UN, DUE, TRE, GRILLINO! - IN PERENNE LITE CON SE STESSI, E PER LA GIOIA DEI LORO MOLTI ELETTORI, I “CITTADINI” PENTASTELLATI CONTINUANO A DARSELE DI SANTA RAGIONE SENZA ALCUN VERO, INTELLEGIBILE MOTIVO

Annalisa Cuzzocrea per "La Repubblica"

Mentre i suoi senatori stanno ancora discutendo in diretta streaming, mostrando più che mai ferite aperte, e profonde, Beppe Grillo piomba con il blog a dire - ancora una volta - «siamo in guerra». «Il Movimento 5 stelle non è violento, ma è rivoluzionario. Vuol cambiare la società, restituire ai veri giocatori - i cittadini - la scacchiera, il gioco». E quindi «è condannato dalla sua stessa natura a vincere la partita o a perderla irrimediabilmente. I pezzi bianchi non possono allearsi con quelli neri. A differenza degli scacchi in questa partita non è previsto il pari, ma solo lo scacco matto».

«Non è più tempo di parlarsi addosso, ma di azioni», scrive il capo politico. E invita, praticamente in diretta, «chi vuole guardarsi l'ombelico» a tirarsi fuori («Il M5S non è il suo ambiente»). Poi annuncia: «Presto faremo il terzo Vday. Tenetevi pronti».

Parole che per i "talebani" sono come una festa. E che mettono nell'angolo chi, in quello stesso momento, a Palazzo Madama, cerca di spiegare fino in fondo come la pensa: primo fra tutti Luis Alberto Orellana. L'ex vice capogruppo al tempo di Vito Crimi, lo sfidante di Nicola Morra per la presidenza del gruppo (perse di soli due voti), il mite dirigente di una società telefonica di Pavia, dice chiaro che nella prospettiva di un governo a 5 stelle sulle alleanze «non bisogna avere tabù».

«Possiamo avere un potere contrattuale fortissimo - spiega - io sono per il dialogo come eravamo per il dialogo ad aprile, quando siamo andati a parlare con il Pd». Poi il nodo militanti, la necessità di coinvolgerli davvero: «La piattaforma sono anni che viene promessa, chi ha promesso dovrebbe dimettersi». E infine, la «totale opacità su chi compone lo staff».

«Sono successe cose gravi - dice riguardo al post di Claudio Messora che invitava tutti a non giocare al "piccolo onorevole" - una persona stipendiata da noi ha scritto sciocchezze, insinuato cose gravi senza prove, offeso il nostro lavoro». I "talebani" difendono il consulente della comunicazione. Ricordano che nel regolamento la scelta dello staff spetta a Grillo.

L'autrice di stornelli antidissidenti Paola Taverna esplode: «Non è stipendiato da noi, ma dai cittadini, non siamo imprenditori che ci mettono il culo». Carlo Martelli parla di «coda di paglia» di chi si è sentito offeso. «Ci spieghino cosa volevano fare», continua, per poi raccontare come la chat WhatsApp del gruppo - nell'ultimo mese - fosse diventata «una cloaca maxima degli insulti». Eppure, parlano anche Alessandra Bencini, che legge una lettera di sostenitori che le chiedono di cambiare il porcellum e chiede «di chi siamo portavoce? Del nostro meet up, del blog, o degli 8 milioni e mezzo che ci hanno votato?».

E Fabrizio Bocchino, che reclama la piattaforma chiedendo che gli attivisti vengano messi al centro («Non si sa chi parla in nome di chi»). E Maurizio Romani, che dice: «Se volete che non parli con i giornalisti cacciatemi. Parlare è nostro dovere». Poi sintetizza: «Vedo tanto astio in questa stanza. Sembra quasi che siamo già divisi in due gruppi, forse in tre».
È plasticamente così.

Ci sono gli 11 dialoganti (alcuni assenti, altri, come Lorenzo Battista, che ieri hanno scelto il silenzio); 12 incerti, con posizioni altalenanti, a seconda delle situazioni; e poi i talebani, che alzano i toni, invitano chi ha dubbi ad andar via, chiedono documenti che obblighino tutti a non fare interviste, a giurare di non fare mai e poi mai alleanze con alcuno. La riunione finisce tronca («continuerà via e mail»). Ognuno resta sulle sue posizioni. Nicola Morra - conversando con i giornalisti - chiede che Orellana rettifichi, «altrimenti dovrà prendere atto che le strade divergono».

Ma alla Camera, dove subito dopo è prevista una congiunta con i deputati, i "dissidenti" non si presentano. Chi c'è vota contro lo streaming: «Non vogliamo alimentare il gossip dei giornalisti», spiega il capogruppo Nuti, confermando la linea della trasparenza a giorni alterni. Per quanto le porte restino chiuse, il malumore emerge: l'unità di intenti che aveva prevalso prima della pausa estiva - con l'ostruzionismo riuscito contro il cambio della Costituzione - sembra essersi sciolta sotto il sole d'agosto. Si torna divisi più che mai: sulla linea, ma soprattutto, su chi la decide.

 

BEPPE GRILLO GIOCA A SCACCHI BEPPE GRILLO AL QUIRINALE VIGNETTA MANNELLI GRILLO A PASSI DI GAMBARO jpeggrillo BEPPE GRILLO POLVERE DI STELLE GAMBARO RIBELLI CLAUDIO MESSORAluis alberto orellanaPaola Taverna Fabrizio Bocchino

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO