assetti politici.

 

 

Nel 2012 il Movimento 5 Stelle aveva conquistato un solo capoluogo di provincia: Parma con Federico Pizzarotti. Il centrosinistra deve invece "difendere" i sindaci di 17 capoluoghi: Palermo, Genova, Taranto, Monza, Piacenza, La Spezia, Alessandria, Pistoia, Lucca, Como, Asti, L'Aquila, Carrara, Rieti, Lodi, Belluno e Oristano. Il centrodestra conquistò nelle precedenti comunali sette sindaci: Verona, Padova, Lecce, Catanzaro, Trapani, Frosinone e Gorizia.

Leoluca Orlando e Luigi De Magistris Leoluca Orlando e Luigi De Magistris

 

Al secondo turno i dem contano di arrivare a un pareggio con il centrodestra vincendo in undici comuni su ventudue. E sarà tra primo e secondo turno, viene spiegato da fonti parlamentari dem, che Matteo Renzi si "affaccerà" in campagna elettorale con iniziative pubbliche sul territorio per far vincere i "suoi" candidati.

 

Il segretario del Partito Democratico ripete che "non si tratta di un test politico" perché, è il suo ragionamento, in occasione del voto amministrativo contano le persone prima ancora dei simboli. Nonostante questo, il vertice del Pd è consapevole che una buona affermazione alle amministrative, dopo il non esaltante risultato del 2016, potrebbe rappresentare il volano per le prossime politiche, anche in caso di voto nel 2018.

RENZI PIZZAROTTIRENZI PIZZAROTTI

 

Tra le città nelle quali si sceglie il primo cittadino c'è Parma. Si tratta del primo comune conquistato dai Cinque Stelle nel 2012, guidato da Federico Pizzarotti poi fuoriuscito eccellente dal Movimento per i contrasti con Beppe Grillo. Ora Pizzarotti, da indipendente e forte dei risultati ottenuti in questi anni da sindaco, si attesta tra il 38 e il 42%. Paolo Scarpa (centrosinistra) è al 28-32%, Laura Cavandoli (centrodestra) al 13-17% e il grillino Daniele Ghirarduzzi 2-4%.

 

A Genova, città simbolo per Grillo, non va meglio ai Cinque Stelle. La lotta fratricida tra Cassimatis e Pirondini favorisce Pd e Forza Italia. Il candidato Marco Bucci (centrodestra) e Giovanni Crivello (centrosinistra) sarebbero testa a testa tra il 33 e il 37%. E poi c'è la Sicilia, isola dove i Cinque Stelle registrano il record dei Comuni da loro amministrati.

 

A Palermo il sindaco uscente Leoluca Orlando è in pole position e potrebbe già superare il 40% necessario per vincere al primo turno e, se anche arrivasse al ballottaggio, sarebbe con l'ex Pd Fabrizio Ferrandelli che è dato tra il 26 e il 30%. Anche nel capoluogo siciliano, i Cinque Stelle si presentano divisi tra quelli vicini all'ex M5S, Riccardo Nuti, e il candidato pentastellato Ugo Fiorello.

GRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

 

A Verona il centrodestra ha rotto con l'uscente Flvio Tosi che appoggia la candidatura di Patrizia Bisinella. La senatrice del gruppo Fare, nonché compagna dell'ex sindaco, non va oltre il 19-23%. Il candidato di centrodestra Federico Sboarina è al 24-28% e andrebbe ai ballottaggi con la candidata di centrosinistra Orietta Salemi che sarebbe al 22-26%.

 

A Padova il leghista Massimo Bitonci, sfiduciato nell'autunno scorso dalla sua stessa maggioranza, sarà comunque il candidato del centrodestra. A Catanzaro il centrodestra punta sull'uscente Sergio Abramo che si attesta tra il 31 e il 35% mentre Nicola Fiorita (Lista Civica) sarebbe tra il 30 e il 34%.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…