GRILLO IN, BANANA OUT - SONDAGGIO IPSOS: NELL’ECCITAZIONE DEL DOPO-VOTO IL MOVIMENTO 5 STELLE ZOMPA AL SECONDO POSTO (18,5%), DAVANTI AL PDL (17,5%) - IN TESTA IL PD, TRACOLLO LEGHISTA - MA GLI ITALIANI NON SANNO BENE QUELLO CHE VOGLIONO: IL 44% È INDECISO O NON ANDRÀ A VOTARE. LA METÀ VUOLE VOTARE “NUOVI SOGGETTI”, MA NON NUOVI PARTITI. IL 62% COLLEGA IL SUCCESSO DEI GRILLINI NON AL LORO MERITO, MA AL DEMERITO DELLA POLITICA E AL CARISMA DI GRILLO - TRA I POSSIBILI PREMIER: MONTI 21%, GRILLO E BERSANI 12%, MONTEZEMOLO 6%, BERLU 5%…

VIDEO: SONDAGGIO IPSOS A "BALLARÃ’"
http://dai.ly/JTrL6r


1- SONDAGGIO IPSOS: MOVIMENTO 5 STELLE SECONDO PARTITO, PDL SUPERATO
Da www.blitzquotidiano.it

Movimento Cinque Stelle secondo partito nazionale, Pdl sorpassato. Il sondaggio Ipsos che Nando Pagnoncelli ha letto a Ballarò parla chiaro: il movimento di Beppe Grillo sarebbe addirittura al 18,5% su scala nazionale, mentre il partito di Berlusconi sarebbe arenato al 17,5%.

Il primo partito oggi come oggi sarebbe il Pd con il 26,7%. Terzo partito, staccatissimo dal podio, è l'Idv che otterrebbe il 7,8% di voti, subito davanti all'Udc che invece di preferenze ne prenderebbe il 7,3%.

Pagnoncelli ha anche certificato il grande balzo in avanti fatto dal Movimento 5 Stelle da marzo a oggi: sempre Ipsos due mesi fa attestava i grillini intorno al 4%.

Per quanto riguarda le coalizioni, chi naviga in cattive acque è il centrodestra, che ora vale in tutto il 23%: colpa non solo del calo del Pdl ma soprattutto del crollo della Lega che, dopo lo scandalo che ha travolto la famiglia Bossi e il tesoriere Belsito, oggi non andrebbe oltre uno striminzito 4,6%.

Se il centrodestra perde valanghe di voti, ci si aspetta che almeno una parte di essi siano stati convogliati verso il Terzo Polo: invece la coalizione centrista sembra in una fase grigia. Udc sopra il 7% (ma in calo), Fli sotto il 3%, Mpa e Api sotto l'1%.
L'unico schieramento che sembra difendersi, in questo scenario, sembra il centrosinitra, che, nella sua versione unita, prenderebbe circa il 46%.


2- IL SUCCESSO DI GRILLO E LA DELUSIONE DELLA POLITICA

DAGOREPORT - Attenzione: questi dati si riferiscono al 56% degli intervistati che hanno espresso una preferenza. Il 44% degli intervistati dichiara di non voler andare a votare o non indica preferenze.

Per il 62%, il successo del Movimento 5 Stelle si deve al fallimento dei partiti tradizionali, per il 30% al programma innovativo, per il 27% al carisma di Grillo, mentre solo un 14% spiega il risultato dei grillini per la qualità dei singoli candidati. Quindi non ha torto chi dice che siamo davanti a un voto di protesta, trainato dal carattere del comico genovese, e non direttamente legato alle caratteristiche dei candidati.

Tra l'altro, metà degli italiani sognano di votare ancora altri soggetti. Per il 26% vanno bene i partiti tradizionali. Solo il 17% crede che la vera novità è il Movimento 5 Stelle.

Ma non si tratta di buone notizie per i vari Montezemolo, Della Valle e i nuovi personaggi che vorrebbero entrare in politica: oltre il 50% non vuole nuovi soggetti politici.

Poi Pagnoncelli ha illustrato il sondaggio sui potenziali candidati premier. Floris ha premesso che Grillo ha sempre dichiarato che non farebbe mai il Presidente del Consiglio. In realtà, ha anche sempre dichiarato che il M5S non sarebbe mai e poi mai candidato per il Parlamento, visto che "la politica esiste solo a livello locale", mentre da un mesetto a questa parte ha annunciato un impegno del suo movimento anche per le elezioni nazionali.

Ecco i risultati al quesito "Chi vorrebbe come premier nella prossima legislatura?"

Monti - 21%
Grillo - 12%
Bersani - 12%
Alfano - 7%
Montezemolo - 6%
Berlusconi - 5%
Casini - 5%
Nessuno di questi - 26%

 

il premier mario monti Nando PagnoncelliBEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLEALFANO E BERSANI berlusconi_casiniLuca Cordero di MontezemoloSONDAGGIO IPSOS PER BALLARo SONDAGGIO IPSOS PER BALLARo SONDAGGIO IPSOS PER BALLARo SONDAGGIO IPSOS PER BALLARo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....